Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › parchimetro al piglionico
- Questo topic ha 44 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
28 Febbraio 2013 alle 03:15 #16981
Anonimo
OspiteBen sapendo fin dall’ inizio che quanto riportato nel cartello a firma del Sindaco di Molazzana Sig. Simonetti fossero pure menzogne al cittadino, e quindi disgustato da amministrazioni pubbliche che prendono per il culo i cittadini come se fossero le due parti completamente disgiunte, sabato mattina, 23 febbraio, dopo aver parcheggiato proprio in zona parchimetro, poich? da un metro oltre esso la strada era assolutamente impercorribile, telefono al Comune di Molazzana (il nr. ? riportato sul cartello "… costretta suo malgrado … l’ intero ricavato sar? speso per …." (???) ).
"Buongiorno, avrei bisogno di un informazione, vorrei sapere perch? da due anni io pago il parchimetro ?"
Il tipo balbetta un po’ e non risponde alla domanda.
"No, perch? leggo che l’ amministrazione Pubblica si impegna con tali soldi a spalare la strada, ora essendo l’ ennesima volta che la strada ? impercorribile, io oggi verrei in Comune a riprendere i miei soldi !"
Poi segue un battibecco dove mi viene detto "te paghi per la macchina" "se c’? la neve non ci vai" "? il Chiodo del rifugio che deve far richiesta" e varie stronzate oltretutto con espressioni e competenza da puro ignorante. Io ovviamente continuavo a riportare ci? che, suo malgrado, il Sindaco Simonetti si trov? costretto a scrivere sul cartello.
Insomma, chiaramente la conversazione ? terminata con non detti "vaffanculo" dalle due parti.
La strada ? stata spalata di rado, e comunque solo per il tratto asfaltato, ed in modo stupido, in quanto monocorsia, senza scansi in caso due auto si trovassero costrette, loro malgrado, ad incrociarsi, ed, ancora pi? assurdo, senza spiazzi per la sosta e la manovra alla fine. Un mio amico giorni fa si ? trovato costretto, suo malgrado, a percorrere tutta la strada a marcia indietro per impossibilit? di far manovra.
Io mi trovo costretto, mio malgrado, a non pagare pi? il parchimetro, ed ogni qualvolta andr? al Piglionico, a telefonare al Comune di Molazzana per "chiedere spiegazioni", e magari far? un salto pure al Municipio di Molazzana.
Vedendo le condizioni della strada, penso proprio che ormai non sar? pi? percorribile fino a primavera inoltrata.Stanotte ho sognato che i comuni sotto i 5mila abitanti venivano eliminati, e che nei rimanenti i funzionari erano persone competenti……….
Simone Salotti
28 Febbraio 2013 alle 20:20 #16999alberto
Partecipantebravo Simone!!
e poi il Sig. Bersani si domanda perch? la gente ha dato il voto a Grillo.
Forse se questi politici, locali e nazionali, se ne fregassero meno delle gente e pensassero meno alle loro poltrone, privilegi e poteri forti, forse le votazioni sarebbero andate diversamente.
E poi vogliono sviluppare il turismo…ma se non metti la gente in condizioni di muoversi. Vadano in Dolomiti a vedere se le strade le puliscono nonostante la neve!!
a gi? ma questo ? populismo……
28 Febbraio 2013 alle 21:12 #17001ghisone
Partecipanteragazzi nn paghiamo nulla, se c’? una multa con il solito passaggio via giudice di pace, ci sono tutti i presupposti per farsi pagare l’indenizzo da parte dell’amministrazione comunale di molazzana….speriamo che qualcosa cambi in sto paese di falliti, ma se il cambiamento nn parte dai comuni, saremo sempre nella merda, con amministrazioni che pensano ad i loro interessi e nn certamente ha quelli dei propri figli o elettori!!!
