Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Roccandagia dal Canale di San Viano
- Questo topic ha 17 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
6 Giugno 2010 alle 08:58 #9157
Anonimo
OspiteOggi bella e impegnativa (per i miei standard) escursione sulla Roccandagia percorrendo in salita il Canale di San Viano e scendendo dalla normale verso Sella Roccandagia.
Un ardito canale quello di San Viano: devo dire che mi aspettavo un canale ripidissimo, malagevole e cosparso di paleo…ma si ? andati oltre le pi? ardite aspettative: ? un canale con almeno 6-7 impegnativi salti rocciosi di 7-8 metri l’uno!Grande soddisfazione l’uscita dal San Viano e la successiva galoppata sull’esile cresta della Roccandagia. Presenti fioriture veramente suggestive. Durante la sosta in vetta due poiane passavano sopra di noi salutandoci ripetutamente.
Una bellissima montagna la Roccandagia: aspra, ribelle, ardita…molto apuana in una parola.
Bellissima giornata!
Qualche foto.
la luce della mattina a Campocatino
immagini dal Canale
Ma quandi finisce?
Salti rocciosi
Verso l’uscita
L’esile cresta della Roccandagia
Il Pisanino dalla vetta
Vagli
La materna Tambura…mi ricorda le donne dei film di Fellini, dalle enormi tette
Roccandagia da Sella Roccandagia sulla via di discesa
Suggestive fioriture, sulla roccia!
7 Giugno 2010 alle 07:13 #9161guido
Partecipantecaspita che belle foto! :woohoo:
7 Giugno 2010 alle 18:37 #9165Tula82
PartecipanteComplimenti Nicola… giro davvero stupendo !!!!
La cresta della Roccandagia ? sempre bellissima
8 Giugno 2010 alle 03:20 #9182Anonimo
Ospitetutto molto bello, ieri eravamo in molti in giro per le nostre amate montagne….
10 Giugno 2010 alle 00:11 #9218Anonimo
OspiteSalve a tutti,ma mi sbaglio ,o siete saliti slegati?E in tal caso che difficolt? avete superato?Perch? in settimana vorrei provarci anch’io.Grazie.
10 Giugno 2010 alle 09:14 #9223Anonimo
Ospiteciao,
s? ? stato veramente un bel giro, la Roccandagia ? una gran montagna, aspra, severa madi grande soddisfazione.Per Bellatrix: s?, siamo saliti slegati. Per i miei standard (quindi di escursionismo impegnativo) ? stato un giro non semplice.
Il canale di San Viano me l’aspettavo pi? semplice (mi attendevo il classico canalaccio apuano ripidissimo e cosparso di paleo e roccette smosse), ma si ? andati oltre, perch? ci sono molti risalti rocciosi, alcuni superabili frontalmente, altri invece aggirabili uscendo appena dal canale (ma con esposizione aumentata).
E’ un giro fattibile per noi escursionisti, ma con molta attenzione.
Secondo me la salita del San Viano ? al confine tra escursionismo "avanzato" e un alpinismo facile.La cresta della Roccandagia tra l’uscita del canale e sella Roccandagia ? molto esile e esposta, ma le difficolt? pi? grosse almeno io le ho incontrate nel canale.
ciao, nicola
ps: occhio ai sassi smossi, portati un casco se vai.
9 Marzo 2011 alle 04:02 #10743alebiffi86
PartecipanteStamattina con Matteo abbiamo salito il canale di San Viano che ci ha regalato la gita migliore della stagione per quanto riguarda le condizioni della neve(ottima in tutto il canale e decente in cresta); ma anche la situazione meteo ? stata impeccabile.
Abbiamo attaccato un po’ tardi (eravamo sulla slavina iniziale alle 7,30)per? c’? da dire che a campocatino stamattina alle 6,30 c’erano – 7/8 gradi; infatti nel canale non si ? mosso quasi nulla.
La neve ? dura e continua per tutto il tragitto fatta eccezione per un paio di punti in cui c’? da fare un passo su paleo(nulla di difficile).
Arrivati al colletto (ore 9,circa)abbiamo deciso di proseguire per la cresta e si ? rivelata una buona scelta in quanto la neve era accettabile e il percorso non difficile (e pure breve,poco pi? di mezz’ora per arrivare alla sella roccandagia); in compenso il panorama era qualcosa di magnifico.
Terminata la cresta abbiamo optato per scendere alle cave sotto alla carcaraia in quanto a nord la neve era pessima e non avevamo voglia di massacrarci.
Dalle cave rientro a campocatino tramite marmifera e strada asfaltata(molto comoda come soluzione,solo un ora dalle cave!).
? stata veramente una splendida gita con condizioni favorevoli e una vista incredibile.
Un saluto a Matteo e complimenti visto che era solo la sua seconda uscita sulle apuane d’inverno.
A breve qualche foto..9 Marzo 2011 alle 04:48 #10744alebiffi86
PartecipanteLa Roccandagia all’alba:
La parte iniziale del canale:
Matteo in un tratto pi? ripido:
In alto (in secondo piano) il tratto scoperto di paleo(poco prima dell’uscita):
Inizia la cresta:
La tambura:
Ancora Matteo lungo la cresta:
Vista sulla vetta dalla sella roccandagia con primo piano sulle possenti cornici:
Un’ultimo scorcio da campocatino al rientro:
10 Marzo 2011 alle 03:24 #10745Anonimo
Ospitebravi la cresta ? veramente uno spettacolo in veste invernale!!!
10 Marzo 2011 alle 03:43 #10746fabrizio
Amministratore del forumBelle foto…e gran bella giornata deve essere stata!
Bravi!;)10 Marzo 2011 alle 05:07 #10747guido
PartecipanteChe foto!! Bravi!! :woohoo:
10 Marzo 2011 alle 23:08 #10748Anonimo
OspiteAd andare di marted? son bravi tutti…
il difficile ? salire la domenica con il brutto tempo!!!! :evil:A parte gli scherzi, bisogner? che ci torni anche io in una giornata decente, o la prossima stagione o anche quest’anno (ma ormai rischia di essere tardi), se qualcuno ? interessato ce lo porto volentieri ;)
11 Marzo 2011 alle 02:22 #10749Anonimo
Ospitedavec77 scritto:
A parte gli scherzi, bisogner? che ci torni anche io in una giornata decente, o la prossima stagione o anche quest’anno (ma ormai rischia di essere tardi), se qualcuno ? interessato ce lo porto volentieri ;)
oh, ti piglio in parola!
mi prenoto per il prossimo inverno, questo ormai ? andato (ieri sono stato in Pania, poche volte avevo trovato una neve cos? faticosa nel Vallone dell’Inferno, considerato che ora ci sar? qualche giorno di scirocco…:( se ne riparla a dicembre)11 Marzo 2011 alle 10:30 #10757Anonimo
Ospiteallora facciamo una cordata da tre che m unisco anche io! B)
alfredo sei cos? pessimista per quest’anno? mi ricordo una bella salita dell’amoretti il 20 marzo e il canale dei lucchesi di dx il 23… purtroppo del 2009… altra annata…:(11 Marzo 2011 alle 10:38 #10758Anonimo
Ospite@alebiffi
quale difficolt? la valuti la cresta? l’avete fatta in conserva? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.