Incidente sulla Pania

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni e itinerari Apuani Incidente sulla Pania

  • Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #2612
    Tula82
    Partecipante

    Ieri la mamma della mia ragazza ha sentito al TG3 di un incidente durante la gara che hanno fatto sulla Pania… dice che durante la corsa un signore (carabinieri del luogo) ? cascato ed ? morto ?

    ma si sa nulla ?

    E’ vero ?

    #2613
    Tula82
    Partecipante

    azz..

    Un uomo di 49 anni, Giuseppe Bordigoni, residente a Montignoso, e’ morto precipitando in un canalone mentre partecipava alla Sky race delle Alpi Apuane, gara di corsa in montagna.

    #2618
    Anonimo
    Ospite

    E’ scivolato sul sentiero tra foce di Valli e Mosceta in corrispondenza del canale dei Carrubi. Proprio il sentiero sul quale, qualche tempo fa cercavo informazioni riguardo la pericolosit?.

    La cosa che fa pensare ? che la gara era dedicata alla memoria delle vittime degli incidenti in montagna!
    Ricordo che anni fa ci fu un’altra vittima in una gara di questo tipo sulle Alpi.
    Mah, non mi sembra una buona idea quella di gareggiare su sentieri pericolosi. In pi? con lo sponsor di enti pubblici…

    Un pensiero alla famiglia dello sfortunato runner.

    #2635
    Marco di AS
    Partecipante

    Ciao a tutti. Sono rientrato da una decina di giorni di ferie (ma niente montagna :( ) e dando un’occhiata veloce al forum, in attesa di rileggermi con pazienza quello che mi sono perso, ti trovo questa "bella notizia"! A parte le doverose condoglianze e un pensiero per la vittima, sono rimasto allibito per il fatto che la corsa sia stata fatta passare dal sentiero 125, niente di "impossibile" ma certamente da percorrere con attenzione anche a livello di semplice escursione proprio in corrispondenza dei canali. Se proprio si vuol correre in montagna, lo si faccia perlomeno su sentieri meno pericolosi. Gli incidenti possono capitare a tutti ma le Apuane, cos? come tutte le montagne, sono fatte per viverle, non per i Rambo in cerca di record. Percorrere di corsa quel sentiero ? come arrampicare sul Sumbra o sul Procinto senza legarsi. Hai voglia a mettere corde di sicurezza, come ho letto che era stato fatto su quel sentiero e anche nel Vallone dell’Inferno in una relazione dell’anno scorso. E ai caduti in montagna, compreso purtroppo il povero Bordigoni, sar? bene dedicare dall’anno prossimo qualcos’altro!…

    Marco

    #2638
    guido
    Partecipante

    anche l’anno scorso l’hanno fatta passare di l?, era il 5 agosto…

    #2641
    Anonimo
    Ospite

    Gli organizzatori hanno completamente sbagliato percorso, chi partecipa alla corsa per? non pu? essere del tutto ignaro sul tipo di percorso. Io ad esempio non sarei cos? suicida da mettermi a correre su quel tratto….:dry:

    #2643
    lasco
    Partecipante

    La sky race ? una disciplina sportiva legata alla montagna,nonostante quello che ? successo in Pania non mi sento di condannarla perche ? vero che per certi versi ? pericolosa (cosa non lo ? in montagna) ma si pressuppone che chi vi partecipa sia abbastanza "adulto"da sapere quello ha cui va incontro visto che il regolamento parla chiaro ,quindi non diamo la colpa agli organizzatori ,oltretutto lo sfortunato atleta aveva provato il giro alcuni giorni prima quindi sapeva bene ha quello che andava incontro .Ciao Antonio

