mont gel

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #15045
    alebiffi86
    Partecipante

    Questo week end ho optato per una solitaria: il mont gel? in Val Pelline,un itinerario molto facile su ghiacciaio (ma ormai pi? nevaio..)in un ambiente fantastico.
    La notte di sabato ho dormito al bivacco invernale del rifugio crete seche (ero l’unico ospite..)che tra l’altro ? veramente confortevole e ben attrezzato;
    alla mattina partenza alle 4,30 visto che il giro si preannunciava lungo e faticoso..e cos? ? stato! meteo non perfetto,si alternavano nuvole a schiarite che regalavano scorci meravigliosi; la temperatura purtroppo era altina: zero termico sui 3200 metri.
    Pensavo che sarebbe stato un massacro arrivare in vetta per la neve molla ed invece era talmente trasformata che anche in assenza di rigelo permetteva una progressione decente; c’? da dire poi che sopra i 3000 ho trovato anche pendii ben ghiacciati..comunque arrivare in vetta al gel? (3500)? stata dura comunque dato il mio scarso allenamento (l’ultima rampetta l’ho fatta praticamente a gattoni..:blush: ); comunque una bella gita in una valle splendida..peccato che arrivato in vetta la nuvolosit? mi ha impedito di godere della vista sul grand combin che doveva essere senz’altro maestosa; salita in 4 ore,discesa in meno di due(!!)..eh,eh, la neve molla e le pendenze contenute hanno favorito diverse "sciate" col fondoschiena che hanno abbreviato notevolmente il rientro (fatti persino 200 metri di dislivello in pochi minuti,sempre con la picca pronta ad arrestare per?..:P ); ultimo pranzo al bivacco e poi rientro nel grigiume di spezia.. a breve qualche foto..

    Uno scatto verso il gruppo dell’Aroletta prima di andare a dormire:

    Splendida immagine di un gruppo montuoso a me sconosciuto:

    Verso la vetta:

    In primo piano il plan de la sabla e in secondo altri gruppi della valpelline:

    La Vierge de l’Aroletta:

    Il rifugio crete seche:

    #15046
    nonno
    Partecipante

    grande ale questo si che andar per monti ;)

    #15049
    guido
    Partecipante

    te l’ho detto che sei in grande condizione…:woohoo:

    #15050
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Bravo Ale, l’hai detto e l’hai fatto! ;)

    #15052
    Anonimo
    Ospite

    Ale non ? che …ci sei gi? stato in un altra epoca?…comunque bell’ambiente. ciao

    #15053
    Marco di AS
    Partecipante

    Mannaggia, a saperlo ci potevamo incontrare! Io ero a due passi, a Echevennoz nella valle del Gran San Bernardo, ma… a lavorare sodo! :(

    Bella montagna il Gel?, spero di farla presto anch’io, per ora le ho viste tutte da sotto a parte qualche cimetta secondaria (ma oltre i 3000 come Punta Valletta o poco meno, perch? qui le quote son queste) e non vedo l’ora di finire per… cominciare a salirle!

    Marco

    #15054
    alebiffi86
    Partecipante

    umm…mica tanto in grande condizione..a 3500 sentivo il cuore che faceva versi strani..o forse era la mia impressione? :P
    Fabbr? ? tutto allenamento per il lourousa!
    Anto hai ragione: mi pare nel 82 di esserci gi? stato..ahahahahah!!:laugh:
    X Marco: eh,peccato..ad averlo saputo si poteva andare a fare una bevuta assieme..vabb? dai,alla prossima!
    X nonno: eh si,ogni tanto un po’ di solitudine in montagna ci vuole..

    #15057
    guido
    Partecipante

    Anto68 scritto:

    Ale non ? che …ci sei gi? stato in un altra epoca?…comunque bell’ambiente. ciao

    no scusa avevi dei dubbi? :blink: :blink: :blink:

    #15058
    Anonimo
    Ospite

    il bello di un gruppo ? …. quello di essere anormali:-)

    #15061
    alebiffi86
    Partecipante

    Anto68 scritto:

    il bello di un gruppo ? …. quello di essere anormali:-)

    :P :laugh: ahahahahahahahah!!!!

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.