Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Nuove idee per il forum (e per il sito)
- Questo topic ha 96 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2010 alle 04:31 #8141
Enzo
PartecipanteIo spero proprio di esserci, aspettavo a farmi vivo solo per una residua incertezza legata a motivi familiari. Diciamo che sar? presente, e che se proprio non fosse possibile :( ve lo far? sapere.
8 Gennaio 2010 alle 06:32 #8142andrea
Partecipantedavid73 scritto:
1 -trovare la maniera du suddividere per gruppo montuoso o per zona le relazioni fatte degli itinerari (arrampicata, invernali, escursionismo), questo forum ? un archivio apuano importante e riuscire a rendere di facile accesso per tutti gli utenti le informazioni sarebbe importante, una cosa da considerare secondo me per? ? non fare un archivio troppo schematico tipo Gulliver, dove le relazioni sono snaturate e prive di personalit?, la linfa del nostro forum ? il tocco di poesia e di enfasi che ognuno di noi mette nei suoi racconti con le parole e/o le foto.
Sono d’accordo che il forum, con le sue chiacchiere, sia il "sale" delle escursioni, arrampicate, ecc. effettuate, ma per non disperdervi in mezzo le preziose informazioni che poi diventano di reperibilit? difficile e direi impossibile per chi non segue abitualmente il forum stesso (quante volte ho visto rimandare a specifici link riguardo questa o quella escursione), credo che una schematizzazione rigorosa alla "gulliver", come dici tu (ma si pu? migliorare) sia inevitabile. L’una cosa per? non esclude l’altra: per esempio si potrebbe preparare una scheda, pre-formattata in cui uno, se vuole, inserisce in modo rigoroso e schematico i dati e la tipologia dell’escursione (alla gulliver insomma), sheda che andr? in un apposito archivio consultabile per data, autore, monte o attivit?, mentre sul forum racconter?, se vuole, la stessa escursione alla "vecchia maniera". In fondo ? quello che gi? tu e altri fate ma senza separazione e mettendo tutto insieme il rischio ? la dispersione. Una grave perdita secondo me, ma ? solo un parere personale.
15 Gennaio 2010 alle 21:19 #8188Marco Lapi
PartecipanteAllora, riassumento, domani ad Antisciana dovremmo essere presenti, oltre agli amministratori del sito:
Diego (a meno che non si riferisse alla presentazione delle 9,30 all’Henraux)
Enzo
Guido
Marco di AsDavec77 resta in forse non avendo confermato n? smentito
Da David73 e altri che saranno assenti si attendono ulteriori suggerimenti. ;)
Marco
15 Gennaio 2010 alle 21:49 #8191Enzo
PartecipanteMarco di AS scritto:
Allora, riassumento, domani ad Antisciana dovremmo essere presenti, oltre agli amministratori del sito:
Diego (a meno che non si riferisse alla presentazione delle 9,30 all’Henraux)
Enzo
Guido
Marco di AsDavec77 resta in forse non avendo confermato n? smentito
Da David73 e altri che saranno assenti si attendono ulteriori suggerimenti. ;)
Marco
Sono davvero spiacente, ma come ho gi? comunicato privatamente a Guido non potr? partecipare, perch? mia moglie ? ammalata e ho molto da fare. Scusatemi, ma non posso fare diversamente.
15 Gennaio 2010 alle 22:37 #8193Anonimo
OspitePurtroppo per imprevisti problemi logistici non riesco a venire neanch’io domani ad Antisciana.
Mi dispiace molto perch? ci tenevo ad essere presente, ma devo rientrare a casa a Massa abbastanza presto.Comunque l’ordine del giorno mi trova d’accordo, soprattutto per quanto riguarda l’istituzione dei moderatori e l’idea di proporsi, in qualche modo, come soggetto "politico" (anche se operativamente non so come, forse al di l? del forum bisognerebbe costituirsi come Associazione di qualche tipo).
Credo sia importante anche un’eventuale rinnovo/miglioramento del motore del forum, e anche una maggiore attenzione all’integrit? dei dati sul server, affinch? non si ripetano perdite di informazioni (vecchi topic con dentro relazioni e fotografie preziose…).
Eventualmente posso sentire per telefono Guido, delegandolo a riferire anche per me.16 Gennaio 2010 alle 01:56 #8195Marco Lapi
PartecipanteOk, David, mi dispiace per l’assenza tua e per quella di Enzo, immagino comunque che presto ci possa essere un’altra occasione per incontrarci. :) Per il resto ok, compresa l’idea della costituzione in associazione, pensavo anch’io a una cosa del genere, resta da vedere in quale forma.
