Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Procinto: via gamma
- Questo topic ha 27 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 7 mesi fa da
Nicolò.
-
AutorePost
-
25 Aprile 2013 alle 17:45 #17363
Anonimo
OspiteParlando con un amico pi? "maturo" di me siamo venuti in discorso di una certa via Gamma al Procinto, su cui lui portava i corsi per istruttori di arrampicata del CAI. Me l’ha descritta come una salita molto bella.
Mi ha per? detto che si parla di 15 anni fa. Esiste ancora? Di cosa si tratta?
Grazie.
26 Aprile 2013 alle 06:17 #17365Nico
Partecipanteesiste ancora si!;)
26 Aprile 2013 alle 19:29 #17369Fabrizio
Amministratore del forum27 Aprile 2013 alle 04:52 #17374alberto
PartecipanteIn effetti….la via GAMMA non ? mai esistita!!:whistle:
Infatti il suo vero nome ? via GAMM che non sono altro che le iniziali del nome dei primi salitori.
Poi nel gergo alpinistico negli anni a venire diventa per tutti "La GAMMA" :PAperta nel 1964 esattamente al centro della parete est del Procinto, la supera nel suo massimo sviluppo cercando il "facile nel difficile"…quindi con dei traversi una volta a destra una volta a sinistra per adattarsi sempre alla conformazione della parete.
E’ una via bellissima che al penultimo tiro supera il grande tetto che chiude al centro la parete est.
Qui occorrono le staffe oppure avere dei bei braccini da tirare i chiodi in AO ma meglio le staffe per non sovraccaricarli troppo….Questo tiro non ? stato ancora liberato del tutto.Oggi molti una volta arrivati alla cengia si fermano e ridiscendono a doppie evitando gli ultimi 2 tiri che invece sono molto belli.
Cos? facendo per? non si finisce la via. Come si fa poi a dire che si ? fatto la GAMMA??La via ? chiodata anche se ancora in gran parte con chiodi vecchi ma comunque ancora in buono stato e con alcuni fix nel punti pi? difficili.
Una via decisamente da FAREEEEE!!!!!
attacco in centro parete in comune a Tropicana in direzione di un evidente pilastrino,(oppure pi? facilmente originale a sinistra con la Dolfi-Rulli per poi traversare a destra su cengia in direzione del suddetto pilastrino) poi questa va subita a sinistra, mentre la Gamma a destra (vedi cordino che pensola). Tropicana finisce sulla cengia. La GAMM con altri due tiri esce fuori nel boschetto sommitale e da li alla vetta per poi scendere dalla ferrata.
Alla sosta con catena del pilastrino d’attacco, ignorare gli spit che vanno dritti sopra la sosta, altra via! ma scalvalcare a destra il pilastrino, fix e resinato accoppiati.22 Maggio 2014 alle 16:42 #19628Fabrizio
Amministratore del forumRipetuta il primo tiro sabato 17/05/2014 con Albè e Giovanni.
Naturalmente per lasciarmi il segno sulle braccia :lol: Alberto ha provveduto a saltare la sosta di tropicana dove magari potevo risposare! :S
Davvero tosto il passaggio chiave!
Arrivati in sosta la pioggia ci ha consigliato di scendere!!!per finire al Rif. Forte dei Marmi a fare una birretta!
Per la cronaca metto sù il disegno della via (gulliver.it) perchè le foto non ho avuto il tempo e la forza di farle :laugh:
Attachments:22 Maggio 2014 alle 16:51 #19629Enrico
Partecipantebasta avere i rinvii lunghi e sfalsare le corde :) bella no? un paio di anni fa o lo scorso anno, non ricordo, lasciammo una fettuccia in clessidra molto utile a proteggere l’arrivo in sosta del secondo, c’è sempre?
Sabato scorso a quanto pare i soli a non prendere l’acquazzone siamo stati io e la mia ragazza…22 Maggio 2014 alle 17:54 #19630Fabrizio
Amministratore del forumNo no, l’acqua l’abbiamo evitata pure noi !
La fettuccia che avete messo era nel traverso da dx verso la sosta???
Mi pare di sì se la stanchezza non mi ha ingannato!22 Maggio 2014 alle 19:26 #19631alberto
PartecipanteLa GAMM è una via molto bella e vale la penna di farla tutta. I tiri sopra la cengia sono belli e aerei.
Anche se Tropicana è più ripetuta , la GAMM secondo me è più bella , perché regala una scalata assai più varia: placche, traversi, strapiombi, tetti.
Insomma c’è di tutto.Sale esattamente nel centro della parete est seguendone la linea logica.
22 Maggio 2014 alle 19:41 #19632alberto
Partecipante[quote=”bonatti” post=22664]La GAMM è una via molto bella e vale la penna di farla tutta. I tiri sopra la cengia sono belli e aerei.
Anche se Tropicana è più ripetuta , la GAMM secondo me è più bella , perché regala una scalata assai più varia: placche, traversi, strapiombi, tetti.
Insomma c’è di tutto.Sale esattamente nel centro della parete est seguendone la linea logica.[/quote]
Fabri la prossima volta la facciamo tutta. Quindi allenati sulle staffe. :laugh:
22 Maggio 2014 alle 20:49 #19633Fabrizio
Amministratore del forumE’ già un pò che lo diciamo (almeno io…te l’avrai fatta chissà quante volte) di farla tutta. Devo davvero mettermi sù un paio di staffe e imparare un pò di malizie.
