Ghiaccio Salato

Homepage Forum Alpi Apuane Libri e guide Ghiaccio Salato

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 122 totali)
  • Autore
    Post
  • #21188
    Guido
    Partecipante

    Grazie mille delle info. Questo versante del Grondilice effettivamente offre numerose opzioni, immaginavo che sarebbe stato difficile incastrare questi nomi! Non resta altro che andare a vederci di persona….ora sto lavorando su altri monti, quando arriverà il turno del Grondillice se avrò bisogno ripristinerò il topic. Intanto ringrazio tutti così completo gli itinerari della NE del Pisanino che non è robetta da poco…ultima cosetta, quella via lì agli zucchi, su quale è dei 3???

    #21189
    alberto
    Partecipante

    se non ricordo male “Cogli l’attimo” è sullo Zucco di Mezzo.

    Sullo Zucco Maggiore c’è “GHIRIGORO” aperta dal sottoscritto.

    Poi sulla cima prossima alla foce dell’Altare c’è una impegnativa via sempre invernale, di cui non ricordo il nome, aperta da Giancarlo Polacci e Massimo Boni che sale una notevole colata di ghiaccio.

    #21190
    alberto
    Partecipante

    Matte….. adesso le Apuane son tutte bianche!! ;)

    #21191
    Anonimo
    Ospite

    [quote=”bonatti” post=23934]Matte….. adesso le Apuane son tutte bianche!! ;)[/quote]

    ce lo so! forse a fine febbraio scendo…si vedra’…

    #21192
    Anonimo
    Ospite

    su uno degli zucchi (non so quale, non trovo piu’ la foto!!), lato orto di donna,
    c’e’ anche Harakira di Massimo Ginesi e compagni.

    e poi ci son le due linee di discesa a sci, lato orto di donna, di quello sciroccato di Giampaolo dallo Zucco Maggiore e da quello Altare…

    #21193
    alberto
    Partecipante

    [quote=”puppasedani” post=23936]su uno degli zucchi (non so quale, non trovo piu’ la foto!!), lato orto di donna,
    c’e’ anche Harakira di Massimo Ginesi e compagni.

    e poi ci son le due linee di discesa a sci, lato orto di donna, di quello sciroccato di Giampaolo dallo Zucco Maggiore e da quello Altare…[/quote]

    vista in diretta da Pisanino quando abbiamo aperto “Inseguiti dal sole” .

    #21198
    Anonimo
    Ospite

    Ringrazio Puppasedani per la citazione.
    ho comprato il libro che ho trovato davvero bello e interessante.

    harakira è stata salita in una giornata di grande ghiaccio nel 2006 dal sottoscritto con G. Mangini.
    300 metri direi sul D+

    saluti a tutti

    massimo ginesi

    #21199
    alberto
    Partecipante

    come promesso.

    COGLI L’ATTIMO
    Pizzo di Mezzo parete ovest
    08/2/1998 Polacci GianCarlo – Gabrielli Paolo

    GHIRIGORO
    Pizzo Maggiore parete ovest
    07/02/1998 Benassi Alberto – Sigali Luciano (Imbecaro)
    Verona Angelo (Pecos) – Tessandori Giuseppe

    la via sale parallela a destra a HARAKIRA superando direttamente paretine, diedrini e placche rocciose quel giorno con ottimo ghiaccio e qualche bel passo di misto.

    #21212
    Guido
    Partecipante

    Altre piccole delucidazioni….:

    SELLA
    La Lunga Notte di Barsuglia-Savani in che punto del versante del sella sale?

    PANIA SECCA
    – dove sale con precisione 35 Euro?
    – La Sterzata di Barsuglia dove sale sul versante NE?
    – Oggi ci siamo mossi sull’effimero di Albè

    grazie mille… ;)

    #21214
    alberto
    Partecipante

    [quote=”guido” post=23946]Altre piccole delucidazioni….:

    SELLA
    La Lunga Notte di Barsuglia-Savani in che punto del versante del sella sale?

    PANIA SECCA
    – dove sale con precisione 35 Euro?
    – La Sterzata di Barsuglia dove sale sul versante NE?
    – Oggi ci siamo mossi sull’effimero di Albè

    grazie mille… ;)[/quote]

    “La Lunga Notte” di Barsuglia se non ricordo male dovrebbe salire nel tratto di parete tra la cima del Sella e l’Alto di Sella e ha dei tratti in comune ad una via di Massimo Boni.

    “Oggi ci siamo mossi sull’effimero” sale sul pilastro che delimita a destra il canale N. O. e corre +/- parallela a sinistra della via del Barsuglia.

    35 euro non so.

    “La sterzata” sale sulla destra del versante N. E.

    #21225
    Anonimo
    Ospite

    Ciao,
    spero che gli autori ne siano solo contenti, visto che io ho trovato i documenti in rete…
    Le relazioni di:
    la lunga notte
    35 euro
    la sterzata (tra l’altro nel libro del rif Rossi, un ragazzo emiliano, mi scuso ma ora non mi ricordo il nome, ha scritto di aver raddrizzato la via con una variante finale , chiamandola “la controsterzata”)
    Matteo

    #21226
    alberto
    Partecipante

    la CONTROSTERZATA è stata aperta in solitaria.

    la parte finale del tracciato della classica riportato sulla relazione della STERZATA è sbagliato. La classica esce più a sinistra dove c’è il pilastro.
    Più a destra c’è la variante Ceragioli. E ancora più a destra una variante finale alla classica che io ho percorso diversi anni fa con Giancarlo Polacci.

    #21227
    Guido
    Partecipante

    su internet dove le hai trovate le relazioni? :whistle:

    #26539
    alebiffi86
    Partecipante

    Scrivo qui per non aprire un altro topic..domandina: tempo fà girava voce che più o meno in questo periodo dovesse uscire una nuova guida sull’alpinismo invernale Apuano, credo ad opera di G.P..qualcuno ne sà qualcosa? sarei molto interessato all’acquisto! :P

    #26540
    alberto
    Partecipante

    [quote=”alebiffi86″ post=27842]Scrivo qui per non aprire un altro topic..domandina: tempo fà girava voce che più o meno in questo periodo dovesse uscire una nuova guida sull’alpinismo invernale Apuano, credo ad opera di G.P..qualcuno ne sà qualcosa? sarei molto interessato all’acquisto! :P[/quote]

    Non sarà solo di alpinismo invernale ma anche di alpinismo su roccia.
    Non so di preciso quando. Ma uscirà!

    L’autore si prende i suoi tempi perchè ci tiene molto a fare un buono e bel lavoro.

    Poi ultimamente si è lavorato anche ad un’altro lavoro che ha preso tanto altro tempo.

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 122 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.