Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Ricordando Mario Piotti
- Questo topic ha 25 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
alberto.
-
AutorePost
-
14 Aprile 2011 alle 03:13 #10916
lasco
PartecipanteCome mi segnala l’amico Paolo della sezione di Pisa il 12 maggio alle 21,a Pisa presso la Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi ci sar? una serata in ricordo del grande Alpinista Mario Piotti ,parleranno Angelo Nerli e Marco de Bertoldi. Seguir? una proiezione di Giustino Crescimbeni, con numerose immagini d’epoca.
14 Aprile 2011 alle 04:34 #10917alberto
Partecipantequesta spero proprio di non perdermela.
Con Mario Piotti qualche volta ho scalato al Procinto.
Era un vero vulcano, un atleta.
Mi ricordo quella volta che con Mario Piotti, Giustino Crescimbeni e Agostino Bresciani facemmo una delle prime ripetizioni di Convergenze Parallele. Via aperta dallo stesso Piotti con Dinelli.
Prima ci facemmo la Crestina all’incontrario sciolti e per stare dietro a Mario bisognava andare di corsa.Mario Piotti secondo me ? il vero re della parete nord del Pizzo, prime salite, invernali, ripetizioni anche in solitaria. Sul numero di Alp dedicato alla Apuane non gli ? stata data la giusta importanza.
Basta pensare a:
Gran diedro nord
alla via sul Bardaiano
Alla via dello Spallone o Nido d’Aquila (grande via!!)
All’invernale della via dei Genovesi per la Rampa
alla Fessura Obliqua .15 Aprile 2011 alle 17:20 #10936alberto
Partecipantepotrei continuare con:
la prima solitaria della DOLFI-RULLI al Procinto.
l’apertura dello Spigolo sud-ovest sempre al Procinto.
l’apertura della GAMM sulla est del Procinto.
l’apertura della LICIA al Nona.
la prima invernale della via dei CARRARINI sulla Piccola Roccandagia con Ratti e Codega.
l’apertura con Nerli e Da Porto di una via nuova (Gola Nord) d’inverno sulla N.E della Roccandagia (anche questa non ? riportata sulla guida CAI che pochi giorni dopo Dini e Macarini raddrizzarono creando il Couloir nord della Roccandagia).
una via Piotti c’? anche sulla parete dell’Antecima del Croce (pi? o meno dove sale la via Chiodo Fisso)ma non ? riportata sulla guida CAI.
15 Aprile 2011 alle 18:18 #10938Anonimo
OspiteInteressante, molto interessante vedr? di non mancare.Grande Piotti.
15 Aprile 2011 alle 22:12 #10942alessandro
Partecipantebonatti scritto:
questa spero proprio di non perdermela.
Piacerebbe vederla anche a me, organizziamo una spedizione da Pietrasanta ?
16 Aprile 2011 alle 04:20 #10943alberto
PartecipanteTRAVERSI FLASH
Forse l’aver pisciato insieme fuori dalla finestra di una camera dell’albergo di Equi, a mezzanotte, aveva segnato l’inizio della nostra amicizia. Subito fu vero che all’amico tutto si pu? fase senza che nulla cambi; per cui mi prodigai in mille scuse quando l’indomani, trovandomi alla base del diedro della Oppio, alla domanda proveniente dall’alto: dove si va? – risposi tranquillo: prosegui pure sulla destra! Ai tre quarti si accorse che sulla sinistra c’era la fila dei chiodi.
Penso che se la fosse legata al dito….E vennero cos? le traversate.
Al gran diedro nord del Pizzo cercava lo sbocco logico. La fessura centrale si era caparbiamente dissolta su dello strano giallo, per cui decise saggiamente, vista l’ora il materiale e il compagno, di uscire sulla destra.
Da come la corda aveva filato, una volta che era scomparso alla mia vista, mi ero un poco impressionato.
Vieni! – Parto. E pensando e cercando di mettere in pratica tutto quello che viene insegnato sulla tecnica delle traversata, supero lo sperone, dopo il quale riesco a rivedere l’amico appollaiato su un gradino, poco pi? stretto della suola delle sue scarpe, in presunta posizione di sicurezza. Una ventina di metri mi separano da lui. Osservo rincuorato che la corda fa due campate. La parete ? verticale, la roccia schifosissima. Concentrato arrivo all’ancoraggio. Lo guardo. In una nicchietta c’? una clessidra, esile, minuta – forse ? l’unica di tutta la parete nord.
Ma, porca vacca, ? la corda che le gira dietro!!!!!
…….Roberto Galassini
16 Aprile 2011 alle 04:30 #10944alberto
Partecipantealeph scritto:
bonatti scritto:
[quote]questa spero proprio di non perdermela.Piacerebbe vederla anche a me, organizziamo una spedizione da Pietrasanta ?[/quote]
il campo 1 dove lo facciamo?
16 Aprile 2011 alle 07:20 #10945alessandro
Partecipantebonatti scritto:
aleph scritto:
[quote]bonatti scritto:
[quote]questa spero proprio di non perdermela.Piacerebbe vederla anche a me, organizziamo una spedizione da Pietrasanta ?[/quote]
il campo 1 dove lo facciamo?[/quote]
Se non guido io evitiamo i bar :)
16 Aprile 2011 alle 07:33 #10946Anonimo
OspitePresente, vengo anch’io
29 Aprile 2011 alle 04:57 #11013alberto
Partecipante"……la parete nord del Pizzo d’Uccello fu senz’altro la meta pi? frequente: la "nostra montagna" come la chiamavamo, sulla quale abbiamo ripetuto decine di volte le vie classiche e abbiamo speso tante altre giornate per aprire vie nuove. Per Mario infatti ormai la ragione del suo alpinismo apuano era la ricerca di qualcosa di nuovo. Da questa ricerca uscirono le pi? belle vie del Pizzo: il Bardaiano, il Diedro nord, l’invernale integrale alla via dei Genovesi, la spalla occidentale e altre. Il Bardaiano fu la prima parete sulla quale ci cimetammo da soli e la cui storia ? legata ai nostri cocciuti tentativi di vincere la strapiombante parete basale. Facemmo il primo assalto proprio al mio ritorno a Pisa dal servizio militare. Anche in quella occasione Mario indossava il giubbetto di velluto di Comici. Salendo la faticosa via di accesso alla parete, con sacchi stracarichi, trovava ancora il fiato per intonare qualche verso di "rose rosse", che quel giorno divenne la sua canzone di battaglia.
………"Marco de Bertoldi
2 Maggio 2011 alle 04:25 #11017gianfranco
Partecipanteho ripetuto da givane la via "Piotti alla spalla" su alla nord e ricordo un ambiente mozzafiato e poi su verso la fine,la roccia non proprio buona e il mio compagno di cordata,alle sosta,intrecciava il paleo per far vedere,cos? diceva lui,il nostro punto pi? alto raggiunto.Era proprio un grande Mario
6 Maggio 2011 alle 03:55 #11068Guido
PartecipanteMi chiedevo chi del forum viene alla serata. Io ci sono, vengono degli altri?
6 Maggio 2011 alle 04:35 #11069Fabrizio
Amministratore del forumIo, salvo imprevisti, non voglio mancare!
6 Maggio 2011 alle 07:29 #11072alessandro
PartecipanteIo pure
6 Maggio 2011 alle 08:15 #11073Guido
Partecipanteio vengo, accompagno pure il Nerli…in macchina con me dovrebbe esserci anche Anto68…ci sentiamo allora x telefono??? :woohoo:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.