Grondalpo-Roccandagia informazioini

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni e itinerari Apuani Grondalpo-Roccandagia informazioini

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #13193
    Anonimo
    Ospite

    dani scritto:

    ho fatto solo quelle che mi sono venute in mente e tu dov’eri domenica?

    In una falesia toscana per un corso di aggiornamento assieme a tutti gli altri.
    Scordavo ho un vecchio deflettore usato ma ancora in buono stato pu? servire ? vendo anche scarpe da avvicinamento leggermente accozzorate causa volo, te che numero porti ??? :lol: :lol: :lol:

    #13196
    Anonimo
    Ospite

    eh si quel giorno era meglio se mettevo il costume e facevo un bel bagno. Te che stai vicino al mare, hai qualcosa da prestarmi? :)

    hai capito come si fanno questi aggiornamenti… si spettegola come al mercato, invece di rivedere tecniche e manovre di corda… e bravi … :laugh: :laugh:

    Le scarpe sono ancora perfette per mia fortuna, il deflettore sta peggio… come si dice, Chi non ha testa abbia gambe..e anche quelle sabato sono mancate! ;)

    #15547
    Anonimo
    Ospite

    Stamattina ? stata "depennata" dalla lista dei desideri, ripetuta insieme al nostro Fabrizio (che ha pure perso una scommesa facendomi vincere il "premio Grondalpo", sai a cosa mi riferisco Fabri)
    Comunque gran bella cresta, non per i deboli di cuore…bellissimi e aerei a dir poco, scorci sui vari canali nord/ nord-est tra un banco di nebbia e l’altro.
    Roccia da roulette russa ma questo gi? lo sapevamo…
    Appena posso dar? le foto al capo per la pubblicazione!

    #15549
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Gran bella cresta!!!B) Peccato che ogni tanto passavano dei banchi di nebbia che ci hanno impedito di gustare fino in fondo il panorama! Tanta esposizione e roccia molto molto precaria unita a un’ambiente che pur rovinato dalle cave ti appaga ugualmente! Complimenti ad Alex….a proposito il mio debito l’ho pagato con quello che ti ho lasciato!:laugh: :laugh: :laugh: A buon intenditor….
    Bello il passaggino sul salto…veramente esposto e secondo me da fare a sx e non come Alex-Extreme che me l’ha preso in pieno!:P Non per la difficolta ma solo per la qualit? della roccia che direi abbastanza pi? affidabile e con una bella esposizione!:sick:
    Attenzione alla calata del Grondalpo c’? proprio sotto la sosta un bel frigo che aspetta solo un tocchettino per migrare verso Campocatino!:unsure:
    Quando il ragazzo mi passa le foto…le posto!

    #15550
    Anonimo
    Ospite

    fabrizio scritto:

    con quello che ti ho lasciato

    Come "premio Grondalpo" mi riferivo proprio a quello!Se pioveva era tuo ;)

    #15560
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Qualche foto della cresta del Roccandagia:

    La Roccandagia da Campocatino

    La roccia…:unsure:

    Vai con la cresta!

    Leggera esposizione su Campocatino :blink:

    Il Trave

    In doppia dal Grondalpo

    Lo Spiaggione

    La cresta ed il grondalpo appena percorsi

    Verso la vetta

    Canale di San Viano

    Ma che ci facevo l?!!!:laugh:

    Ci siamo quasi!

    Alex Etreme in vetta!

    Un bel corvo nero nella nebbia (con relativa toccata e scongiuri):whistle:

    Discesa verso la sella di Roccandagia

    #15561
    Anonimo
    Ospite

    Cio?, io mi porto "al cinturone" un pezzo di artiglieria pesante, capolavoro di meccanica della "Costruzione Articoli Montagna Premana" e non gli dedichi nemmeno un servizio fotografico dopo che mi ci hai preso per il culo per due mesi?!?!
    Che insensibile! :laugh:

    Dai scherzi a parte, complimenti anche a te per la bella salita!

    p.s. c’era una foto che l’esposizione la rendeva meglio.

    #15563
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Alex scritto:

    Cio?, io mi porto "al cinturone" un pezzo di artiglieria pesante, capolavoro di meccanica della "Costruzione Articoli Montagna Premana" e non gli dedichi nemmeno un servizio fotografico dopo che mi ci hai preso per il culo per due mesi?!?!
    Che insensibile! :laugh:
    p.s. c’era una foto che l’esposizione la rendeva meglio.