Dunque alla fine oltre agli amministratori saremo presenti in quattro, ha confermato infatti la presenza anche Grazia:Diego
Grazia
Guido
Marco di ASVedremo di rappresentare tutti! B)
Marco
18 Gennaio 2010 alle 21:32 #8206Anonimo
OspiteCiao,
sarebbe simpatico sapere come si ? svolta la chiacchierata di sabato. Lo dico, perch? leggendo tutti i vostri post mi avete incuriosito..!;)Mi sono iscritto da poco ma trovo comunque interessante ci? che viene proposto in varie sezioni del Portale.
Salutoni.:)
18 Gennaio 2010 alle 22:00 #8208Anonimo
OspiteEmanuele scritto:
Ciao,
sarebbe simpatico sapere come si ? svolta la chiacchierata di sabato. Lo dico, perch? leggendo tutti i vostri post mi avete incuriosito..!;)Mi sono iscritto da poco ma trovo comunque interessante ci? che viene proposto in varie sezioni del Portale.
Salutoni.:)
appena mi sar? possibile pubblicher? un articolo/relazione sull’incontro
20 Gennaio 2010 alle 01:30 #8224Anonimo
Ospite..grazie!
A proposito, se posso essere utile a qualcosa in merito alle attivit? in programma di alpiapuane.com resto a disposizione degli amministratori e gestori…!
Ho letto di molte proposte tecniche e gestionali per lo sviluppo del portale. Anche cose interessanti allo sviluppo della comunit? dello stesso. In un post ho visto citata l’ipotesi di formalizzare come realt? politica questa attivit? che per il momento ? solo virtuale. In questo ultimo punto aggiungerei ulteriori riflessioni dando sguardi pi? diretti anche su realt? associative. Ho alcune esperienze in questo campo. Comunque non mi dilungo, anche perch? non avendo saputo dell’incontro (perch? mi sono iscritto proprio in quei giorni), magari ci saranno sicuramente news dall’articolo che pubblicher? l’Amministratore.
A presto.
20 Gennaio 2010 alle 04:19 #8226Marco Lapi
PartecipanteGi? pubblicato da Gianluca, non resta che cliccare e leggerlo! :)
Marco
20 Gennaio 2010 alle 21:12 #8228Anonimo
OspiteAnche io ho appena letto l’articolo pubblicato sul sito.
Mi pare che l’incontro sia stato ricco di spunti, riflessioni e proposte concrete.
Ho trovato davvero molto interessante la decisione di creare una sezione "Relazioni", dove saranno catalogate le varie uscite sulle Alpi Apuane che ogni utente desidera segnalare. In effetti ogni volta che visito un sito cerco sempre di ampliare il mio archivio di schede fatte anche da altri utenti. E l’idea di riunire tutto in una sezione pubblica, per di pi? specifica delle Alpi Apuane, mi pare davvero una gran cosa.
Tra i tanti aspetti osservati nell’articolo, altro elemento che trovo altamente propositivo ? quello di stabilire contatti ufficiali con amministrazioni e associazioni. Credo che il portale possa essere in questo senso un elemento veicolante anche a disposizione proprio di questi enti. E tutti penso che ne traggano beneficio, in quanto gli utenti possono seguire in modo pi? specifico eventi legati alle Alpi Apuane.
Concludo qui, per non dilungarmi troppo. Ma volevo solo esprimere il mio pensiero dicendo appunto che ho ricevuto una positiva impressione da ci? che gli amministratori e gli "addetti ai lavori" del portale intendono fare. Complimenti e buon lavoro a tutti!
A presto.
20 Febbraio 2010 alle 04:38 #8470Anonimo
Ospitebonatti scritto:
david73 scritto:
[quote]aspettate che apro uno, anzi due topic nuovi uno sull’Eiger e una sulla Meroi, anzi 3 c’? da aprire sempre quello sui quiz, gi? che con questo salite invernali 2010 sta venendo fuori una frittura mista di salite senza filo logico ed ? un peccato perch? molte salite ( e di che livello!!!!) andranno perse nel calderone senza possibilit? di essere trovate con facilit? poi allarghiamo anche le discussione a 360 gradi cos? i nuovi visitatori non ci capiranno pi? niente…..guarda che di queste vie esistono le relazioni pubblicate su vari siti, sulle riviste o scritte sul libro dei rifugi.
Se vai al rifugio Rossi trovi le relazioni od almeno le informazioni principali.
