Pania della Croce – Canale dei Carrubi

Homepage Forum Alpi Apuane Alpinismo invernale sulle Apuane Pania della Croce – Canale dei Carrubi

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #4413
    Anonimo
    Ospite

    Ciao a tutti,
    mi sembra che il vecchio topic sui Carrubi non ci sia pi?, per cui ne immetto uno nuovo.
    Stamattina (sabato 31 gennaio) sono tornato a ripetere la via, dopo il bel giro dell’anno scorso con david73 e Lasco, insieme ad alcuni personaggi del CAI fiorentino (Gianmarco, Leandro, Marco).
    Lungo avvicinamento da Levigliani, con partenza poco prima delle 7 e vetta alle 11:30.
    Condizioni: veramente ottime, nonostante le mie aspettative! Molta neve sul fondo, nella parte bassa dura e ben pressata dalle slavine, in alto ben trasformata, entrava giusto il piede. Tutti i salti sono coperti. Usciti per il canale a sinistra, per nulla difficile, max 45?. Tutto il canale slegati, salito in circa 2 ore.
    In queste condizioni direi che le difficolt? si attestano sul PD.
    Bella giornata e solito ambiente superlativo… domani inserisco anche qualche foto.

    #4418
    Anonimo
    Ospite

    Aggiungo qualche foto…
    Nella parte bassa del canale:

    Attachments:
    #4419
    Anonimo
    Ospite

    La sagoma del Procinto spunta sulla destra:

    Attachments:
    #4420
    Anonimo
    Ospite

    Pruno e Volegno inquadrati dalle sponde del canale:

    Attachments:
    #4421
    Anonimo
    Ospite

    La diramazione nella parte finale. A destra lungo la rampa/cengia esposta si continua per l’uscita classica, noi invece abbiamo deviato a sinistra prendendo il canale che fiancheggia questa paretina:

    Attachments:
    #4422
    Anonimo
    Ospite

    Il pendio di uscita, che porta sulla cresta Nord a poca distanza dalla croce:

    Attachments:
    #4423
    Anonimo
    Ospite

    Il grandioso versante sud-ovest della Pania in veste invernale, visto dalle Gorfigliette durante la discesa:

    Attachments:
    #4424
    Anonimo
    Ospite

    Un versante grandioso, mi hai fatto venire una gran voglia di tornarci! Bellissima la foto dell’uscita!

    #4429
    Anonimo
    Ospite

    capperi! belli i carrubi con quest’uscita diretta! belle foto, anche.

    #4434
    Anonimo
    Ospite

    Bravo Dave, gran bel giro e belle foto. Appena tornano le condizioni ( ora nevica, nevica,nevica) guardiamo di mettere in pratica qualche nostro progetto di salita…di Domenica;)

    #4499
    Anonimo
    Ospite

    complimenti.
    non ho mai salito i carrubi anche se tutti me ne parlano un gran bene.
    certo che dalla foto la cengia appare piuttosto insidiosa…
    c’? maniera di proteggerla con un tiro di corda?
    ci sono spit o si va di fittoni?
    grazie delle info
    marco

    #4501
    Anonimo
    Ospite

    praseodimio scritto:

    complimenti.
    non ho mai salito i carrubi anche se tutti me ne parlano un gran bene.
    certo che dalla foto la cengia appare piuttosto insidiosa…
    c’? maniera di proteggerla con un tiro di corda?
    ci sono spit o si va di fittoni?
    grazie delle info
    marco

    Ciao,
    mah… intanto ti rispondo io, ma non devi fidarti tanto… perch? non mi ricordo mica tanto… :blush:
    mi sembra che uno o due chiodi ci siano (o almeno c’erano tre anni fa)…

    #4504
    lasco
    Partecipante

    I Carrubi ? uno dei canali classici delle Apuane ,anche se un p? lungo non presenta particolari difficolt?,a una pendenza tranquilla,per il traverso come piki non s? se ci sono chiodi ,ti metto una foto del traverso fatta da David 73 (? inclinata ,il traverso non ? cos? ripido)lo puoi prendere anche pi? basso non occore che tu vada sotto le rocceCiao

    Attachments:
    #4509
    Anonimo
    Ospite

    Anch’io non ricordo di aver visto chiodi; con Lasco e David73 eravamo passati senza legarci: comunque se trovi neve molto dura, dato che il traverso ? abbastanza esposto anche se non difficile, puoi proteggerti bene con fittoni o altri ancoraggi da neve. Si va via bene in conserva lunga, di fare tiri non vale la pena.
    Se devo essere sincero, con le condizioni di quest’anno l’uscita diretta personalmente l’ho trovata pi? facile del traverso fatto l’anno scorso: n? ripida n? particolarmente esposta. Se c’? neve buona la consiglio senz’altro.

    #4514
    andrea
    Partecipante

    Almeno un chiodo era presente al termine del traverso, quando si punta alla cima. C’? un breve salto che in caso di neve gi? un po’ cotta dal sole, pu? dare qualche difficolt?. Per il resto si sale slegati se la neve ? ok e se non lo ?… non si va.
    Il traverso ? delicato solo in caso di neve durissima, evenienza, credo, piuttosto improbabile.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.