Pania della Croce – Canale dei Carrubi

Homepage Forum Alpi Apuane Alpinismo invernale sulle Apuane Pania della Croce – Canale dei Carrubi

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #4536
    Anonimo
    Ospite

    grazie a tutti per le precise informazioni come sempre.
    magari aspetto qualcuno che mi ci porti ;)

    #4539
    Anonimo
    Ospite

    magari aspetto qualcuno che mi ci porti

    In queste condizioni comunque il canale ? tranquillo, come ho gi? detto l’uscita diretta non ? molto esposta e neppure cos? ripida. Credo che sia tranquillamente alla tua portata.
    Secondo me ? un’ottima gita per questo weekend, a patto di partire presto… pensateci!

    #4554
    Anonimo
    Ospite

    Oggi ripetuto il cnale dei carrubi, oltre a noi ( eravamo in 3) altri 4 di firenze e 5 da Camaiore.
    Dentro il canale neve ottima,dura al punto giusto e tutti i salti ben coperti, anche il traverso si presenta con precchia neve, noi siamo usciti a sinistra, quasi in cresta ogni tanto si sentiva un po’ di rumore di vuoto sotto i piedi, abbiamo fatto tutto il canal slegati anche se avevamo, come al solito, tutta l’ atrezzatura necessaria ( e anche di pi?) dentro gli zaini. Non era neanche particolarmente freddo come era nelle previsioni, tanto ? vero chea bbiamo mangiato in vetta. MOLTA ATTENZIONE invece alla discesa, la prima parte della cresta ? fainosa e ogni tanto si sfonda, poi quando perd quota per arrivare al callare la neve diventa una crostona gelata, sembra quasi vetrato, inotre in alcuni punti si sfonda e sotto ci sono 20 cm di fresca, siamo scesi faccia a monte per almeno 200 mt di dislivello, pi? in basso invece la neve ritorna abbastanza buona , anche se bisogna sempre stare all’ occhio. appena posso metto qualche foto.

    #16677
    alebiffi86
    Partecipante

    Alla fine la solitaria sui Carrubi l’avevo spostata a stamattina..ho preso un giorno di ferie e non ? stato buttato via!
    Sveglia alle 4,partenza da spezia alle 5 e arrivo a fociomboli alle 6; un oretta al buio nel bosco fino al Freo (come sempre mi cacavo un po’ sotto..:laugh: )con neve da ramponi lungo la traccia pressata,sfondona fuori; caldo,troppo caldo (3 gradi a fociomboli alle 6 di mattina!!! :( )infatti arrivo al rifugio e guardo il versante sud della pania che appare ben spoglio..un po’ di neve solo sulla normale e la via Pisa; raggiungo il canale dei carrubi che appare subito evidente..all’attacco c’? una chiazza di neve dura,poi tre saltini secchi (facili,II grado)e dopo..sorpresa,il canale ? innevato in maniera continua fino in vetta! la neve ? discreta,a tratti dura e portante a tratti si sfonda di 10-20 cm ma comunque e tutta trasformata.
    Arrivato al primo bivio prendo a sinistra poi per? arrivo di fronte ad un grande pilastro e l? la strada si biforca di nuovo..mi verrebbe da andare a destra ma non sono sicurissimo (la guida non ne parlava del secondo bivio..:blink: ) che si f? allora? c’? campo :woohoo:..quasi quasi chiamo il fabri:laugh: ; mi risponde,dice che sono suonato e di andare a destra..;) .
    Imbocco la cengia diagonale ben ghiacciata e portante e poi prendo il primo canalino che si apre a sinistra..sbuco a 15 -20 metri dalla croce.
    Giornata stupenda,calda e poco ventosa..canale tra i pi? belli fin ora saliti,contando anche che a trovarlo in condizioni ho avuto un culo pazzesco!!! (anche se lo stato di innevamento era appena sufficente..per me tra due,tre giorni non c’? gi? pi? nulla..).
    Appena posso metto le foto..

    #16678
    Anonimo
    Ospite

    Grande Ale…non resistevi pi? eh!!

    #16679
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Grande Ale…ma che suonato :P …suonati eravamo noi al lavoro! Bravo!:woohoo:

    #16680
    alebiffi86
    Partecipante

    Alba a mosceta:

    L’attacco del canale:

    Dopo i saltini secchi:

    Verso il grande pilastro:

    Il 2? bivio:

    La parte finale,quasi arrivati alla cortina rocciosa:

    La cengia diagonale:

    La variante che ho imboccato a met? cengia:

    Verso il basso:

    Compare la croce di vetta:

    Cresta sommitale (ben ghiacciata sulla traccia):

    #16681
    GiovanniTecchia
    Partecipante

    Bravo Ale…!

    #16683
    Anonimo
    Ospite

    Complimenti Ale!!! …certo nel bosco a bbuio..Palulaaaaaaa:laugh: :woohoo: :silly:

    #16684
    alberto
    Partecipante

    bravo Ale, sempre bello il canale dei Carrubi senza dubbio uno dei percorsi pi? classici dell’inverno apuano ma anche d’estate regala un grande ambiente. Ai Carrubi sono particolarmente legato perch? ? stata la prima volta che mi sono messo i ramponi che mi furono prestati e poi regalati dall’Imbecaro.
    Quella volta con noi c’erano anche Agostino Bresciani e Loris Tarabella.
    Naturalmente, come dice l’Imbecaro…"ognun pe cazzi sui"….:laugh:

    Per la prossima volta ti consiglio di salirlo di notte per poi aspettare e ammirare l’alba dalla vetta della Pania.

    #16686
    popegapon
    Partecipante

    bravo, si sente hai fatto una cosa che ti ha dato soddisfazione!
    questo ? importante! ciao

    #16693
    Anonimo
    Ospite

    complimenti Ale! mi raccomando in discesa, non fare come alla Pania Secca…e non vi allenate troppo se no a Febbraio quando riparto anche io mi dovete portare in spalla!
    Alla prossima!

    #16704
    Anonimo
    Ospite

    Bellissimo itinerario, complimenti al protagonista, l’alba a Mosceta una foto straordinaria. Noi a lavorare, che invidia.. Beato te!

    #16705
    alebiffi86
    Partecipante

    Grazie ragazzi! s? la foto dell’alba ? bellissima ma pi? che merito mio ? merito di madre natura!;)
    X Alex: dai,basta centri commerciali e mangiate..? ora di riprendere la lotta con l’alpe!:P
    X Alb?: ottima idea farlo di notte per poi aspettare l’alba in vetta! penso che se fatto con la luna piena regali paesaggi ancora pi? straordinari.

    #16851
    Anonimo
    Ospite

    Scusate .. sapete com’? messo il canale dei carrubi :lol: ?? .. volevo farci un giretto domenica :P :lol:

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.