Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › le giunchiglie del croce
- Questo topic ha 32 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
10 Maggio 2011 alle 01:30 #11101
Anonimo
Ospiteun saluto a tutti gli amici,mi sono appena iscritto.
vorrei andare a vedere le giunchiglie sul monte croce
ma non so se ? ancora presto, che ne dite?10 Maggio 2011 alle 01:42 #11102Enzo
PartecipanteIeri 8/5 c’erano in abbondanza.
10 Maggio 2011 alle 03:42 #11105guido
Partecipantevai tranquillo, sabato 7 maggio c’erano gi?…;)
10 Maggio 2011 alle 09:46 #11109Anonimo
Ospitegrazie in settimana mi organizzo e vado:)
10 Maggio 2011 alle 21:15 #11119Anonimo
OspiteGiunchiglie ?
Ragazz?li qui si rinfinocchisce e la lotta con l’alpe non ne trae punto vantaggio e la virile aggressivit? sminuisce.
E’ cos? che si comincia a fare le vie a "cerniera di spit"
Eppoi se proprio di fiori s’ha da parlare e trarre piacere nel contemplarne il cromatico ondeggio profumato sui prati apuani io maschiamente consiglio di recarsi sul contrafforte destro della bagola bianca al Pisanino dove v’? (magari ? ancora un tanticchia presto) composita fioritura di meravigliosi gigli martagoni ed altre specie.Saluti botanici
P.S. per eventuali escursionisti che prestassero attenzione alla mia nota consiglio seriamente un p? d’attenzione e di consapevolezza nell’andare sul Pisanino per detto percorso
10 Maggio 2011 alle 21:22 #11121alberto
Partecipantebellissimi gigli martagoni sono anche sullo spigolo E.S.E. della Roccandagia.
11 Maggio 2011 alle 00:12 #11127Anonimo
Ospitenuott scritto:
Giunchiglie ?
Ragazz?li qui si rinfinocchisce e la lotta con l’alpe non ne trae punto vantaggio e la virile aggressivit? sminuisce.si sta scendendo di livello, mi pare, e anche abbastanza.
eppure era un bel forum questo, fino a un po’ di tempo fa.11 Maggio 2011 alle 01:25 #11129Anonimo
Ospitescusatemi tanto, non immaginavo di abbassare il livello del forum :blink: volevo solo port? la mi moglie a ved? i fiori
11 Maggio 2011 alle 02:51 #11131alberto
PartecipantealfredoV scritto:
nuott scritto:
[quote]Giunchiglie ?
Ragazz?li qui si rinfinocchisce e la lotta con l’alpe non ne trae punto vantaggio e la virile aggressivit? sminuisce.si sta scendendo di livello, mi pare, e anche abbastanza.
eppure era un bel forum questo, fino a un po’ di tempo fa.[/quote]guarda che lo spigolo sud est della Roccandagia si ricopre di bellissime fioriture.
quanto al livello del forum non credo che una battuta possa farlo scendere di livello.
Anzi credo che ci sia spazio per tutti come ? giusto che sia.
Si parla di cose serie anche con qualche polemica e anche di bischerate.qual? il problema?
11 Maggio 2011 alle 05:47 #11132Anonimo
Ospitemimmo scritto:
scusatemi tanto, non immaginavo di abbassare il livello del forum :blink: volevo solo port? la mi moglie a ved? i fiori
tranquillo, non sei tu che abbassi il livello.
e fai bene ad andare sul Croce, la fioritura delle giunchiglie ? uno spettacolo da non perdere.
11 Maggio 2011 alle 07:18 #11133Anonimo
Ospitesi si vado sicuramente!!!
e anche sulla roccandagia se mi consigliate il percorso da fare, per le battute a me piace farle e riceverle
;)11 Maggio 2011 alle 07:43 #11134Anonimo
OspiteDietro la Roccandagia fioriscono le peonie. B)
bjbo11 Maggio 2011 alle 16:18 #11136Anonimo
OspiteEccomi !
Sono io che ho inabissato il forum.
Sempre sui fiori segnalo le rare orchidee selvatiche che si trovano da foce di mosceta a foce di valli e il bel blu cobalto delle genziane.11 Maggio 2011 alle 17:30 #11138popegapon
Partecipantee comunque sia chiaro che il vegetale pi? bello che cresce sulle Apuane ? il paleo!!
( curioso questo Nuott che prima abbassa il livello del forum e poi si china a mirare le orchidde selvatiche )
saluti prativi
11 Maggio 2011 alle 17:49 #11139Anonimo
OspiteConfermo quanto detto da Pope :evil:
.. soprattutto quando ci devi far anche sosta sopra :evil: :evil: :evil:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.