17 Ottobre 2013 alle 04:38 #18593Anonimo
OspiteNON CI RESTA CHE PIANGERE
Stamane, 16-10-2013, per puro caso, in un bar mi cade l’ occhio su un tavolo dove c’è aperto quel giornaletto che è il Tirreno ed ecco quello che pare a me un elogio nonché un auto-elogio del Sindaco Simonetti e del suo parchimetro :Mia personale analisi dell’ articolo :
– Il titolo già di per se contraddice l’ articolo stesso, “i soldi per le strade” quando LA strada è una, quindi le altre quali sono ??? Forse quelle qua e là per Molazzana ?!?
– “finanziare …. senza dissanguare le casse pubbliche” : che ragionamento è ? Il parchimetro è una tassa che va nelle casse pubbliche, come dire se aumenti le tasse all’ infinito la spesa pubblica tende a zero !
– “venti stalli in altura” : a parte il termine stallo alquanto inusuale, ma dove sono 20 (!!!) spazi di sosta (quindi ben delineati !) al Piglionico ?!?
– parole del Sindaco Simonetti “…..il tratto di strada non serve abitazioni private o cittadini di Molazzana, ma è utilizzata esclusivamente da turisti, il contributo aiuta proprio questi destinatari” . Bene, nessun cittadino di Molazzana va mai in Pania, va mai a funghi al Piglionico, va mai a far legna nelle proprie selve (quei boscaioli che lì si vedono probabilmente son pisani !), ma ahimè, peccato che ogni anno a luglio per 3 weekend si svolge la festa in Pianizza, organizzata dal gruppo sportivo di Molazzana che con varie centinaia di pasti venduti si rimpinza ben bene le proprie tasche ……….. quindi si che la strada è utilizzata dai cittadini di Molazzana, e per di più a fin di lucro !!!
Io vivo a 20 minuti dal Piglionico e sinceramente non pensavo che andare ad arrampicare alle Rocchette avrebbe fatto di me un TURISTA !!!
– Io non ho mai visto nessuno lavorare su quella strada (e per la spalatura della neve rimando a qualche post sopra), ma addirittura dall’ articolo si potrebbe capire che grazie al parchimetro hanno potuto asfaltare quest’anno la strada dall’ Alpe di Sant’ Antonio in su : io sono parecchi anni che la vedo così !
– Il Sindaco continua “…. è bastato fare informazione per far si di avere meno infrazioni rispetto ai primi tempi. Si è capito che questo ticket serve a migliorare la viabilità, per giungere al Piglionico in condizioni di sicurezza. Certo si è speso tanto…… ” allora, informazione di che ??? solo e soltanto multe ! Migliorare la viabilità e la sicurezza ? Mai avuto problemi di viabilità al Piglionico e neppure mi sono mai fatto male sulla strada, anche perché, la strada è la stessa in tutto e per tutto da anni, e lavori non ce ne sono stati fatti, anche perché non servono, va bene così ……….. però andrebbe spalata dalla neve, e il Simonetti lo promette dal cartello, ma a me dal comune risposero che se c’ era neve al Piglionico non ci dovevo andare !!!Insomma, tutta una menzogna, come ormai è consuetudine in questa malconcia Italietta, ma a me che fa ancor più dispiacere è il non sdegno da parte di chi frequenta questi posti di fronte ad uno schifo come lo è il parchimetro e questo articolo ……….. e allora via, tutti zitti a pagare, ma tanto che ce frega, le Apuane stanno morendo, e chi le uccide lui no, lui le tasse non le paga perché il commercio dell’ oro bianco lo si fa a nero, e son parecchi milioni di euro che fluttuano in quel di Carrara, ma tanto nessuno mica si sdegna, nessuno mica si incazza, e che vuoi che sia, in fin dei conti son 3€ in quel di Molazzana.
Simone Salotti
17 Ottobre 2013 alle 18:18 #18606alberto
Partecipantecaro Simone, i politici sono dei canta storie dei racconta favole e noi che gli diamo il voto siamo dei lucci che abboccano all’amo.