    Hai ragione!!! Sono stato cattivo…ma rimedier?! Pubblico la foto con l’arma…Per? ti assumi le responsabilit?!!!:laugh:

    #15574
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Quale parte ti piace di pi????:P

    oppure …

    Tieni! te la sei voluta!:blink:

    Una volta le lastre della vetta erano molto pi? vicine…poi arriv? un tipo strano che ci mise un micro friends!:laugh: :laugh: :laugh:

    Tranquilli, su questo topic ? stata tolta ogni tipo di censura… :evil:

    #15576
    Anonimo
    Ospite

    Un mesetto fa anche noi abbiamo percorso la cresta…e con le solite condizioni meteo! in alcuni casi la nebbia non ci ? dispiaciuta tantissimo…nascondendoci la vista ci "annullava" contemporaneamente anche l’esposizione!!:P :P
    Il Grondalpo lo abbiamo sceso dalla cengia versante Campocatino, era la seconda volta che la facevo e me la ricordavo peggio…in certi punti mi ? sembrata anche "larga"…o forse nella nebbia c’era qualcosa di strano mah!?:laugh:

    #15580
    alberto
    Partecipante

    minchia!! ma se vai a yosemite ecch? ti porti??:whistle:

    #15582
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Ciao Gianluca, il bello ? che proprio quando eri nei posti con forte esposizione arrivava una bella folata di vento (facendoti cagare adosso) e ripuliva il cielo ben benino per farti gustare l’altezza delle pareti :sick:

    Per Bonatti: Il ragazzo ha in programma una salita in Yosemite, infatti ne st? costruendo uno con motore a scoppio e relativa centralina idraulica per l’azionamento del pistone (diam.42 lungh. 1200mm) tra le camme. Se poi ne vuoi uno anche tu per fare il famoso di sandwich di friends gi? provato te lo diamo!!!:lol:

    #15585
    Anonimo
    Ospite

    eheheh….lo sapevo che partivano i commenti…voi parlate ma non sapete quanto torna bene dentro i camini…praticamente vai avanti incastrando direttamente quello tra le pareti del camino :lol: :lol: :lol:
    dai scherzo, per? non pensate che sia inutilizzabile in apuane….sicuramente non se ne vedono troppi!

    Comunque per l’esposizione la seconda rende meglio!

    #15586
    alberto
    Partecipante

    Alex scritto:

    eheheh….lo sapevo che partivano i commenti…voi parlate ma non sapete quanto torna bene dentro i camini…praticamente vai avanti incastrando direttamente quello tra le pareti del camino :lol: :lol: :lol:
    dai scherzo, per? non pensate che sia inutilizzabile in apuane….sicuramente non se ne vedono troppi!

    Comunque per l’esposizione la seconda rende meglio!

    mi sa che hai scoperto l’acqua calda…:P

    #15587
    Anonimo
    Ospite

    Salve a tutti!
    Approfitto di questo topic per una richiesta di info sulla via dei Carrarini (Bonelli-Gemignani ’72, it. 84df della guida TCI di Nerli) alla Piccola Roccandagia. Mi pare di aver letto in altro topic che Bonatti l’abbia salita.
    La settimana scorsa, causa meteo incerta (infatti poi ha cominciato a piovere…), abbiamo girovagato sotto la nord della Roccandagia e percorso i primi tiri di diversa vie (credo ad opera di Coltelli di Vagli) ben spittati e divertenti (a parte qualche presa scavata!) e il primo tiro di una vecchia via (chiodi a fessura da artificiale e uno spit) a destra di questi che poi prosegue (sembra bella). E’ forse la via dei Carrarini? O questa ? pi? a sinistra, come da schizzo molto incerto della guida Nerli?
    Per capirsi: rispetto a "Pane e pecorino" (anche di questa ho fatto solo i primi due tiri) quanto ? spostato a dx l’attacco dei Carrarini?
    Vi chiedo tutto ci? perch? il mio cliente vorrebbe tornare a completarla e prima di andare vorrei sapere se vale la pena e quanto ? difficile…

    Grazie anticipatamente dell’aiuto e Salutoni!
    cris

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.