Ghiaccio Salato

Homepage Forum Alpi Apuane Libri e guide Ghiaccio Salato

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 122 totali)
  • Autore
    Post
  • #20712
    riccardo
    Partecipante

    Così …ad una prima occhiata sembra la foce prima dell vallone dell’inferno

    #20713
    gabriele
    Partecipante

    concorso a premi??? che si vince?? :woohoo:
    facciamo una copia autografa??? ma dall’autore e non dal modello in copertina …. :P

    io dico … nei pressi della focetta del puntone ….

    saluti

    #20714
    Enzo
    Partecipante

    Allora concorro anch’io…
    Quello sperone è il pilastro Montagna? e la foto è scattata dalla sella in cima al canal Trimpello, o lì nei pressi? o dalla quota 1501?
    Enzo

    #20715
    Nico
    Partecipante

    Focetta del Puntone anche per me :pinch:

    #20716
    Fabrizio
    Amministratore del forum

    Lo vedo troppo a dritto il “paracarro”…concordo con Enzo!

    #20717
    Nico
    Partecipante

    Ma da quell’angolazione si vede così frontale il Matanna???!

    #20718
    alberto
    Partecipante

    Chiodo da Palero, chi ha indovinato??

    Comunque io la guida ce l’ho già… :P

    #20719
    Nico
    Partecipante

    La sto già sfogliando anch’io! ;) B) complimenti agli autori

    #20720
    Nico
    Partecipante

    mi domando una cosa: perchè nella guida non sono state inserite o nominate le vie Doccia Fredda e Ghiacciomania al Fiocca???

    Ho visto che è stato fatto un buon lavoro anche per quanto riguarda la storia alpinistica invernale apuana…queste due vie hanno una grande importanza storica… :dry:

    #20721
    Nico
    Partecipante

    chiedo venia… :blush: avevo saltato in tronco l’introduzione storica di Meucci

    #20722
    Anonimo
    Ospite

    [quote=”Cima” post=23547]mi domando una cosa: perchè nella guida non sono state inserite o nominate le vie Doccia Fredda e Ghiacciomania al Fiocca???

    Ho visto che è stato fatto un buon lavoro anche per quanto riguarda la storia alpinistica invernale apuana…queste due vie hanno una grande importanza storica… :dry:[/quote]

    …leggi per benino la parte storica, che poi ti s’interroga…e se ‘un rispondi ammodino ti si mette col ‘apino dietro la lavagna :laugh:

    [i]Ma è forse la salita del canale-cascata “Doccia fred-
    da” (1985) al monte Fiocca il momento in cui è pos-
    sibile far iniziare questa nuova fase. È da poco ini-
    ziata sulle Alpi la ricerca delle cascate di ghiaccio e
    dei canali ad alta difficoltà che subito un gruppetto
    di “giovani” di Pietrasanta (A. Angelini, A. Benassi
    e G.C. Polacci i più attivi) percorrono, in uno degli
    inverni più freddi degli ultimi tempi, un canale con
    salti verticali in ghiaccio di colata. Due anni dopo
    si ripeteranno con il canale parallelo (Ghiaccioma-
    nia).
    [/i]

    Albe’…ti hanno dato del giovine!!!

    …in un ”salite scelte” si devono fare delle scelte…sebbene rappresentative dell’evoluzione tecnica in Apuane…le abbiamo ritenute troppo effimere per inserirne le relazioni…

    #20723
    alberto
    Partecipante

    effettivamente allora ero “giovincello” il 6 gennaio 1985 non avevo ancora 25 anni :laugh:

    Per noi fu una grande salita. Una bellissima avventura. La cascata principale era veramente imponente. Un freddo becco e il ghiaccio era durissimo. Arrivamo alla macchina piuttosto tardi e questa dal freddo non ne voleva sapere di ripartire . Da Arni giù a motore spento fino a Tre Fiumi. Ma questa non ne voleva sapere di mettersi in moto quindi giù in discesa verso Castelnuovo. Alla fine si mise in moto e così risalimmo verso il Cipollaio.

    Sbucati dalla galleria del Cipollaio incrociammo il Soccorso alpino che veniva a cercare 4 persone andate a fare un’ imprecisato canale al Fiocca. Gli spiegammo cosa avevamo salito ma sono sicuro che non abbiano capito bene cosa avevamo fatto.

    comunque anche adesso, almeno dentro “giovine”…lo sono ancora :evil:

    #20724
    alberto
    Partecipante

    mi sento di affermare che DOCCIA FREDDA fu una salita innnovativa per le Apuane.

    Il nome la dice tutta sulle condizioni ambientali che incontrammo quel giorno. Fu una vera doccia di freddo. Anche il ritorno vista l’ora tarda non fu banale.
    Quei salti ghiacciati li avevamo adocchiati già prima. In particolare un giorno con Giancarlo salendo verso il passo Sella per andare a fare il canale Sarperi.
    Fummo quasi tentati di provarci ma i tempi non erano ancora maturi.

    Qualche anno dopo ritornammo li a fare ii salti di sinistra e aprimmo GHIACCIOMANIA .

    Avevamo anche adocchiato la stallattite che veniva giù nel vuoto nel salto roccioso centrale che divide Ghiacciomania da Doccia Fredda.
    Ma non si è mai attaccata al suolo.
    Forse con le tecniche di adesso si potrebbe fare…….

    #20725
    Fabrizio
    Amministratore del forum

    Ma insomma il posto che è in copertina qual’è??? :blink:
    Ormai sono curioso

    #20726
    alberto
    Partecipante

    [quote=”fabrizio” post=23552]Ma insomma il posto che è in copertina qual’è??? :blink:
    Ormai sono curioso[/quote]

    mi sa che Enzo non ha visto male……

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 122 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.