16 Maggio 2017 alle 19:56 #25890alebiffi86
Partecipanteavrei bisogno di alcune info dai più esperti: la GAMMA è data max 6a+ fino alla cengia (il primo tiro dovrebbe essere il più duro, giusto?) poi le difficoltà del tiro in artif quali sono? dovrebbero essere A1 e poi V per la libera? è sufficente una staffa a testa? l’ultimo tiro è difficile? grazie! :)
17 Maggio 2017 alle 10:39 #25891alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=27415]avrei bisogno di alcune info dai più esperti: la GAMMA è data max 6a+ fino alla cengia (il primo tiro dovrebbe essere il più duro, giusto?) poi le difficoltà del tiro in artif quali sono? dovrebbero essere A1 e poi V per la libera? è sufficente una staffa a testa? l’ultimo tiro è difficile? grazie! :)[/quote]
ciao Ale,
ti rispondo, non in qualità di esperto :lol: ma solo perchè la GAMMA è una via che conosco bene a cui sono particolarmente affezionato e che ritengo tra le più belle e varie del Procinto.
Senza dubbio superiore !! per la varietà della scalata ,alla molto più ripetuta Tropicana. Il tiro più duro è quello che si stacca dal Pilastrino (in realtà è il secondo, non il primo) . Il primo, quello originale, è facile e parte a sinistra (attacco Dolfi/Rulli) per poi traversare decisamente a destra su cengetta verso il pilastrino. Oggi questo tratto è stato praticamente abbadonato per partire più direttamente a sinistra del grottone come Tropicana. (Adesso li c’è anche un’altra possibilità).
Dopo il tiro di 6a+ segue un tratto centrale più facile fino alla nicchia sotto la fessura di Confessioni di una Strega.
Attenzione dopo il primo tratto in comune a Tropicana, non proseguire dritto per la fessura, ma traversare decisamente a destra (1 chiodo universale sul traverso) cercando il facile nel difficile :laugh: per raggiungere il centro concavo della parete (vecchia chiodatura), quindi dritti e poi a sinistra (sosta in comune a Tropicana) Quindi ancora a destra sotto una nicchietta (cordone e vecchi chiodi) a raggiungere la nicchia sotto la fessura di Confessioni. Questi 2 tiro possono essere uniti. Allungare e sfalzare le protezioni
Dalla nicchia decisamente a sinistra , quindi dritti e ancora sinistra/destra (vecchi chiodi) in direzione della evidente fessura con vecchio chiodo con moschettone (c’è anche uno spit :( :( ) che fa uscire sulla cengia sotto il tetto.
Sulla cengia non conviene sostare a sinistra (Tropicana) ma a quella di destra (Confessioni) .
Il tiro successivo (Penultimo) è quello che supera il tetto. Chiodatura mista a fessura e pressione più alcuni spit/fix. Artificiale facile A1/A0 più tratto in libera dopo il tetto per raggiungere la sosta. Può bastare anche una staffa, ma fare attenzione a non sollecitare troppo i vecchi chiodi a pressione tirandoli in A0.
Quindi ultimo tiro (aereo) tutto in libera sul V° forse un passo di V+ chiodatura vecchia. Qui se hai qualche fr. proteggi meglio. Dritto sopra la sosta quindi a sinistra (facile nel difficile) aggirata una costola si guadagna un canale/camino uscendo fuori alle piante dove sosti.Il tiro in artif. della GAMMA è la linea dei chiodi nel centro della placca che porta al tetto che poi viene superato nel punto più stretto a sinistra. A al limite destro c’è un’altra linea di vecchi chiodi e logori spit. Non è la GAMMA ma il vero ultimo tiro di Confessioni che non fa più nessuno.
Questo tiro, in verità era già stato tentato parecchi anni prima da Bresciani e Piotti.
Comunque anche questo tiro poi esce sulla Gamma.17 Maggio 2017 alle 20:37 #25892alebiffi86
PartecipanteGrazie, spero di andare a breve a farci un giro! :)
30 Luglio 2018 alle 23:28 #27419alebiffi86
PartecipanteIeri con Davide siamo andati a ripetere la GAMMa; grande via! inutile dire che l’abbiamo fatta sino in cima, salendo il tiro di artif ed il successivo in libera (non banale tra l’altro, almeno V+); non capisco perchè quasi nessuno la faccia più integrale..è la linea più logica e diretta della est ed almeno la prima volta vale assolutamente la pena farla tutta! il tiro di artif tra l’altro è facile e neppure pericoloso, infatti nonostante alcuni chiodi siano vetusti ed infissi a metà, ce ne sono talmente tanti che il rischio è davvero contenuto; bellissima la sosta sopra il tiro di artif, con tutta la est sotto ai piedi..grandissima esposizione! la parte in libera per me che sono pesantuccio è stata dura, Davide si è fatto primo e terzo tiro, io il resto della via; per nulla semplice l’allungo chiave del primo, all’altezza del cordone giallo per l’A0 ed anche il resto sempre piuttosto fisico; giornata afosa oltre ogni limite..comunque grande soddisfazione per aver fatto una via così bella e storica! complimenti come al solito al fortissimo e grazie a Paolo ed Enrico che erano su vie adiacenti e ci hanno dato qualche dritta per non perderci..c’è un tale casino li in mezzo! giornata conclusa con cenetta al forte dei marmi! un saluto alla laura..a breve foto
30 Luglio 2018 alle 23:31 #27428alebiffi86
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.