Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Spigolo Est del Sagro
- Questo topic ha 27 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
ghibellino.
-
AutorePost
-
16 Ottobre 2008 alle 05:31 #3246
Anonimo
OspiteSabato 11 insieme a Guido e Grazia approfittando della bellissima giornata abbiamo salito il classico Spigolo Est del Sagro (prima salita E. Questa da solo nel novembre 1899!).
Partiti da Pianza si supera la Foce del Fanaletto, quindi si prosegue sul sentiero e su una pietraia lo si abbandona per seguire una (vaghissima) traccia che ravanando un po’ taglia verso la cresta, raggiunta in un tratto orizzontale ma affilato e con passi esposti (I/II).
Si giunge alla base dello spigolo vero e proprio: dopo un tratto ampio e pianeggiante il terreno si impenna. Qui ci siamo legati, come prima sosta c’? un ottimo anello cementato sulla sx.
Il primo tiro, in verticale sopra l’anello, ? il pi? impegnativo (III+/IV-, 4 chiodi). Successivamente si continua con altri 4 tiri (lunghi) in cui si alternano paleo e roccette friabili (II max). Si trovano sempre chiodi per sostare. Alla fine dell’ultimo di questi tiri, dopo essere rimasti un po’ a destra del filo, si sorpassa a sinistra un grosso spuntone (passo esposto) e ci si dovrebbe fermare poco oltre a un chiodo con anello: non trovandolo io ho sostato prima (sullo spuntone) lasciando 1 chiodo. Da qui, sesto tiro un po’ impegnativo (passi di III, roccia marcia, un paio di chiodi di passaggio) finch? il terreno spiana (sosta finale da attrezzare) e si arriva in vetta camminando.
La via ? proprio d’altri tempi, assai panoramica ma non molto interessante dal punto di vista arrampicatorio, come si pu? immaginare; la roccia ? sempre mediocre o cattiva e comunque paleo e terriccio la fanno da padroni. Io ho l’ho tirata sempre in scarponi e visto il terreno infido ho preferito procedere a tiri, anche se molti tratti sono fattibilissimi slegati o in conserva.
Come difficolt? la darei PD+ o forse AD-: tanto per dire, un po’ sotto la Corsi-De Carlo alla Penna di Sumbra (che secondo me ? AD).
Lascio ulteriori commenti a Guido (inseparabile dal suo taccuino:) ).
Qualche foto intanto.
La Nord del Sagro:
Attachments:16 Ottobre 2008 alle 05:33 #3247Anonimo
OspiteAlla base dello spigolo:
Attachments:16 Ottobre 2008 alle 05:35 #3248Anonimo
OspiteDettaglio del tiro iniziale:
Attachments:16 Ottobre 2008 alle 05:36 #3249Anonimo
OspiteLa parte alta:
Attachments:16 Ottobre 2008 alle 05:37 #3250Anonimo
OspiteColori autunnali…
Attachments:17 Ottobre 2008 alle 03:39 #3276guido
Partecipanteeh si..
giornata meravigliosa..
la salita ? stata un p? disagevole causa roccia un p? rotta, ma comunque era una classica che nel curriculum non poteva mancare..B)
ringrazio ancora david x essersi prestato a portarci su..:)
appena riesco posto qualche foto..;)17 Ottobre 2008 alle 05:50 #3285guido
Partecipantebene, come promesso inizio con le foto…
ecco lo Spigolo Est del Sagro dalla cresta che da Foce di Vinca sale alla sua base
cavolo max 80kb????????? ? troppo poco…..:angry:Attachments:17 Ottobre 2008 alle 07:19 #3289Anonimo
Ospitemetodo "Tula", caro Guido….metodo "Tula"!
17 Ottobre 2008 alle 17:28 #3294Tula82
Partecipantehahahah :laugh:
17 Ottobre 2008 alle 20:27 #3299guido
Partecipantemo ce reprovo…
ecco lo Spigolo Est del SagroAttachments:17 Ottobre 2008 alle 20:28 #3300guido
Partecipantesi parte..
Attachments:17 Ottobre 2008 alle 20:29 #3301guido
Partecipantedavid sul primo e pi? impegnativo tiro..
Attachments:17 Ottobre 2008 alle 20:29 #3302guido
Partecipantegrazia affronta il primo tiro..
Attachments:17 Ottobre 2008 alle 20:30 #3303guido
Partecipantegrazia in uscita dallo spigolo iniziale all’inizio del secondo tiro
Attachments:17 Ottobre 2008 alle 20:31 #3304guido
Partecipantedavid alla base dello spigolo roccioso sommitale all’arrivo del 4? e penultimo tiro
Attachments: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.