Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › pania secca pilastro montagna
- Questo topic ha 117 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
alebiffi86.
-
AutorePost
-
27 Aprile 2013 alle 20:55 #17382
alberto
Partecipantederrick scritto:
impedimento sterico, sul paretone (pianarella), consigliabile per chi va in montagna: avevamo una cordata a fianco di "falesisti moderni" sulla splendida grimonett che dall’alto dei loro resinati (sono riusciti a piazzare un friend anche su una via cosi)… ci guardavano come fossimo alieni!
…ah ti chiedo un altra cosa, ovvero: e per scendere dal pania secca? finisco la via e c’e un facile sentiero? ….speroQuesta non la conosco. Al Pianarella ho fatto diverse vie classiche: Grimonett, Vaccari, Calcagni, INPS, Catarinfrangente, Fivy e la via Lunga sulla destra.
Molto bella la Grimonett e stupendo il traverso della Catarinfrangente in mezzo all’erosione rossa: Da ammirare Calcagno che se l’? fatto con gli scarponi.
La discesa dalla Secca ? senza problemi per comodo sentiero.
27 Aprile 2013 alle 23:10 #17383Nicolò
Partecipante? un po sconosciuta per i problemi di cui sopra, difatti ? una delle pochissime a non essere stata richiodata. se andate a finale fatemelo sapere, che se ci vado anch’io magari si ci vede, magari x pensare ad uscite apuane. cmq il pilastro ? previsto x il 1?maggio.
29 Aprile 2013 alle 06:16 #17385riccardo
Partecipantederrick , quanti siete posso aggregarmi, come ti ho detto , ci provai un paio di volte ma il tempo mi era sempre contro
29 Aprile 2013 alle 09:16 #17386Nicolò
Partecipanteio ed il mio socio, come sempre… scusa, sarai sicuramente piu in gamba di me, ma trovo sbagliato arrampicare in montagna con gente che non conosco, ? per questo che a volte dico di vederci prima magari in falesia. ripeto, farebbe piacere anche a me, ma resta il fatto che alpinisticamente parlando … non ti conosco. domani se non lavoro faccio un salto veloce a sciarborasca a provare delle scarpette, ma mi sa che per te ? un po troppo fuori mano…
30 Aprile 2013 alle 19:45 #17388Anonimo
Ospitesenza voler dar contro a nessuno, ma un compagno di cordata non ? come una barretta energetica (che probabilmente, da una all’altra non cambier? nulla ai fini della riuscita in una salita alpinistica).
Per come la vedo io ? normale e consigliato vedere prima un minimo le abilit? del possibile futuro compagno. Ne va della sicurezza di tutta la cordata.
La cosa pi? semplice ? in falesia…30 Aprile 2013 alle 21:30 #17390alberto
PartecipanteAlex scritto:
senza voler dar contro a nessuno, ma un compagno di cordata non ? come una barretta energetica (che probabilmente, da una all’altra non cambier? nulla ai fini della riuscita in una salita alpinistica).
Per come la vedo io ? normale e consigliato vedere prima un minimo le abilit? del possibile futuro compagno. Ne va della sicurezza di tutta la cordata.
La cosa pi? semplice ? in falesia…mmmm:dry: ….dipende molto cosa c’? dentro la baretta….:P
30 Aprile 2013 alle 22:06 #17392Nico
PartecipanteSe fosse una barretta ai cetrioli ? un casino!!!!:lol:
1 Maggio 2013 alle 01:06 #17394alberto
PartecipanteCima scritto:
Se fosse una barretta ai cetrioli ? un casino!!!!:lol:
cetrioli ???
sapete gi? cosa ci dovete fare!!:evil:
1 Maggio 2013 alle 02:46 #17396Anonimo
Ospitebonatti scritto:
Cima scritto:
[quote]Se fosse una barretta ai cetrioli ? un casino!!!!:lol:cetrioli ???
sapete gi? cosa ci dovete fare!!:evil:[/quote]
mmmm:whistle: li usiamo tipo "fittoni"?
1 Maggio 2013 alle 04:08 #17398Nicolò
Partecipantead ogni modo spero ghisone non se la sia presa, forse lui intendeva a fronte della facilit? della via, ma il fatto ? che io non saprei neanche quanto possa essere semplice, non essendo mai nemmeno stato in quella zona… ad ogni modo poi magari ci beccheremo al muzzerone(anche so non ci vado proprio spesso). saluti a tutti.
1 Maggio 2013 alle 08:54 #17399riccardo
Partecipantetranquillo ispettore , ti capisco benissimo e ti d? anche ragione io avrei la solita problematica,anche se la via ? semplice, sperem de beccarci in falesia, albenga o finale sono i programma x i fine settimana a venire!!!
2 Maggio 2013 alle 08:29 #17401Nicolò
PartecipanteBeh, ad ogni modo meno male che non sei venuto….. abbiamo fatto un casino e non siamo riusciti a farlo, oltre a piogge sia al mattino presto si nel pomeriggio. cmq posto molto bello, soprattutto il versante sud-est nella sua interezza, molto severo, in quanto completamente privo di sentieri edificazioni o vie di fuga tranquille. al piu presto riorganizzer? l’uscita, sperando non venga troppo caldo. Un particolare ringraziamento a bonatti per le sue corrette indicazioni.
2 Maggio 2013 alle 18:45 #17403alberto
Partecipantederrick scritto:
Beh, ad ogni modo meno male che non sei venuto….. abbiamo fatto un casino e non siamo riusciti a farlo, oltre a piogge sia al mattino presto si nel pomeriggio. cmq posto molto bello, soprattutto il versante sud-est nella sua interezza, molto severo, in quanto completamente privo di sentieri edificazioni o vie di fuga tranquille. al piu presto riorganizzer? l’uscita, sperando non venga troppo caldo. Un particolare ringraziamento a bonatti per le sue corrette indicazioni.
qual? stato il problema? non trovato l’attacco?
2 Maggio 2013 alle 22:09 #17408Nicolò
Partecipantebeh problemi vari, in primis ha piovuto fina all’alba, quidi situazione dubbia; secondo, credo di aver intuito(dopo) che la gente normale sale sulla cresta N.E. passando dalla faggeta a sx del ghiaione, mentre noi siamo saliti direttamente sui gradoni a dx dapprima, poi abbiamo trovato una sosta con 3 ch.,ci siamo legati ed abbiamo traversato fin sotto l’alberello sulla forcella. la roccia era a dir poco snervante e questo c’ha fatto perder tempo, poi, essendo uscito sotto al pilastro l’ho confuso con la vetta, siamo scesi ed abbiamo erroneamente puntato al pilastro-cresta a sx del montagna, risalendolo e trovandolo senza tracce mi sono reso conto che il vero pilastro montagna era alla ns.dx.
sceso con pioggia fitta al paese sottostante abbiamo trovato un’anima pia che ci ha portato a piglionico. cmq la montagna bisogna sudarsela, bella giornata.2 Maggio 2013 alle 22:17 #17409Nicolò
Partecipantea proposito, che qualcuno sappia ci sono vie su quel pilastro? o qualcuno ci ha mai provato a salirlo fino alle creste in cima? io ripeto son salito credo almeno un centinaio di mt. e non ho trovato niente.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.