Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Pizzo d’uccello parete N[Topic monografici apuani]
- Questo topic ha 63 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
20 Ottobre 2009 alle 00:13 #7255
Anonimo
Ospitea proposito ma non ce la fate a fare un salto al Puliti l’8 novembre per il raduno e magari portate l’album delle foto….
20 Ottobre 2009 alle 02:07 #7256warthog
Partecipantetorniamo al Pizzo ‘estivo’:
indovinello!!! Che via ??
20 Ottobre 2009 alle 05:34 #7257alberto
Partecipantevia della Spalla o Piotti-De Bertoldi -Di Coscio o via del Nido d’aquila- Le placche sopra la gola.
Indovinato?
20 Ottobre 2009 alle 17:19 #7258Marco di AS
PartecipanteMozione d’ordine! Questo topic andrebbe tutto risistemato. Sotto il titolo generico "Topic monografici apuani" (almeno nell’elenco Forum News ? questo che si legge, anche se il titolo integrale comprendeva la parete N del Pizzo d’Uccello) continuano a piovere post. Ora si torna al Pizzo dopo la digressione sulla Roccandagia, ottima anche come foto, d’accordo, ma mi dite come si fanno poi a ritrovare queste notizie? :S
Se vogliamo fare topic monografici, apriamo un nuovo topic per ogni cima o parete. Altrimenti ? tutto un grande casino! :angry:
Admin, se ci sei, si pu? fare qualcosa? (E magari ricordati di rispondere all’altro mio topic…)Marco
20 Ottobre 2009 alle 18:04 #7259Matteo72
PartecipanteMarco di AS scritto:
Mozione d’ordine! Questo topic andrebbe tutto risistemato. Sotto il titolo generico "Topic monografici apuani" (almeno nell’elenco Forum News ? questo che si legge, anche se il titolo integrale comprendeva la parete N del Pizzo d’Uccello) continuano a piovere post. Ora si torna al Pizzo dopo la digressione sulla Roccandagia, ottima anche come foto, d’accordo, ma mi dite come si fanno poi a ritrovare queste notizie? :S
Se vogliamo fare topic monografici, apriamo un nuovo topic per ogni cima o parete. Altrimenti ? tutto un grande casino! :angry:
Admin, se ci sei, si pu? fare qualcosa? (E magari ricordati di rispondere all’altro mio topic…)Marco
ci vogliono i moderatori…….
21 Ottobre 2009 alle 17:14 #7262warthog
Partecipanteche pallosi che siete!!! :pinch:
comunque Bonatti ha azzeccato, ma speravo qualcun’altro facesse qualche proposta.
21 Ottobre 2009 alle 17:44 #7263alberto
PartecipantePallosi ? dire poco.
Invece di metterci un p? di sana passione , di chiedere e dare notizie sulle vie sulle salite, di quando o come sono state aperte o concepite certe salite, sulla storia alpinistica apuana che non si trova scritta sui libri, sulle guide.
Insomma di parlare di alpinismo, di montagna, vi ponete dei problemi di RAZIONALITA’ del sistema.
MACCHECIAVETE nelle vene al posto del sangue? Acqua minerale?
21 Ottobre 2009 alle 18:59 #7264Matteo72
Partecipantebonatti scritto:
Pallosi ? dire poco.
Invece di metterci un p? di sana passione , di chiedere e dare notizie sulle vie sulle salite, di quando o come sono state aperte o concepite certe salite, sulla storia alpinistica apuana che non si trova scritta sui libri, sulle guide.
Insomma di parlare di alpinismo, di montagna, vi ponete dei problemi di RAZIONALITA’ del sistema.
MACCHECIAVETE nelle vene al posto del sangue? Acqua minerale?
proprio perch? vengono fuori delle informazioni interessanti se vengono archiviate razionalmente potranno essere recuperate in qualunque momento, e da chiunque, con un semplice motore di ricerca…
non credo che mai nessuno digiter? "topic monografici" per avere informazioni su una via al pizzo….un forum dovrebbe servire anche a questo, o no?
21 Ottobre 2009 alle 19:15 #7266warthog
Partecipantecomunque dato che si parlava di Pizzo: hanno ciullato la croce di vetta. Insomma non ci sta pi?. Mi ? spiaciuto parecchio.
22 Ottobre 2009 alle 02:16 #7270warthog
PartecipanteRoccandagia…
22 Ottobre 2009 alle 15:35 #7279alberto
Partecipantecacchio Vartogghe , qui siamo sul delicato:P
26 Novembre 2009 alle 23:01 #7748Anonimo
Ospite27 Novembre 2009 alle 03:05 #7750alberto
Partecipantedavid73 scritto:
complimenti:
http://www.toscoclimb.it/public/v2/modules/rockdocg/article.php?storyid=123si complimenti…una bella ed ottima risposta alle STREGHE:P
27 Novembre 2009 alle 18:13 #7752popegapon
Partecipantemacch? complimenti! hanno le scarpette e non gli scarponi! le corde di plastica e non di canapa! VILI!!! :woohoo:
oh, scherzo eh!!!! io son per le corde di plastica!!! bravi
9 Giugno 2010 alle 22:08 #9213warthog
PartecipanteSabato scorso col buon Tei siamo tornati al Pizzo. Saliti i primi 3 tiri della Biagi Nerli ‘originale’ invece di entrare a sx nel diedro abbiamo traversato nettamente a dx come indicato dalla guida del Nerli portandoci nella conca. L? per terreno probabilmente vergine siamo saliti per placche (passaggi delicati, VI) fino alla fessura evidente chiusa da un tetto al centro del pilastro che separa i canali della Biagi e della fessura obliqua. La fessura presenta dei passaggi ostici nella sua parte iniziale (VI-) mentre il tetto si supera per bellissima lama a sx (V+). Raggiunto per terreno articolato la sosta prima del tiro del chiodo con moschettone della Biagi, alla fine della fessura rovescia e in corrispondenza della zona bagnata, siamo usciti poi lungo la via classica.
Nei tiri ‘nuovi’ non abbiamo incontrato tracce di passaggio… la roccia in quei tiri ? decisamente sana (rispetto ad altri tiri della parte alta della classica…); abbiamo usato protezioni veloci, un sasso incastrato alla fine del tetto, e due chiodi, uno di passaggio a proteggere il passaggio sulle placche inferiori e uno di sosta, entrambi tolti. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.