Quanto alle Apuane che stanno morendo i primi a fregarsene sono gli stessi abitanti che non vedono più in la del loro naso e non gli frega una minchia se dei razziatori venuti da non si sa dove e, che delle Apuane non gli frega nulla, se non dei soldi che ci possono fare, portano via ogni giorno tonnellate della terra in cui gli apuani sono nati e cresciuti.
la terra in cui si è nati e cresciuti e che ti da mangiare andrebbe difesa come se fosse la cosa più cara.
Invece permettiamo a questi PREDONI di distruggere e portare via. Fino a quando verrà il giorno che non avranno più nulla da predare allora se ne andranno lasciandoci in dote un territorio distrutto e avvelenato.
18 Ottobre 2013 alle 00:15 #18611fabrizio
Amministratore del forum“e allora via, tutti zitti a pagare, ma tanto che ce frega, le Apuane stanno morendo, e chi le uccide lui no, lui le tasse non le paga perché il commercio dell’ oro bianco lo si fa a nero, e son parecchi milioni di euro che fluttuano in quel di Carrara, ma tanto nessuno mica si sdegna, nessuno mica si incazza, e che vuoi che sia, in fin dei conti son 3€ in quel di Molazzana.”
Ricordo hai più distratti che Massa e Carrara sono, tra i comuni “finanziariamente” messi peggio d’Italia…quindi il termine “rubare” le montagne direi che è molto appropriato…ma almeno che questi magnati dell’ORO BIANCO lascino un’elemosina alla provincia! :evil:
18 Ottobre 2013 alle 10:09 #18615alberto
Partecipantema perché ci dobbiamo accontentare dell’elemosina?
Italia terra di conquista. Perché gli italiani sono tutto meno che un popolo.
18 Ottobre 2013 alle 12:22 #18616Anonimo
Ospitec’è poco da dire…hai sempre ragione Bonatti… ;)
9 Gennaio 2015 alle 02:06 #21039Anonimo
Ospite9 Gennaio 2015 alle 17:59 #21043Anonimo
OspitePerdonate l’ignoranza… se l’introito citato nell’articolo è € 8082.28, e il costo giornaliero è 3€, come è possibile che ci siano anche i centesimi nel totale incassato?
Inoltre, la cifra forse sarà sufficiente per la pulizia della strada (foglie, detriti, neve), ma se capita una frana sono dolori…10 Gennaio 2015 alle 01:18 #21045Anonimo
OspiteLa cosa vergognosa è che ci siano comuni con 1150 abitanti……ogni tentativo di accorpare per legge fino ad un minimo di almeno 5000 (secondo me almeno 10000) si è semmpre arenato contro queste consorterie localissime che purtroppo rispecchiano sul teritorio il marciume della casta a livelli più alti. Questi picccoli vassalletti che si creano localmente i loro clienti e tirapiedi vari appagando, sulla pelle dei cittadini, le loro frustazioni esistenziali con meschini livelli di potere, si sentono importanti, ganzi…finchè gli sarà concesso; Certo hanno vigili e guardie che li proteggono! Però non si sa mai la storia è strana…
10 Gennaio 2015 alle 14:37 #21046Anonimo
Ospitea me questi discorsi metton sempre l’orticaria…
si certo, se vuoi ce lo possiamo anche raccontare…l’Italia e’ un postaccio perche’ i politici, grandi e piccoli, son ladri…e i cittadini ne son succubi
non perche’ l’ ”italiano medio” inculerebbe il vicino e pure la madre per due lire…ed elegge a propria rappresentanza i propri degni rappresentanti.
e ha svenduto il proprio territorio e la propria salute a cementificatori, industriali, escavatori, distruttori…quando non lo ha fatto lui stesso con le proprie mani
il male e’ la testa della gente che ”i nostri bei posti” li abita.
