Homepage › Forum › Alpi Apuane › Sicurezza › Soste e cordini di calata
- Questo topic ha 22 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 8 mesi fa da
Alessandro Rossi.
-
AutorePost
-
8 Settembre 2011 alle 17:05 #12019
alberto
Partecipanterunout1 scritto:
Un consiglio veloce, pratico e sicuro; fate come la nonna cieca che deve infilare il classico filo nel suo ago…..
Prendete un nut e fate scorrere indietro il blocchetto in alluminio (? mobile nel 99% dei modelli) e infilate l’estremit? libera e rigida del cavo nel chiodo/spit intriso di cordini.
Nell’occhiello che si ottiene passate il vostro moschettone. Scegliete sempre un dado sufficientemente grande che non si possa sfilare. Lo stesso sistema ? utile se si trovano chiodi classici piantati troppo o con un orientamento che impedisce di passare il moschettone. Similmente per acchiappare cordini quando si debbano passare in clessidre molto strette (una volta che l’occhiello del cavo d’acciaio ? spuntato dalla parte opposta della clessidra infilatevi una estremit? del cordino, tirando il nut indietro tirerete anche il capo).Il sistema fa sempre risparmiare pi? tempo rispetto al taglio dei cordini marci o al laborioso passaggio del capo di cordino kevlar. Inoltre l’occhiello di acciaio si adatta perfettamente alle varie direzioni di strappo anche nel malagurato caso che si ribalti la sosta. In questo caso ? preferibile al moschettone rigido perch? si evitano leve pericolose.
Saluti
ottimo e pratico suggerimento;) questo ? un sistema l’ho usato spesso anchio per infilare chiodi altrimento non utilizzabili.
8 Settembre 2011 alle 21:46 #12028Alessandro Rossi
Partecipanteio questo "runout1 " ho come la sensazione di conoscerlo.
runout01! sei chi penso io ?
se cosi fosse… si sta freschi :P
12 Settembre 2011 alle 20:14 #12084Alessandro Rossi
Partecipante… e invece runout1 non ? chi credevo. ma questo poco importa.
riguardo alla "sicurezza" ieri ho visto un monte di gente far delle cose pazzesche,dei veri dead man walking. A quelli del soccorso gli andrebbe data una scure in dotazione e nel caso si trovassero a soccorrere questi soggetti qui, decapitazione sul posto. viva le manovrine fatte a modo, viva la buccia riportata a casa12 Settembre 2011 alle 21:35 #12085Anonimo
Ospitepopegapon scritto:
riguardo alla "sicurezza" ieri ho visto un monte di gente far delle cose pazzesche,dei veri dead man walking
Eh no, caro pope, cos? non te la cavi: ora ci dici. Su, dicci dicci!!! Cordini alle soste con stringhe per le scarpe? Moschettoncini ricordo con inciso "Du bist meine sonne, Misurina" usati per calata? Magnesite sulle scarpette? Al limite usa nomi di fantasia :laugh:
14 Settembre 2011 alle 01:09 #12102Alessandro Rossi
Partecipantean61 scritto:
popegapon scritto:
[quote]
riguardo alla "sicurezza" ieri ho visto un monte di gente far delle cose pazzesche,dei veri dead man walkingEh no, caro pope, cos? non te la cavi: ora ci dici. Su, dicci dicci!!! Cordini alle soste con stringhe per le scarpe? Moschettoncini ricordo con inciso "Du bist meine sonne, Misurina" usati per calata? Magnesite sulle scarpette? Al limite usa nomi di fantasia :laugh:[/quote]
:) …come nomi di fantasia si pu? usare Hans, Udo, Peter, Harald. S’? visto diversi individui di etnia pi? o meno germanica distinguersi in una fantasiosa variet? di mosse suicide. tra chi non sapeva legare due corde per fare la doppia, chi recuperava un serpentone di tre persone su un mezzo barcaiolo e chi scendeva nel vuoto col nodo bloccante sopra il discensore e chi senza mi ? venuta spesso in mente "breve invito a rimandare il suicidio" di Franco Battiato.
14 Settembre 2011 alle 04:20 #12105Anonimo
Ospitepopegapon scritto:
chi scendeva nel vuoto col nodo bloccante sopra il discensore e chi senza mi ? venuta spesso in mente "breve invito a rimandare il suicidio" di Franco Battiato.
:lol: per? sul nodo autobloccante sopra o sotto sono stati scritti fiumi di parole (e nei forum ancora se ne versano). Ho un manuale con tanto di pro e contro per le due versioni. Mah?!
14 Settembre 2011 alle 17:26 #12109alberto
Partecipantean61 scritto:
popegapon scritto:
[quote] chi scendeva nel vuoto col nodo bloccante sopra il discensore e chi senza mi ? venuta spesso in mente "breve invito a rimandare il suicidio" di Franco Battiato.:lol: per? sul nodo autobloccante sopra o sotto sono stati scritti fiumi di parole (e nei forum ancora se ne versano). Ho un manuale con tanto di pro e contro per le due versioni. Mah?![/quote]
? vero!!
ad esempio i francesi lo usano sopra.
14 Settembre 2011 alle 18:40 #12111Alessandro Rossi
Partecipantebonatti scritto:
an61 scritto:
[quote]popegapon scritto:
[quote] chi scendeva nel vuoto col nodo bloccante sopra il discensore e chi senza mi ? venuta spesso in mente "breve invito a rimandare il suicidio" di Franco Battiato.:lol: per? sul nodo autobloccante sopra o sotto sono stati scritti fiumi di parole (e nei forum ancora se ne versano). Ho un manuale con tanto di pro e contro per le due versioni. Mah?![/quote]
? vero!!
ad esempio i francesi lo usano sopra.[/quote]
i francesi e il manuale possono dire quel che vogliono, il nodo sopra ? antiestetico !
e parecchio anche. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.