occhio alla curva – monte cavallo

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane occhio alla curva – monte cavallo

  • Questo topic ha 15 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #2868
    Anonimo
    Ospite

    Stamani con Diego abbiamo ripetuto la via Occhio alla Curva al Monte Cavallo. La relazione la trovate qui:
    http://www.caiviareggio.it/pagelong/alpinismo.html
    La via non ? una via sportiva ma di gusto alpinistico ? una cresta bene o male. ? fixata bene, l’ambiente e la roccia sono belli, i passaggi mai troppo difficili ( si tratta di singoli passi). Si arrampica in sicurezza su di una cresta!!!
    Unica osservazione ( grazie a Lasco che avendola gi? fatta mi ha dato la "dritta") passato il passaggio di VI- conviene fare sosta sullo spuntone con fix che si trova all’uscita del passaggio cos? si evita che la corda scorra male ( ovvero si spezza in due la lunghezza4).
    Noi le calate non le abbiamo trovate ma si scende per traccia comodamente nel Cambron. Riepilogando complimenti agli apritori che hanno aperto una bella via di montagna con fixatura sportiva e sicura. ( all’inizio del terzo tiro si trova anche un vecchio chiodo arrugginito che testimonia che gi? qualcuno aveva "adocchiato" questa panoramica cresta. Domattina metto le foto.

    #2871
    guido
    Partecipante

    ciao davide.

    ho letto la descrizione..molto interessante!! :woohoo:

    foto foto… :woohoo:

    #2872
    Anonimo
    Ospite

    Credo che la via Occhio alla curva, cos? ben riscoperta e attrezzata da Cai di Viareggio, riprenda l’itinerario 65fb della guida Touring-Cai, esplorata all’epoca , tanto per cambiare, dai mitici fratelli Ceragioli.
    La presenza di due vecchi chiodi e la logicit? della via , che come ha detto Davide percorre praticamente un crestone, confermerebbero l’ipotesi.
    Un saluto a tutti.

    #2873
    Anonimo
    Ospite

    Il crestone dove si snoda la via:

    Attachments:
    #2874
    Anonimo
    Ospite

    Il PIsanino:

    Attachments:
    #2875
    Anonimo
    Ospite

    Diego alla sosta alla fine del secondo tiro:

    Attachments:
    #2876
    Anonimo
    Ospite

    Io sul terzo tiro:

    Attachments:
    #2877
    Anonimo
    Ospite

    Diego appena superato il passo di VI- sul quarto tiro:

    Attachments:
    #2878
    Anonimo
    Ospite

    All’uscita della seconda parte del quarto tiro ( quello da noi spezzato):

    Attachments:
    #2879
    Anonimo
    Ospite

    Diego boulder free solo!!!

    Attachments:
    #2881
    Tula82
    Partecipante

    grande ragazzi… complimenti !!!!

    Senti David…una domanda… ma con una corda singola da 70 dici che si pu? fare ?

    Da quanto ho capito le calate in doppia si possono evitare ?

    GRAZIE

    #2882
    Anonimo
    Ospite

    Si la potete fare anche con una singola da 70, a quel punto non fate le calate ma scendete nel cambron per traccia caprina come abbiamo fatto noi, dall’uscita della via traversate su una cengia erbosa lato cambron e seguite con attenzione la traccia. Considera che con la corda da 70 non riesci a calarti come dice la relazione dal terzo tiro per un eventuale "ritirata". Poi considerate di comprarvi due mezze corde che anche se non costano poco, se volete fare vie in montagna sono molto utili.
    Ciao, penso che se andate vi piacer? la via.

    #2883
    Tula82
    Partecipante

    grazie David…sempre gentilissimo B)

    Si…? che non sono molto pratico…anzi…mai utilizzate…ma a breve le devo assolutamente comprare B)

    #2884
    Anonimo
    Ospite

    Al?….e bravi i miei compagni…

    #2890
    Anonimo
    Ospite

    david73 scritto:

    Stamani con Diego abbiamo ripetuto la via Occhio alla Curva al Monte Cavallo. La relazione la trovate qui:
    http://www.caiviareggio.it/pagelong/alpinismo.html
    La via non ? una via sportiva ma di gusto alpinistico ? una cresta bene o male. ? fixata bene, l’ambiente e la roccia sono belli, i passaggi mai troppo difficili ( si tratta di singoli passi). Si arrampica in sicurezza su di una cresta!!!
    Unica osservazione ( grazie a Lasco che avendola gi? fatta mi ha dato la "dritta") passato il passaggio di VI- conviene fare sosta sullo spuntone con fix che si trova all’uscita del passaggio cos? si evita che la corda scorra male ( ovvero si spezza in due la lunghezza4).
    Noi le calate non le abbiamo trovate ma si scende per traccia comodamente nel Cambron. Riepilogando complimenti agli apritori che hanno aperto una bella via di montagna con fixatura sportiva e sicura. ( all’inizio del terzo tiro si trova anche un vecchio chiodo arrugginito che testimonia che gi? qualcuno aveva "adocchiato" questa panoramica cresta. Domattina metto le foto.

    Ciao e grazie per i complimenti, non sapevamo che di li passava gi?na via, in fase di apertura non abbiamo visto chiodi e ne abbiamo utilizzati qualcuno in fase di apertura, mi sembra anche di averne lasciato uno noi proprio poco dopo la partenza del terzo tiro, le calate in doppia sono all’ altezza della sosta finale , esattamente a sinistra circa 20 mt, conviene stare assicurati perch? ? messa su una cengia leggermente in basso, la seconda la trovi calandoti.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.