Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Nuove vie in zona Focolaccia
- Questo topic ha 18 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
1 Febbraio 2009 alle 10:41 #4415
Anonimo
OspiteVisto che Diego ha fatto qualche cenno nel topic "situazione neve", forse vale la pena di aprire un thread specifico.
Allora: si parla di alcune vie nuove nella zona del Passo Focolaccia, una di 2 tiri alla punta Graziosa, protetta a chiodi (abbondanti a quanto pare) e 2 (o pi??) alla parete sudest del Cavallo, vicino alla fessura inglese.
Riguardo alla prima c’? una relazione su Gulliver:
http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=14070
mentre per le altre sul Cavallo, personalmente ero a conoscenza della loro esistenza ma non ho informazioni se non che dovrebbero essere vie moderne a spit… se qualcuno ne sa di pi?…1 Febbraio 2009 alle 20:12 #4417lasco
PartecipanteLe vie di cui parli dovrebbero essere state aperte dal Barsuglia ,aperte come a suo tempo x le vie alla secca ,Nasi,Promenade,Ecc . con l’intento di portarci i corsi di Alpinismo essendo vie non troppo impegnative,quindi da quello che mi anno detto queste dovrebbero essere sulla stessa falsariga,ha chi interessa il solito Barsuglia ha aperto anche una via a destra del diedro sud(accanto alla voglia matta )roccia ottima e difficolt? contenute(credo non oltrepassi il 6a)Qu? troverete quello che vi interessa.http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/news/
2 Febbraio 2009 alle 03:57 #4426guido
Partecipantemi sa che quella alla punta graziosa non sia sua ma di un altro. cerco e poi vi so dire..;)
2 Febbraio 2009 alle 05:13 #4427Anonimo
OspiteRiguardo la via alla Graziosa all’interno dell’Aronte tempo fa vidi un foglio con la relazione, per quanto ricordo due tiri di V/VI da proteggere abbastanza.
2 Febbraio 2009 alle 05:55 #4430lasco
PartecipanteDaccordo con te Guido,quelle accanto alla fessura inglese sulla est del Cavallo credo siano del Barsuglia ,la relazione di quella alla punta graziosa dovrebbe essere sul link messo da David.Visto che siamo in tema di novit? in attesa della nuova stagione segnalo un altro itinerario aperto dal solito Coltelli sulla est del Cavallo tra la via dei Cherubini e Lovable ,l1 5 l2 5 l3 6b ,
2 Febbraio 2009 alle 06:10 #4431guido
PartecipanteSkywalker scritto:
Riguardo la via alla Graziosa all’interno dell’Aronte tempo fa vidi un foglio con la relazione, per quanto ricordo due tiri di V/VI da proteggere abbastanza.
appunto, ho una copia di quel foglio che me l’aveva data un amico…e ricordo che non era Barsuglia.
2 Febbraio 2009 alle 06:17 #4432Anonimo
OspiteE infatti diceva anche Diego nell’altro topic che ieri ha incontrato gli apritori che sono due ragazzi di Forno.
La via alla Graziosa dev’essere bellina… non facile per?.2 Febbraio 2009 alle 06:51 #4433Anonimo
OspiteAh, restando in tema roccia, questa credo sia interessante
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/news/article.php?storyid=3622 Febbraio 2009 alle 21:30 #4437Anonimo
OspiteIl disegno della nuova via alla punta Graziosa, trovato all’Aronte, ? stato fatto da uno dei due ragazzi di Forno che l’hanno aperta; me l’hanno fatto vedere Sabato. I tiri, almeno a quanto m’han detto e a quanto scritto sulla relazione/disegno, hanno lunghezza sui 30 m. con 9/10 chiodi a tiro e soste a spit.
Mi hanno parlato nel primo tiro di un bel diedro, lungo, verticale con 2/3 ch. e consigliato di proteggerlo anche con dadi o friends. Il 2? tiro ? pi? su placche. Diff. V+/VI-.
Vi ? una via anche sulla coda del Cavallo, versante Sud, forse sul crestone e sempre sulla coda nel versante Est un’altra via segue una fessura che la taglia di cima in fondo, ( penso sul V/V+) 4/5 tiri, aperta da alcuni di Resceto con il povero Bruno Nicolini. Fu messa anche sul giornale (Tirreno, mi pare), in cronaca, alcuni anni fa, via attrezzata.3 Febbraio 2009 alle 03:58 #4439guido
PartecipanteDiego scritto:
Vi ? una via anche sulla coda del Cavallo, versante Sud, forse sul crestone e sempre sulla coda nel versante Est un’altra via segue una fessura che la taglia di cima in fondo, ( penso sul V/V+) 4/5 tiri, aperta da alcuni di Resceto con il povero Bruno Nicolini. Fu messa anche sul giornale (Tirreno, mi pare), in cronaca, alcuni anni fa, via attrezzata.
prendo la palla al balzo, c’? una vecchia relazione del costone sud della Coda del Cavallo (v. 77c), qualcuno l’ha fatta?
3 Febbraio 2009 alle 05:23 #4442lasco
PartecipanteQualcuno dir? rieccolo quello delle creste ,forse intendevi il 71c ?L? fatto nel 95 anno in cui mi allenavo x la traversata delle apuane in giornata ,avevo bisogno di lunghi giri e discreti dislivelli,come dice la relazione si prende dal sentiero n 170 e una volta sotto si comincia a salire ,la prima parte ? fra cespugli e alberi poi man mano che si sale la cresta si fa piu rocciosa,non ? difficile ? in solida roccia scistosa tipo la sud del Contrario,ma meno verticale,io non ho trovato nulla ne chiodi ne altro,? bella x l’ambiente, molto solitario .Spero tu ti riferissi ha questo itinerario(ho delle foto ma su diapositiva,nel 95 il digitale non c?ra)
3 Febbraio 2009 alle 07:35 #4444guido
Partecipantegrande lasco!! :woohoo: certo che le hai fatte proprio tutte!! questa ? proprio una chicca…
i gradi di II e III sono giusti? evitabili o no?
ops..71c ? negli Zucchi di Cardeto….:pinch:
grazie3 Febbraio 2009 alle 08:16 #4447Matteo72
PartecipanteVisto che siamo in zona chiedo: della Punta Sicilia e della Punta Ferro si conoscono vie? A vederle dalla Punta Carina sembrano belle toste!
3 Febbraio 2009 alle 21:59 #4449guido
Partecipanteciao
io sulla punta sicilia ci sono salito per il versante accessibile, ricordo un salto di II+ e una placca scistosa sul II tutto senza nulla non ci sono chiodi..
la Punta Ferro invece mi sembra pulita da chiodi o altro e soprattutto di liscia roccia scistosa con diff. non sotto il V..e il bello che la guida dice che sono due spuntoni di scarsissima importanza che ci si sale senza particolari difficolt?….:sick:
mah…ci ritorno e ci riguardo…:whistle:4 Febbraio 2009 alle 03:08 #4452Matteo72
Partecipanteguido scritto:
….il bello che la guida dice che sono due spuntoni di scarsissima importanza che ci si sale senza particolari difficolt?…:whistle:
eh gi?!
In effetti la Punta Ferro ad occhio mi ? sembrata anche peggio del 6?, bisogner? guardarla da vicino. :ohmy:
Al disgelo!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.