ovvio che poi la brava gente esiste…ma dovrebbe insultare il vicino coglione e non solo il politico di turno…provenzali saluti,
matte.10 Gennaio 2015 alle 16:27 #21047Anonimo
OspiteDove ho scritto di “clienti” e “tirapiedi” avevi già la tua risposta. A prescindere che “servi”, imbroglioni, furbastri etc. non mancano mai in nessuna epoca, in nessuna nazione e i nessun movimento il tuo discorso è un pò superficiale. Con la storia che tanto la gente è fatta così, ognuno cerca di fregare l’altro etc. etc. si trova la giustificazione per il proprio non fare niente ( e rischiare niente) e magari sputar adosso a movimenti e persone (con tutti i loro limiti)che cercano di cambiare le cose. Un movimento di base come i 5 stelle senza appoggi e senza soldi pubblici fuori dai giochi di potere ha raccolto quasi nove milioni di voti sfiorando la presa del potere. Se magari qualche qualunquista invece di rimanere a casa o a fare il saccente con la puzza sotto il naso andava a votarlo oggi le cose in Italia sarebbero decisamente cambiate. Per alcuni forse in peggio. Io non credo ma comunque anzi un salto nel buio come si suol dire che lo schifo attuale.
Il sistema oggi vive su tre cose fondamentalmente : 1 -Il ricatto occupazionale (PDL e soprattutto PD gestiscono in varie forme un casino di posti di lavoro magari a salari ridicoli come nelle cooperative (ah Buzzi Buzzi) però grazie alla crisi creata a posta molta gente deve accettare, 2- I media (TV e stampa anche locale) sempre filogovernativa e manipolatrice (siamo non se al 60esimo o 70esimo posto x la liberta di stampa…)3- Le forze di polizia varie (nessuno ne ha quanto in Italia) che , mentre micro e macrocriminalità prospera e si diffonde son sono buone che a bastonare ragazzi e operai o qualche ultras invece di essere una vera milizia popolare e perseguire le grandi forze politiche attuali veri delinquenti principali colpevoli, per vari motivi, dell’iumpoverimento attuale (e nono solo economico). per fortuna non ci sono solo persone che amano stare all “finestra” a dire o scivere ovvietà da baretto e prosecchino ma cercano di fare ancora qualcosa e sono la speranza, per quanto tenue, per le future generazioni!
“I ragionamenti servono solo a coloro che stanno cercando delle scuse per arrendersi”
Per l’orticaria perndi un pò di cortisone che favorisce anche la circolazione sanguigna.
Ciao10 Gennaio 2015 alle 17:13 #21048Anonimo
Ospiteguarda che stai scrivendo alla persona sbagliata.
in tutti gli anni passati a pisa ho attivamente fatto politica attraverso la vita associativa…con duri e aspri scontri con ben due sindaci PD.quella dei cittadini onesti ostaggio dei politici e’ una favola. se ti piace raccontartela, fallo.
se e’ il leitmotiv di una giovane forza politica (sulla quale non ho espresso alcun giudizio)…avra’ le sue ragioni per dirlo…ma non per questo diventa vero.la situazione si cambia non combattendo solo i politici, ma anche il mal costume dei propri concittadini…e, nel proprio piccolo, cercando di educarli…
altrimenti ricadiamo nel paradosso della lega nord…un elettorato di evasori che grida roma ladrona…l’orticaria me la tengo, che, i gusti son gusti, il prurito ar buo der culo mi garba
(come evidentemente alla grande maggioranza degli italiani che gli va bene cosi’)10 Gennaio 2015 alle 19:34 #21049alberto
PartecipanteItalia nazione di corrotti e corruttori!
I nostri politici sono lo specchio di una società doppiogiochista ed opportunista che tiene i piedi in due staffe.
nessuno votava DC eppure la DC ha governato per decenni.
Lo scempio del nostro paesaggio non è solo colpa di chi ci amministra ma ha fatto comodo a molti cittadini e questo è sotto gli occhi di tutti. L’accordo tra una certa imprenditoria e politica è evidente.
Chi riceve la tangente non è più colpevole di chi la paga anche perché chi la paga non è sempre la vittima, c’è l’accordo tra le parti , questo è il sistema.
I lavori pubblici hanno dei costi enormi. Non sarà mica che vengono gonfiati…??? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.