Ma forse il libro del rifugio non lo legge pi? nessuno!Basta comprarsi le guide, chiedere informazioni ad amici o conoscenti, consultare le guide nelle biblioteche delle sezioni Cai.
In montagna ci siamo sempre andati anche senza internet. Adesso sembra che se non c’? questo strumento non si possa fare pi? nulla.
Se lo dice internet… va bene! Altrimenti non se ne fa nulla.Va bene l’ordine…. va bene il filo logico… ma via non esageriamo.[/quote]
ascolta in montagna ci sono sempre andati anche senza i ramponi moderni e con le corde di canapa ma non ? che oggi si continua ad andarci cos? se il mondo va avanti non ? colpa mia ne tua, internet ? una bella risorsa se usata con il cervello, a me ? stata molto utile per scoprire molte cose relative alla montagna senza voler dire che dipendo da internet, ho conosciuto tramite questo forum molti amici di arrampicata (uno stava a 150 metri da casa mia ma l’ho conosciuto sul forum!!!) ed ho scoperto molte salite e vie tramite le relazioni in rete comunque non ci sono problemi ognuno ? libero di fare qule che vuole, io personalmente ci tengo a questo forum che mi tiene compagnia da diversi anni e che mi ha visto intervenire 1257 volte (senza contare il vechio forum) a dire opinioni e cose pi? o meno sensate…
aspetto comunque che gli admin facciano quella divisione in argomenti che era emersa nell’incontro per il decennale del forum, poi questo forum ? libero, ci mancherebbe altro, a me piaceva di pi? come gli anni passati quando ognuno metteva la sua brava relazione ( pi? o meno seria…) con il titolo relativo alla salita e tutte le opinioni e/ o domande di seguito ma se a voi piace cos?……almeno per? non passiamo dalle salite invernali 2010 all’eiger, alla nives e a tutto il resto!!!!20 Febbraio 2010 alle 05:32 #8472Marco Lapi
PartecipanteGiusto David, d’accordissimo. Un hurr? per il nostro decano!!! :) :) :)
Marco
20 Febbraio 2010 alle 05:51 #8473andrea
PartecipanteMa dai, ha ragione bonatti! :)
David, senza che ti scaldi, tu stesso dici di non volere relazioni schematizzate alla "gulliver", perch? snaturate e prive di personalit?, ma sembra che poi la stessa cosa la pretendi dalle chiacchiere libere di un libero forum. Scusa, ma ci vedo un po’ di confusione.. meglio le schede tecniche sulle relazioni e via libera al forum, come mi sono permesso di sostenere qualche pagina fa in questo topic proprio partendo da un tuo intervento. Se Piki ci racconta in modo simpatico e divertente la sua ultima impresa, b?, francamente, non ? che ci ho ricavato molto a livello di info dalla sua descrizione non "snaturata" e personale se volessi andare domani a rifare quella via… non trovi? Ergo…ha ragione bonatti!
… caspita, mi sto "bonattizzando" da un po’ di tempo… :S20 Febbraio 2010 alle 08:23 #8474Anonimo
OspiteIo penso che una cosa non escluda l’altra. Quando si fa una salita che sappiamo gi? ben descritta tecnicamente da qualche altra parte si pu? rinviare all’indirizzo internet relativo e poi passare alla descrizione "personalizzata" sul nostro forum (ironica, emozionale, storica o di qualunque altro tipo) con le foto o meno dell’uscita. In caso contario (cio? non presenza di descrizione della via su altri siti web) la relazione "alternativa" dovrebbe essere preceduta da una descizione tecnica dettagliata della salita. Di seguito arriveranno i commenti pi? svariati da cui poi un’eventuale discussione che dovrebbe per? mantenersi sempre abbastanza attinente a quella via/itinerario.
Cos? sarebbero soddisfatte le esigenze di un pubblico diversificato che si avvicina e/o partecipa del forum : cio? sia chi ? interessato unicamente alle informazioni tecniche sia chi vuole anche fare una discussione, un commento, una critica o quant’altro.
Discutere, nel senzo superiore della parola, significa comunicare, scambiarsi informazioni, arricchirsi reciprocamente. Se si parla e si interviene in modo caotico, disordinato, "capriccioso", coi soliti impuntamenti da "orgoglietto" personale che "non la si vuol dare vinta all’altro" per cui 800 post insignificanti pur di avere l’ultima parola etc. etc. cos? si fa solo aria fritta, discorsi oziosi che poco danno e molto poco interessano…chiacchiere da "rifugio" quando , magari, si ? un p? alticci (e per questo vi ? la sezione apposita).
Un saluto a tutti -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.