Nuova falesia

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Nuova falesia

  • Questo topic ha 60 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #6580
    Anonimo
    Ospite

    C’ha ragione il facocero..;)
    e io che credevo che avessero scoperto delle falesie di granito..:P

    #6708
    Anonimo
    Ospite

    warthog scritto:

    [quote]Comunque scalo parecchio sul Verrucano, precisamente sul monte serra e alla pietrina.

    hai un certo gusto dell’orrido, pur vivendo in una regione con delle falesie a dire poco splendide di calcare… ;)[/quote]

    Guarda che mi piace molto anche il calcare…. Comunque gni tanto a voi puristi non vi farebbe male scalare su altri tipi di roccia!!!!B) B)

    #6710
    warthog
    Partecipante

    puristi de che???:blink:

    #6712
    alberto
    Partecipante

    france85 scritto:

    warthog scritto:
    [quote][quote]Comunque scalo parecchio sul Verrucano, precisamente sul monte serra e alla pietrina.

    hai un certo gusto dell’orrido, pur vivendo in una regione con delle falesie a dire poco splendide di calcare… ;)[/quote]

    Guarda che mi piace molto anche il calcare…. Comunque gni tanto a voi puristi non vi farebbe male scalare su altri tipi di roccia!!!!B) B)[/quote]

    e scusa quali sarebbero questi altri tipi di roccia??

    granito? dolomia? arenaria? marmo? gneiss?conglomerato? Ardesia? Basalto? Porfido? Scisto?Travertino? Tufo?

    #6714
    warthog
    Partecipante

    alle volte mi ? capitato di scalare sulla terra, ? un’esperienza molto consigliabile.

    #6717
    Anonimo
    Ospite

    Sullo stronzio poi….

    #6720
    Tronc
    Partecipante

    Altro che alpinisti, qui mi pare di essere in un forum di geologi. E io che credevo che esistessero solo due tipi di roccia: quella buona e quella marcia! :laugh:

    #6735
    alberto
    Partecipante

    Skywalker scritto:

    Sullo stronzio poi….

    Attenzione perch? lo stronzio….? radioattivo.

    Per Tronc:

    come diceva uno che tu conosci molto bene….credo fosse di origine greca….non c’? roccia marcia!
    Ma solo……

    #6737
    Anonimo
    Ospite

    bonatti scritto:

    e scusa quali sarebbero questi altri tipi di roccia??

    granito? dolomia? arenaria? marmo? gneiss?conglomerato? Ardesia? Basalto? Porfido? Scisto?Travertino? Tufo?

    …bravo si vede che hai studiato!!!!! Comunque mi riferivo al Verrucano, roccia disprezzata da molti arrampicatori, amanti solamente del calcare.

    #6738
    Anonimo
    Ospite

    bonatti scritto:

    Skywalker scritto:
    [quote]Sullo stronzio poi….

    Attenzione perch? lo stronzio….? radioattivo.
    [/quote]
    buona questa…:laugh:
    comunque visto che ci stiamo spingendo su terreni scientifici (marci o no lo lascio discutere a voi), specifico che solo lo stronzio-90 ? radioattivo:P

    #6739
    Tronc
    Partecipante

    stronzio 90 ? e "90" per cosa sta? per il giro della circonferenza ? :laugh:
    Dai France, mi hai convinto: quando vai che vengo anch’io a vedere ‘sto verrucano di cui parli?

    Per bonatti: hai ragione (ancora una volta!), ma il greco amava scherzare. Lo sai che non prendeva niente sul serio. Comunuqe meglio un cattivo alpinista sano che…

    #6747
    alberto
    Partecipante

    TroncFeuillu scritto:

    stronzio 90 ? e "90" per cosa sta? per il giro della circonferenza ? :laugh:
    Dai France, mi hai convinto: quando vai che vengo anch’io a vedere ‘sto verrucano di cui parli?

    Per bonatti: hai ragione (ancora una volta!), ma il greco amava scherzare. Lo sai che non prendeva niente sul serio. Comunuqe meglio un cattivo alpinista sano che…

    Si il Greco, ovvero George Livanos, amava scherzare era decisamente autoirinico!! e spensierato.
    Non era certo un Bonatti…:P
    Ma la sua grande ironia non gli ha impedito di essere un grande alpinista innamorato delle Dolomiti, dove ha aperto e ripetuto una enormit? di vie creando dei veri capolavori che hanno segnato delle epoche nella storia dell’alpinismo. Al rifugio Vazzoler c’era una stanza prenotata da un anno a l’altro per la coppia Livanos. Coppia in parete ma anche nella vita.
    Ho avuto la fortuna di salire la sua via alla cima Su Alto in Civetta il famoso diedro Livanos-Gabriel.
    Grande itinerario.

    Altre massime del Greco:

    -Meglio un chiodo in pi? che un alpinista in meno.

    -dove entra un cuneo entra anche una mano.

    #6748
    Tronc
    Partecipante

    bonatti scritto:

    Coppia in parete ma anche nella vita.

    B? di coppie importanti in alpinismo ce ne sono state e ce ne sono ancora. Vedi Piki e Celaf ;)

    Ho avuto la fortuna di salire la sua via alla cima Su Alto in Civetta il famoso diedro Livanos-Gabriel.
    Grande itinerario.

    Complimenti!
    Ti eri portato qualche "siga" per le soste? :-)

    #6753
    alberto
    Partecipante

    TroncFeuillu scritto:

    bonatti scritto:
    [quote] Coppia in parete ma anche nella vita.

    B? di coppie importanti in alpinismo ce ne sono state e ce ne sono ancora. Vedi Piki e Celaf ;)

    Ho avuto la fortuna di salire la sua via alla cima Su Alto in Civetta il famoso diedro Livanos-Gabriel.
    Grande itinerario.

    Complimenti!
    Ti eri portato qualche "siga" per le soste? :-)[/quote]

    Bravi Piki e Celaf , fanno un bell’alpinismo, andando a ripercorrere itinerari di ampio respiro, segno di un certo raggiungimento di maturit? alpinistica.

    Se per "Siga" intendi sigarette, no perche non fumo.
    Il Greco era un gran fumatore.
    Bellissima la foto di lui con la sigaretta in bocca in sosta sulle staffe sulla via Maestri-Baldessari alla Roda di Vael.

    #6754
    warthog
    Partecipante

    cicche no… ma il panino con biroldo e pasta d’acciughe???

    o erano ancora gli anni del coniglio colle olive??? :blink:

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.