Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Situazione neve 2011/12
- Questo topic ha 110 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da
lasco.
-
AutorePost
-
25 Dicembre 2011 alle 20:27 #13412
nonno
Partecipantepoca neve e farinosa qui sul sagro stamattina:S
26 Dicembre 2011 alle 04:02 #13415Anonimo
OspiteIn effetti il sole di oggi se l’? quasi tutta mangiata. Almeno sui versanti esposti sul mare…
26 Dicembre 2011 alle 21:23 #13416Anonimo
Ospitepurtroppo le precipitazioni sono state ai ben piu intense del previsto ma con un vento veramente forte che ne ha portata via veraemnte tanta.
in appennino di avra fatta un 10-15cm a 1300 mt
dubito in apuane di piu
i prossimi gg saranno belli con temperature sopra la media, salvo forse il 29 dove potrebbe fare qualcosina, purtroppo tutte le mappe sonoa abbastanza concordi nel non vedere grosse previpitazioni all’orizzontegli indici sulla loro affidabilit? sono molto alti ahime27 Dicembre 2011 alle 04:48 #13417Anonimo
OspiteNei prossimi giorni, 27-30, un gruppo di ragazzi della valdera faranno un soggiorno a Careggine; ? prevista una escursione fino a Vagli. Per favore, datemi indicazioni circa neve eventuale in zona, e indicazione sentiero che collega i due paesi. Grazie per l’attenzione. Rinnovo cordiali auguri a tutti.
nonnomassese27 Dicembre 2011 alle 04:48 #13418Anonimo
OspiteNei prossimi giorni, 27-30, un gruppo di ragazzi della valdera faranno un soggiorno a Careggine; ? prevista una escursione fino a Vagli. Per favore, datemi indicazioni circa neve eventuale in zona, e indicazione sentiero che collega i due paesi. Grazie per l’attenzione. Rinnovo cordiali auguri a tutti.
nonnomassese30 Dicembre 2011 alle 00:06 #13438Anonimo
OspiteNessuna news? Niente neve nemmeno in alto nei versanti nord?
30 Dicembre 2011 alle 00:32 #13440Anonimo
Ospitecelaf scritto:
Nessuna news? Niente neve nemmeno in alto nei versanti nord?
Quasi pi? nulla.
Purtroppo anche fra oggi e domani non sembra voler nevicare pi? di tanto.30 Dicembre 2011 alle 03:40 #13443Anonimo
OspitePoca neve anche in Appennino, pochissima in Apuane, le Apuane stamani dall’Appennino:
30 Dicembre 2011 alle 21:27 #13451Anonimo
Ospitepaologsx scritto:
anche sulla Pania,Corchia e addirittura l’Altissimo che ? inbiancato dalla met? in su,per? li credo che duri poco
Sono andato il 26 mattina sul Corchia da Fociomboli, ed era ghiaccio in basso nel primo tratto dopo lo spiazzo per la macchina, e 5/10 centimetri di neve fino in cima ma con tratti di roccia e paleo scoperti…ma ? gi? un ricordo…e non ho nemmeno potuto provare picca e ramponi nuovi! :(
2 Gennaio 2012 alle 20:57 #13466Anonimo
OspiteConfermo: domenica Pania da Piglionico senza ramponi e Piccozza, solo un pochino di ghiaccio sul sentiero nel bosco.
11 Gennaio 2012 alle 09:52 #13579Anonimo
Ospiteattenzione perch? questo fine settimana la situazione era completamente diversa: sentiero 7 e del pastore parecchio ghiacciati e sentiero del pratone che praticamente era un unico lastrone. ghiaccio anche molto duro nel vallone e in vetta e qualche chiazza di vetrato.
17 Gennaio 2012 alle 06:16 #13708Anonimo
Ospitema ci sono previsioni per qualche nevicata?? :(
18 Gennaio 2012 alle 19:21 #13723Anonimo
OspiteGuarda,
forse verso fine mese potrebbero arrivare le condizioni per qualche seria nevicata, ma siamo ancora troppo lontani
ciao
f19 Gennaio 2012 alle 04:47 #13728Anonimo
OspiteBah, io l’8 gennaio ero in tambura ed era tutto bello pulito. Certamente ? inverno e con le temperature sotto zero qualche chiazzetta di ghiaccio sul sentiero si trova ma di neve manco l’ombra (versante sud, salita da Resceto e traversata con salita dalla Focolaccia e discesa per la Vandelli).
Pi? ghiacciato il versante nord.23 Gennaio 2012 alle 08:25 #13772Anonimo
OspiteCondizioni in Appennino e in Apuane, come visto oggi dall’Alpe di Succiso.
In Appennino neve pochissima (ma ghiacciata), solo in alto e solo all’ombra, sembra essercene di pi? spostandosi verso est (Cusna, Prado e Giovo appaiono di poco pi? bianchi, mentre l’Appennino parmense ? praticamente secco).
Sull’Alpe di Succiso il freddo versante nord, nonostante tutto, ? comunque abbastanza ricoperto e pu? permettere qualche bella e non difficile ramponata.In Apuane tragedia, neanche in Carcaraia si vede un ricoprimento continuo. Un po’ pi? candida solamente la nord del Pisanino, dai 1500-1600 m in su.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.