    #2644
    Marco di AS
    Partecipante

    Ciao Antonio, non vorrei essermi espresso male. Io non condanno affatto la sky race come nessun’altra disciplina montana, ma tu che arrampichi e sai i rischi che corri usi tutte le precauzioni ragionevoli per limitarli, cos? come cerco di fare io che non vado oltre il secondo o terzo grado. Il problema ? quando un rischio oggettivo, come quello che presenta il sentiero 125, secondo me oltre la misura del ragionevole, viene inserito nel percorso di una gara. Tanto pi? che, avendo ritrovato per caso proprio stamani un depliant relativo alla gara che avevo preso a Castelnuovo, vi ho letto allibito: Percorso su facili sentieri di montagna senza alcuna difficolt? (fatta eccezione per brevi tratti nei quali ? consigliabile l’uso delle mani per correre in massima sicurezza). Che vuol dire? Non ho mai fatto n? visto una sky race, ma come si fa a correre usando le mani? Poi ovviamente a chi partecipa viene richiesta una liberatoria sulle responsabit? di organizzatori e altri atleti per qualsiasi fatto verificatosi sul percorso, di cui conosce appieno la natura. Il che in linea di principio ? giusto, beninteso, ma resta il problema del pericolo ogettivo, che sicuramente aumenta nel corso dell’evento agonistico rispetto a quando, come ha fatto lo stesso Bordigoni, si prova semplicemente il percorso.
    Per Guido: ciao, non so se riesci a leggermi visto che hai detto che sei senza internet (ma ho visto che su questo topic sei intervenuto). Ci sentiamo presto. Volevo comunque dirti che per collezionare le quote o ricercare sentieri scomparsi i Rambo sulle Apuane, pennato o machete alla mano, si possono ben fare… ;)

    Marco

    #2645
    Anonimo
    Ospite

    Solamente come parere personale, sono d’accordo anch’io che una skyrace non dovrebbe percorrere sentieri come il 125, e in generale non ? il caso di rischiare la pelle per una gara…
    Per? devo rimarcare il fatto che si svolgono corse in montagna, anche famose, su percorsi ancora pi? difficili.
    L’estate scorsa ho percorso una parte del Sentiero Roma, in Val Masino (Lombardia), e c’erano tratti attrezzati non banalissimi: io li ho percorsi senza assicurarmi, ma con grande attenzione e sapendo di prendermi qualche rischio.
    Bene, sul Sentiero Roma in agosto si svolge anche una notissima gara che si chiama Trofeo Kima (fanno tutto l’anello, che per gli escursionisti normali richiede 4-5 giorni, in sole 6-7 ore), e ho anche incontrato gente che probabilmente si allenava per la gara, e non vi racconto come "viaggiavano" sui tratti difficili (e i passaggi pi? delicati erano in discesa…).
    Che dire, ognuno si assume le proprie responsabilit?. Io per parte mia so che non parteciper? mai a gare del genere!

    #2653
    Tronc
    Partecipante

    Credo che sia il solito eterno problema: la sicurezza ? innanzitutto nelle proprie capacit? e riconoscimento dei propri limiti. Persino banale dirlo. Per?, cos? come nelle gare di F1 le auto e i circuiti vengono continuamente migliorati in funzioe della sicurezza, senza mai ovviamente ottenere quella totale, impossibile, allora perch? far passare da quel sentiero una gara, comunque minore, dove forse vanno tantissimi alle prime armi? Sbagliato, sbagliatissimo, forse anche di pi? della grammatica di Lasco :laugh:

    #2656
    Anonimo
    Ospite

    Ma poi c’? qualcuno a cui piace correre in montagna?
    Cos? come sondaggio eh! A me ad esempio piace gustarmi
    quello che mi circonda e soprattutto non avere niente a che
    fare con la competizione…de gustibus….

    #2657
    Anonimo
    Ospite

    penso che "correre in montagna" sia un esempio perfetto di ossimoro, qualcosa come "urlare sottovoce" o "affrettarsi lentamente".
    no, decisamente in montagna mi piace andare dimolto piano, e talvolta neanche andando piano si riesce a gustare appieno tutto quello che ci circonda.

    Sky, quando la organizziamo un’altra uscita? dopo 2 settimane di Sardegna ho un po’ di astinenza apuana…

    #2662
    Anonimo
    Ospite

    Bentornato Alfre, e comunque sei fortunato! Dopo 2 settimane di Sardegna io a quest’ora sarei nell’aldil?….:)

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.