Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › monte cavallo cima settentrionale canale nord est
- Questo topic ha 22 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
warthog.
-
AutorePost
-
27 Marzo 2009 alle 03:05 #5182
Anonimo
OspiteStamani con Anto abbiamo salito la cima settentrionale del Cavallo (quota 1889), probabilmente sar?, viste le previsioni, l’ultima salita della stagione su neve.
Il canale si sviluppa a fianco del canal cambron, a destra faccia a monte oltre il costolone roccioso.
Il canale ? lungo circa 250 metri, oggi non aveva salti scoperti, neve buona, ancora un p? di ghiaccio in giro, pendenza sempre sui 50 55 gradi con un saltino all’inizio di 60 gradi e l’ultimo tratto nella parte alta quasi tutto a 60 gradi. Fatto solo un tiro in uscita di 60 metri, poi siamo saliti in sicura alla vicina cima settentrionale per poi portarci con un altro tiro all’imbocco del cambron, dove abbiamo fatto una calata. La cresta era invitante ma..lasciamoci qualcosa per il prossimo anno visto anche che volevamo andare anche con Dave!!!! La salita ? stata molto bella per l’ambiente le difficolt? sono abbastanza contenute ad eccezione dell’ultimo tratto del canale e il breve tratto di cresta da non prendere sottogamba… Domani metto qualche foto.27 Marzo 2009 alle 03:30 #5183Anonimo
Ospiteciao Davide, complimenti per l’ennesima bella salita; il canale che avete fatto ? quello che taluni riportano come canale Ceragioli?
un’altra cosa, coem ti sono sembrate le condizioni del Cambron? regger? qualche altro giorno? (speriamo, ma pare che sia in arrivo una bella sciroccata il prossimo fine-settimana)ciao
Alfredo27 Marzo 2009 alle 17:33 #5185Anonimo
OspiteSi ? proprio il canale ceragioli, salito dai fratelli CEragioli nel 1935, sulla guida si parla di rocce affioranti impegnative nel tratto centrale, ieri erano tutte coperte, inoltre ci sono possibilit? d’uscita sia a sinistra sul "colletto" a fianco del Cambron che a destra direttamente alla quota 1889. Noi siamo andati a dritto sbucando con la linea pi? logica e con neve migliore poco sotto la cima settentrionale. Il canale comunque offre molte alternative avendo piccoli muretti e canalini ghiacciati che salgono lungo il canale sia a destra che a sinistra.
Il cambron era peggiore come condizioni rispetto al nostro canale specialmente la parte alta era di neve inconsistente e farinosa sopra lo strato ghiacciato comunque direi che si sale bene anche se, come dici te il meteo sta cambiando….Metto qulache foto. Il canale ? quello che sale a destra del costolone subito dopo il Cambron:
27 Marzo 2009 alle 17:37 #5186Anonimo
Ospite27 Marzo 2009 alle 17:41 #5187Anonimo
Ospite27 Marzo 2009 alle 17:47 #5188Anonimo
Ospite27 Marzo 2009 alle 17:52 #5189Tula82
PartecipanteCavolo che foto….complimenti ragazzi !!!
Purtroppo questo week-end … tanta pioggia e zero termico molto alto… ne porter? via tanta di neve
27 Marzo 2009 alle 17:56 #5190Anonimo
Ospite27 Marzo 2009 alle 18:00 #5191Anonimo
Ospite27 Marzo 2009 alle 18:06 #5192Anonimo
Ospitebellissima uscita! Il cavallo in inverno ? fantastico. Complimenti.
28 Marzo 2009 alle 01:00 #5196Anonimo
Ospitecelaf scritto:
bellissima uscita! Il cavallo in inverno ? fantastico. Complimenti.
Mi dici Celaf te hai mai fatto qualche via pi? impegnativa su quel versante del Cavallo, ho visto su Pianeta climb ad esempio la via della Rampa obliqua di Bastrenta.
28 Marzo 2009 alle 01:29 #5197Anonimo
OspiteNo. Sulla cima occidentale ho fatto (con piki) solo la cresta nord in condizioni favolose (un unico blocco di ghiaccio compatto). Da questa prospettiva abbiamo visto la via che citi tu. E’ uno scivolo nevoso obliquo che esce sulla cresta nord, piuttosto impressionante (come la maggior parte delle vie viste dall’alto). Siamo scesi poi per il Cambron. In un’altra occasione, abbiamo fatto la traversata dalla cima principale a quella pi? orientale, salendo in vetta alla principale direttamente: giunti alla base del cambron abbiamo deviato a sx per scivoli ghiacciati uscendo su una crestina nevosa e da qui, per pendii aperti ripidi di neve sfatta (era il 26 marzo!!!!) siamo usciti direttamente in cima. Il resto della traversata oppone due saltini ripidi pi? brutti a vedersi che a farsi e merita veramente per l’ambiente.
Di questi tempi, credo che la via che nomini sia ben fattibile. Purtroppo il meteo previsto cambier? probabilmente tutto.
28 Marzo 2009 alle 01:34 #5198Anonimo
Ospitecelaf scritto:
No. Sulla cima occidentale ho fatto (con piki) solo la cresta nord in condizioni favolose (un unico blocco di ghiaccio compatto). Da questa prospettiva abbiamo visto la via che citi tu. E’ uno scivolo nevoso obliquo che esce sulla cresta nord, piuttosto impressionante (come la maggior parte delle vie viste dall’alto). Siamo scesi poi per il Cambron. In un’altra occasione, abbiamo fatto la traversata dalla cima principale a quella pi? orientale, salendo in vetta alla principale direttamente: giunti alla base del cambron abbiamo deviato a sx per scivoli ghiacciati uscendo su una crestina nevosa e da qui, per pendii aperti ripidi di neve sfatta (era il 26 marzo!!!!) siamo usciti direttamente in cima. Il resto della traversata oppone due saltini ripidi pi? brutti a vedersi che a farsi e merita veramente per l’ambiente.
Di questi tempi, credo che la via che nomini sia ben fattibile. Purtroppo il meteo previsto cambier? probabilmente tutto.
Tra i ricordi pi? belli che ho in Apuane sono proprio queste due salite sul Cavallo, davvero magnifico in inverno.
Bellissime fotografie David!
:)
28 Marzo 2009 alle 02:38 #5199Anonimo
OspiteGrazie, otttime idee per il prossimo anno…:)
1 Aprile 2009 alle 20:39 #5227Anonimo
OspiteLa butto l?, anche se forse nessuno risponder?.
C’? qualcuno a cui interesserebbe (seriamente) ripetere questa via nel weekend? Andrebbe bene sia sabato 4 che domenica 5.
Certo con tutta la pioggia che ha fatto molta neve sar? sparita, per? ce n’era tantissima e qualcosa sar? rimasto. Probabilmente quel qualcosa sar? anche ben trasformato. Ovviamente bisognerebbe andare la mattina presto.
I miei compagni purtroppo ci sono gi? andati…:( Pensavo anche di andarci da solo, ma se qualcuno ha voglia di aggregarsi sarei pi? contento.
Casomai contattemi all’indirizzo david (punto) carriero (chiocciola) gmail (punto) com -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.