Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Monte Campaccio, nuova via ?
- Questo topic ha 43 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
10 Maggio 2011 alle 03:46 #11106
Anonimo
OspiteNo ? quella pi? a dx (poco dopo di Philadelfia). Nella parte bassa ha sulla dx (a una quindicina di metri) un boschetto ripido. E’ l’ultima aperta sulla parete. Quella che dici te dovrebbe essere Ferro da stiro.
Un saluto10 Maggio 2011 alle 03:46 #11107Anonimo
Ospiteguido scritto:
bravi ragazzi! questa ? quella pi? a sx che taglia una vecchia via di cava?
Ciao Guido ? quella pi? a destra faccia a monte, passa appena a destra di Philadelphia.
10 Maggio 2011 alle 04:42 #11108Guido
Partecipanteperfetto! grazie ragazzi! ;)
10 Maggio 2011 alle 19:46 #11111alebiffi86
PartecipantePer caso sapete se ? la via aperta da Paolo Cosseddu?
10 Maggio 2011 alle 19:49 #11112Anonimo
Ospitealebiffi86 scritto:
Per caso sapete se ? la via aperta da Paolo Cosseddu?
Scorzausei….? stata aperta da Franceschini/Recchia l’altr’anno….per provare il trapano nuovo:S
10 Maggio 2011 alle 19:53 #11114alebiffi86
Partecipanteah..ok. grazie! e la via di cosseddu sapete mica dove rimane sulla parete? che difficolt? ha? dovrebbe essere la pi? tranquilla..
10 Maggio 2011 alle 22:36 #11122Anonimo
OspiteNon la conoscevo, ma mi sa che la pi? facile potrebbe essere questa qui.
10 Maggio 2011 alle 22:46 #11123alebiffi86
PartecipanteX davec: si potrebbe andare a fare questa,? alla nostra portata..
11 Maggio 2011 alle 02:09 #11130Anonimo
Ospitedavec77 scritto:
Non la conoscevo, ma mi sa che la pi? facile potrebbe essere questa qui.
credo anche io che sia la pi? facile, a noi piacerebbe provare anche Trazioni visto che pare che i due 6a+ (grado al momento non alla mia portata a vista) sono azzerabili, tu David l’hai fatta? Come l’hai trovata?
11 Maggio 2011 alle 11:05 #11135Anonimo
OspiteDi Trazioni mi ricordo alcuni passaggi in placca molto tecnici e lisci negli ultimi 2 tiri… molto ben protetti, forse per? non sempre e completamente azzerabili. Il penultimo tiro ? sostenuto, quasi verticale; l’ultimo invece ha solo un passaggio iniziale duro, per poi terminare in cresta poco dopo. Comunque, il difetto della via ? che le difficolt? sono presenti esclusivamente sui due tiri finali, il resto ? facile (pi? facile rispetto alla relazione, secondo me) e anche abbastanza monotono…
16 Maggio 2011 alle 22:46 #11171Anonimo
OspiteA proposito, poi questo sabato su proposta di alebiffi siamo andati al Campaccio e abbiamo ripetuto proprio "Scorzausei".
A me sinceramente non ? piaciuta: ? abbastanza facile (potrebbe effettivamente essere la pi? facile della parete) ma la roccia ? un po’ sporca e decisamente di qualit? mediocre, con parecchia roba che si muove. Sar? che ? appena stata aperta, per? al Campaccio solitamente la roccia ? molto migliore.
Dopo due tiri abbastanza facili (sul 4, massimo 5-) il terzo tiro io lo valuterei 5c, chiodato lunghino, e il quarto forse anche 6a (in un passaggio un po’ di equilibrio).
Lungo le calate abbiamo intercettato Philadelphia e abbiamo poi salito il terzo tiro di questa, che dovrebbe anche essere il pi? difficile della via: qui tutt’altra musica, roccia compattissima e arrampicata molto tecnica su placche, con passi in aderenza. Tiro davvero bello e per me impegnativo, dato 6a+ dagli apritori, ma forse nel passo chiave si sfiora pure il 6b (io da primo ci ho un po’ tribolato…).
16 Maggio 2011 alle 23:06 #11172Anonimo
OspiteAvevo il dubbio che foste voi! Io con ero con due amici su Piccolo Bar e poi su Trazioni, Philadelphia l’ho fatta gioved?. Devo dire che il tipo di arrampicata di questa parete mi piace molto, e soprattutto ? vicina per cui anche un giorno lavorativo alla settimana ci faccio un giro. Scorzausei non l’ho ancore ripetuta, vedremo in seguito. Comunque per la prima volta sabato al campaccio c’era ressa, due cordate su Philadelphi, poi voi su scorzausei e noi, quasi un record!
ciao franco17 Maggio 2011 alle 07:13 #11177Anonimo
OspiteToh guarda… ci siamo mancati di poco, noi avevamo un po’ fretta e siamo andati via quando vi stavate calando… ogni tanto fra "massesi" ci si incontra ;)
Parlando di vie, viste che le hai fatte entrambe di recente, com’? Piccolo Bar? Secondo te ? pi? difficile di Philadelphia (dalla relazione sembrerebbe…)?
17 Maggio 2011 alle 08:50 #11178Anonimo
OspiteNon sono indicato per paragoni del genere, per me sono state molto impegnative entrambe, simile il tipo di arrampicata e direi anche le difficolt?. Forse le difficolt? su philadelphia sono pi? continue e per pi? tiri, il secondo ha un passo molto duro, il terzo e il quarto si eguagliano e l’ultimo comunque non scherza. Piccolo bar ha un tiro con un solo passo impegnativo, il tiro successivo ? sostenuto e l’ultimo piuttosto brutto, inoltre per calarsi bisogna andare lungo la lizza o salendo verso trazioni o scendendo verso l’uscita di Lilli. Comunque da provare entrambe.
8 Agosto 2011 alle 20:05 #11821Anonimo
OspiteRiapro questo topic.
Recentemente ho ripetuto Philadelphia: Bella! I tre tiri principali mi sono davvero piaciuti! Si vede che il chiodatore c’ha mestiere: la roccia ? stata sbozzata qua e l? per creare microappigli e rendere l’arrampicata continua e su gradi accettabili.
Complimenti!Abbiamo anche ripetuto Scorzausei, dove l’arrampicata ? invece prevalentemente su buone prese, e un po’ discontinua. Attenzione alla roccia a volte insicura.
Complimenti a tutti gli apritori e soprattutto agli scopritori di questa comoda parete.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.