Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Nuova via pania secca
- Questo topic ha 61 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
Tula82.
-
AutorePost
-
17 Settembre 2009 alle 16:38 #6813
Anonimo
Ospite17 Settembre 2009 alle 17:36 #6814warthog
Partecipante"misti di scalate in roccia e paleo. La difficolt? non supera il V? grado….
poich? gli spit sono pi? distanti…
Se invece preferite ridiscendere la via in doppia"
ma dove stiamo andando??? si sfiora il ridicolo.
17 Settembre 2009 alle 17:51 #6815Anonimo
OspiteQuesti sono fuori di cranio. :blink: :S
Peggio che Panpepato…
speriamo che non ci si faccia del male nessuno…17 Settembre 2009 alle 19:34 #6818warthog
Partecipantecredo che sia giunta l’ora di richiedere agli admin la creazione di una sezione apposita: Alpi Apuane- TROIAI nelle Apuane
La lista sarebbe lunga, e, a vedere la tendenza attuale, in continua espansione.17 Settembre 2009 alle 19:39 #6821alberto
PartecipanteEcco un’altra dimostrazione di sputtanamento delle pareti apuane.
Se certa gente non ? capace di muoversi su un certo tipo di terreno senza sforacchiare dovrebbe starsene alle Rocchette!!!
Oltre tutto su un terreno OGGETTIVAMENTE pericoloso.caro David73
visto che ti sei prestato a fare da divulgatore ti prego di riferire ai tuoi amici che se hanno messo gli spit sulla classica via invernale (e so che qualcuno l’inverno scorso ha gi? visto questi fix),
ci vado e li tolgo tutti!!
Perch? se cos? fosse si sono presi la libert? di fare una bella porcata.Inoltre questa sarebbe una relazione??? ma via ? ridicola oltre che vaga.
Si descrive con precisione il ritorno alla macchina mentre si da una descrizione pari a zero della via.
"passaggio di 3 su terreno impervio" ma che vuol dire???
Inoltre si consiglia di fare i nodi in fondo alle corde.
Siamo veramente ridicoli.Il "luna park verticale" sta sempre pi? prendendo possesso .
17 Settembre 2009 alle 19:46 #6824warthog
PartecipanteUn fix (uno almeno) c’era gi?. Nuovo.
Oltretutto la cosiddetta ‘classica invernale’ di Pesi & co. seguiva in maniera pi? o meno precisa un itinerario estivo aperto se non erro dai fratelli Ceragioli.
17 Settembre 2009 alle 19:48 #6825Anonimo
Ospitetiri misti di roccia e paleo attrezzati a spit!?:huh: Ma che ?? Speriamo almeno che stia lontana dalla classica invernale.
17 Settembre 2009 alle 20:19 #6827Anonimo
OspiteUn fix (uno almeno) c’era gi?. Nuovo.
Oltretutto la cosiddetta ‘classica invernale’ di Pesi & co. seguiva in maniera pi? o meno precisa un itinerario estivo aperto se non erro dai fratelli Ceragioli.
Gi?, sulla parete esiste innanzitutto una via estiva, credo aperta dai genovesi circa negli anni ’20; se non sbaglio ai fratelli Ceragioli sono attribuite un paio di varianti.
Un volta c’era un post anche qui sul forum, mi pare che la via l’avesse ripetuta lo stesso david73 qualche anno fa.Bisognerebbe capire esattamente il tracciato della via, ma in ogni caso, anche se fosse una linea completamente indipendente, la scelta di chiodare in quel modo ? deprecabile… nel senso che potrebbero andarci a finire sopra dei climber in gita alle vicine Rocchette, per poi prendersi dei comodini in testa…
17 Settembre 2009 alle 22:02 #6828Anonimo
Ospite17 Settembre 2009 alle 22:53 #6829alberto
Partecipantedavid73 scritto:
bonatti scritto:
[quote]Ecco un’altra dimostrazione di sputtanamento delle pareti apuane.
Se certa gente non ? capace di muoversi su un certo tipo di terreno senza sforacchiare dovrebbe starsene alle Rocchette!!!
Oltre tutto su un terreno OGGETTIVAMENTE pericoloso.caro David73
visto che ti sei prestato a fare da divulgatore ti prego di riferire ai tuoi amici che se hanno messo gli spit sulla classica via invernale (e so che qualcuno l’inverno scorso ha gi? visto questi fix),
ci vado e li tolgo tutti!!
Perch? se cos? fosse si sono presi la libert? di fare una bella porcata.Inoltre questa sarebbe una relazione??? ma via ? ridicola oltre che vaga.
Si descrive con precisione il ritorno alla macchina mentre si da una descrizione pari a zero della via.
"passaggio di 3 su terreno impervio" ma che vuol dire???
Inoltre si consiglia di fare i nodi in fondo alle corde.
Siamo veramente ridicoli.Il "luna park verticale" sta sempre pi? prendendo possesso .
mi sono limitato a riportare uan cosa di cui sono venuto a conoscenza, tanto prima o poi l’avrebbero divulgata, io non c’entro nulla com questa via a parte che conosco in maniera sommaria gli apritori,
comunque la relazione parla da se e concordo con tutte le vostre osservazioni…..
riguardo alla classica invernale mi pare abbastanza probabile che questa via passi proprio da l?.[/quote]Non ho detto che centri qualcosa , ma visto che ti sei preso l’ONORE…"molto poco" e L’ONERE…"veramente tanto" di divulgare questa notizia e se non ho letto male ? stato uno degli apritori "DA PRATO" a passarti la notizia, ti pregherei di fare da tramite, dicendogli che se sono passati sulla via classica hanno fatto una bella porcata. Se eventualmente non sapevano di una via classica, prima di agire, si leggessero la guida del CAI . Che racconta di una cordata genovese, certi "Frisoni-Stagno" che se non ricordo male ci sono passati, su di li, negli anni 20, quindi la bellezza di pi? di 80 anni fa!!!!
