Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Incidente mortale sul Macina
- Questo topic ha 26 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
Enzo.
-
AutorePost
-
12 Ottobre 2009 alle 22:36 #7179
Marco di AS
PartecipantePurtroppo si ? verificato un nuovo incidente mortale, stavolta sul Macina, e purtroppo la vittima ? un amico e compagno di escursioni del nostro Alfredo, che ho sentito poco fa per telefono, ovviamente affranto. A una prima breve notizia dell’Ansa ha fatto seguito un’ampia descrizione dell’accaduto sul sito del SAST, che riporto integralmente.
Ancora un abbraccio, Alfredo, e a presto.Nuovo incidente mortale sulle Alpi Apuane
12 ottobre 2009[i]Un escursionista di Empoli ? S. T. 51 anni ? ? precipitato da una cresta del Monte Macina (m.1560) un prolungamento meridionale della Cresta di Sella nel sottogruppo della Tambura, sulle Alpi Apuane nella giornata di domenica.
L?uomo ha lasciato la propria vettura in localit? Le Gobbie poco sopra l?abitato di Arni per iniziare la propria escursione solitaria che lo doveva portare su un itinerario riservato ad escursionisti decisamente esperti, la Cresta Est del Macina: un percorso impegnativo su roccia (1? grado) non sempre sicura, alternata a paleo e in alcuni tratti in forte esposizione. Percorso il sentiero CAI 150 l?escursionista deve per? aver compiuto un errore di valutazione inerpicandosi su una cresta secondaria che lo ha condotto su difficolt? maggiori di quelle che presumibilmente avrebbe incontrato.
Di fatto, il mancato rientro di ieri sera ha fatto scattare un allarme con una prima mobilitazione dei volontari del SAST delle Stazioni di Lucca e Querceta. Le squadre hanno effettuato una prima ricognizione notturna senza esito.
Le ricerche sono riprese stamani all?alba con l?impegno dei volontari del SAST delle Stazioni di Massa e Querceta. Le ricerche sono state ostacolate dal maltempo, pioggia, temporali e scarsa visibilit?. Intorno le 11.30 il corpo dell?uomo ? stato individuato e raggiunto da una nostra squadra nel profondo di un canalone sul versante della montagna che guarda Massa.
Le operazioni di recupero ? una volta autorizzate dal Magistrato ? sono state successivamente interrotte per le condizioni meteorologiche davvero critiche sulla montagna: la salma, imbarellata, ? stata assicurata con cura in attesa di una schiarita che renda possibile il recupero con l?elicottero o un recupero da terra in condizioni non rischiose per i soccorritori. [/i]
12 Ottobre 2009 alle 23:16 #7181Anonimo
OspitePurtroppo una gran brutta notizia… Mi dispiace molto, anche per Alfredo :(
13 Ottobre 2009 alle 00:18 #7182Anonimo
OspiteTutte le mie condoglianze ai familiari e solidariet? ad Alfredo.
13 Ottobre 2009 alle 00:23 #7183Tula82
Partecipantesaputo proprio ora… senza parole.
un abbraccio alla famiglia e ad Alfredo
13 Ottobre 2009 alle 00:41 #7184Anonimo
OspiteMi dispiace veramente tanto…per quanto vale un abbraccio alla famiglia e ad alfredo
13 Ottobre 2009 alle 01:40 #7185Anonimo
OspiteAlfredo non ci sono parole, ma sai che io e Guido possiamo capire e starti vicino.
Un abbraccio13 Ottobre 2009 alle 01:43 #7186alberto
PartecipanteSo cosa vuol dire perdere un amico in montagna.
Un pensiero ai familiari e ad Alfredo.
13 Ottobre 2009 alle 01:54 #7189lasco
PartecipanteCondoglianze ai familiari e un abbraccio forte ad Alfredo.Ciao
13 Ottobre 2009 alle 03:15 #7191guido
PartecipanteCiao Alfredo. So cosa vuole dire perdere un amico in montagna molto bene visto che la ferita per me ? molto aperta ancora. Ti abbraccio forte e chiamami pure o scrivimi..fai come ti senti. Io ci sono.
ciao
13 Ottobre 2009 alle 16:10 #7194Anonimo
Ospitemi unisco agli altri, ti siamo vicini.
13 Ottobre 2009 alle 16:29 #7195Anonimo
OspiteUn pensiero a chi ci ha lasciato. Forza Alfredo.
13 Ottobre 2009 alle 16:52 #7196Anonimo
OspiteRingrazio tutti quanti, per le parole di conforto che avete gentilmente scritto, sono di grande aiuto: ? difficile descrivere quanto scuote nel profondo la perdita, a seguito di un incidente in montagna, di una persona che ti ? vicina; come hanno detto alcuni di voi, lo capisce appieno solo chi ha gi? fatto (purtroppo) questa dolorosa esperienza.
Alcuni amici del forum conoscevano personalmente Stefano, altri sicuramente lo avranno intravisto qualche volta in Apuane; d’altra parte erano il suo terreno di svago praticamente tutte le domeniche.
Era per certi versi un personaggio forse "scomodo", dalle convinzioni profonde e poco incline ai compromessi; bisognava accettarlo cos? com’era, e allora lui ti ripagava facendo altrettanto.
Una definizione sintetica ma illuminante del suo modo di essere l’ha data Skywalker, in una mail che mi ha inviato ieri sera: "un’anarchica capra sciolta". Perfetta sintesi tra le sue capacit? di muoversi come pochi altri sul terreno apuano, e il suo essere slegato da vincoli e convenzioni.
Non sono state poi tantissime le escursioni che ho fatto con lui, ma tutte mi hanno dato emozioni forti e belle, e tutte mi hanno lasciate dei ricordi indelebili.
Di seguito inserisco una sua foto, che gli ho scattato nel luglio dell’anno scorso sulla cresta Garnerone; penso che sia il modo migliore per ricordarlo.
13 Ottobre 2009 alle 18:06 #7197Anonimo
OspiteHo letto la notizia stamani sul Tirreno, ho visto la foto e mi ? subito venuto in mente il suo sito http://www.gliaccordati.it e le foto dell’escursione sulla cresta Garnerone.
Un abbraccio a te, Alfredo e alla famiglia di Stefano.
13 Ottobre 2009 alle 18:10 #7199Marco di AS
PartecipanteCiao Alfredo, oggi ho capito chi era Stefano. Lo avevo "incontrato" non di persona ma nel suo sito internet, dato che ogni tanto vado in cerca di siti apuani. Mi permetto di segnalarlo a tutto il forum:
A presto
Marco
13 Ottobre 2009 alle 18:32 #7200Marco di AS
PartecipanteMi sono sovrapposto, Nicola, abbiamo mandato la stessa citazione quasi in contemporanea…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.