Inoltre sempre su di li sale uno dei percorsi invernali pi? classici in Apuane, che Pesi e Pollastrini si son fatti in prima invernale in 2 giorni, che non aveva certo bisogno di essere sputtanato da spit date le ottime possibilit? che offre il terreno per assicurarsi e fare soste anche d’inverno, vista la presenza di ottime piante sopratutto nella diagolale centrale.Se cos? avessero fatto, io non ci sono stato quindi non voglio accusare nessuno anche se gi? tu me ne dai conferma, ti prego di farlo presente a DA PRATO e all’altro, che ci ripensino e vadano loro stessi a fare pulizia, prima che ci pensi qualcun’altro.
Se invece l’itinerario ? del tutto nuovo, meglio! e fai le mie scuse per aver dubitato.
Anche se non ? cos? che si fa e si divulga una relazione di una via di "ben 16 tiri!!" che per altro sembra essere anche un p? pericolosetta vista la natura del terreno.
Uno le vie le pu? aprire come meglio crede e lasciarle anche schiodate, ma se da una relazione deve dire le cose con precisione.
Sopratutto se attrezza con spit e fix e tanto di calate attrezzate per la discesa in doppia come descritto. Perch? con questo tipo di attrezzatura ? un’invito alla ripetizione.18 Settembre 2009 alle 05:38 #6831Anonimo
OspiteE che male c’? se qualcuno la ripete? Se chi ci si avventura non conosce il tipo di versante ? un bischero, altrimenti non vedo cosa ci sia di male; chi ? in gita alle Rocchette far? qualche monotiro, mica va a cercare una via rotta da 16!! Riguardo a fix, incroci e compagnia bella non mi pronuncio, andate pure a rischiodare tutto se non avete una minchia niente da fare!!
18 Settembre 2009 alle 07:03 #6833Matteo72
PartecipanteMah…francamente spittare il paleo mi sembra un po’ troppo… ma dove li trovano i soldi per le piastrine!?
Per? se ci sono per me ci stanno, anche schiodare mi sembra troppo…se la via ? uno schifo si schioder? da sola, chi volete che la ripeta? Con quella relazione poi…? gi? tanto se si arriva in garfagnana!
18 Settembre 2009 alle 07:12 #6835Matteo72
Partecipantedavid73 scritto:
…i tiri sono su cengia con paleo. Questi tiri si possono fare anche in conserva, ma con molta prudenza poich? gli spit sono pi? distanti.
Adolfo Da Prato
…..mi viene l’orticaria…sar? allergico ai pomodori?? :S
18 Settembre 2009 alle 15:51 #6836alberto
PartecipanteSkywalker scritto:
E che male c’? se qualcuno la ripete? Se chi ci si avventura non conosce il tipo di versante ? un bischero, altrimenti non vedo cosa ci sia di male; chi ? in gita alle Rocchette far? qualche monotiro, mica va a cercare una via rotta da 16!! Riguardo a fix, incroci e compagnia bella non mi pronuncio, andate pure a rischiodare tutto se non avete una minchia niente da fare!!
Non si tratta di avere "una minchia da fare" ma di non comportarsi come Ponzio Pilato. Non possiamo sempre lavarcene le mani e fare finta di nulla e dire tanto oramai ci sono i fix e taglierli ? brutto.
Coloro che si prendono il diritto di spittare vie esisistenti , per giunta dichiarandole nuove devono sapere che fanno delle belle porcate oltre a raccontare agli altri e a se stessi delle belle bugie.
Lo so benissimo che ci sono problemi ben pi? importanti nella vita ma qui stiamo parlando di questa cosa a cui bisogna rispondere in modo forte.
Non so se te hai mai fatto d’inverno la nord est della Pania Secca. Ebbene ? una bella via di alto valore alpinistico e storico!!! che non pu? certo subire lo sputtanamento di spit e catene.
Io spero vivamente che questa via sia stata realizzata salendo su terreno nuovo.18 Settembre 2009 alle 16:55 #6837Tula82
PartecipanteE’ lo stesso discorso di quelli che hanno tolto le calate nel fosso dell’Anguillaia… secondo me ? pi? brutto ora vedere quei buchi… poi son gusti … so che ci sono tanti alberi…e sicuramente qualche sosta poteva essere evitata… ma visto che ormai hanno bucato….
Degli spit (e non split hahahaha…vero David :laugh: ) secondo te sputtanano una via ??? Io continuo a ripetere… li salti… non ? una cosa che sei costretto ad usarli… stai tranquillo che se uno ? bravo non li vede neanche… anzi…secondo me resistere alla tentazione di usarli… li uno deve essere ancora pi? bravo.
Sputtanare una via… ? se uno prende il martello… e su un passaggio difficile… ti tira un paio di martellate e ci fa uno scalino…ecc… (vi dir? che qualche volta ho pensato di farlo hahahaha)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.