Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › trapanatori di nuovo alla Ndel Pizzo d’uccello???
- Questo topic ha 55 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 6 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
12 Novembre 2009 alle 16:17 #7561
Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
baadz scritto:
[quote]L’ho notato ora che c’era il nome! :PCmq David io ti conosco! C’eri alla cena al barchetto?:)
…e poi mi si chiama in causa per un altra cena, tra smondinate e cene e pranzi raduno qui faccio la figura di quello che i 6a li f? al tavolino….
alla cena al barchetto c’ero ero quello che come sempre correva dietro al figlio, te chi sei?[/quote]
Io ero all’ancolo a sinistra, vicino alla porta…
Mi ha fatto piacere vedere quante persone condividono la solita passione!Per la via, spero anch’io che sia semplice, senn? mi devo portare dietro anche una bella gru per il trasporto… :silly:
12 Novembre 2009 alle 17:59 #756512 Novembre 2009 alle 18:24 #7567Daniele
Partecipantedavid73 scritto:
…magari fosse un bel 5b obbligatorio…….[/quote]mmmm… vedendo la relazione…per ora…? fuori dalla mia portata…:(
Pi? avanti chiss?… perch? l’ambiente merita davvero…cavolo se merita B) :laugh:
12 Novembre 2009 alle 18:30 #7569Anonimo
OspiteForse bestemmiando un po’… Ma non ho esperienza di vie di questo genere… e poi la placca…………………………….
Per? mi attirano un sacco queste vie lunghissime… B)
12 Novembre 2009 alle 18:44 #7570Anonimo
OspiteCome volevasi dimostrare ? quasi tutta placca…Comunque pensavo peggio…se con 6a obbligatorio si intende sesto "A rrangiabile" (brevi passaggi, possibilit? di A0/A1, svicolamenti vari, etc.) si potr? anche tentare (in ogni caso ci si pu? sempre ricalare). Positivo il fatto che sia divisa in due tronconi con via di fuga affidabile a circa met? itinerario.
12 Novembre 2009 alle 19:01 #7574Anonimo
OspiteNessuno che dica che almeno non hanno trapanato la nord e qualche vecchia via !(almeno penso visto che non sono completamente sicuro che salisse qualcosa in qeulla zona attorno alla siggioli, a parte le capre)
ciao12 Novembre 2009 alle 19:12 #7577Anonimo
Ospitefdg scritto:
Nessuno che dica che almeno non hanno trapanato la nord e qualche vecchia via !(almeno penso visto che non sono completamente sicuro che salisse qualcosa in qeulla zona attorno alla siggioli, a parte le capre)
ciaoMeno male che non hanno trapanato la nord!!!!;)
12 Novembre 2009 alle 20:13 #7582Enrico
Partecipantema io chiedo: perch??
Il problema, se di problema si vuole parlare, non ? il fatto di salire di l?: terreno vergine, va bene. Ma perch? volerci per forza tirar fuori una via ‘pronta all’uso’???
12 Novembre 2009 alle 20:42 #7583Anonimo
OspiteSecondo me per poter permettere a pi? persone di godere di una via come questa…
12 Novembre 2009 alle 21:03 #7585Anonimo
OspiteProbabilmente Whartog, perch? chiodare tutte quelle PLACCHE con vari 5c e 6a e anche un paio di 6b con ch. classici ? difficilissimo se non impossibile. Ho visto 2/3 foto e sembrano decisamente lisce e compatte. Se vuoi aprire certi itinerari o li fixi, e fai le cose a modino, o non li fai.
12 Novembre 2009 alle 21:05 #7586Enrico
Partecipantea volte ho proprio l’idea di non riuscire a instaurare un dialogo perch? partiamo da presupposti completamente diversi.
12 Novembre 2009 alle 21:13 #7588Anonimo
Ospiteil mio pensiero ? che se non han toccato vie esistenti o stravolto le caratteristiche di un luogo (vedi pan pepato)facciano un po quel che pare a loro.
se vogliono aprire su per zone da capre e sassi in bilico (basta far la ferrata e guardarsi attorno per capire) cavoli loro
ciao12 Novembre 2009 alle 21:17 #7589Enrico
Partecipantepienamente d’accordo col dottor FDG.
Per? credo sia lecito parlarne…12 Novembre 2009 alle 21:21 #7590Anonimo
Ospitewarthog scritto:
pienamente d’accordo col dottor FDG.
Per? credo sia lecito parlarne…vero anche perch? forse ? l’unico modo p?r creare un pelo di cultura alpinistica.
basta vo a pranzo.
f12 Novembre 2009 alle 21:41 #7592Anonimo
Ospitefdg scritto:
il mio pensiero ? che se non han toccato vie esistenti o stravolto le caratteristiche di un luogo (vedi pan pepato)facciano un po quel che pare a loro.
se vogliono aprire su per zone da capre e sassi in bilico (basta far la ferrata e guardarsi attorno per capire) cavoli loro
ciaoPienamente d’accordo.
Non sembra un caso di "truffa" scandalosa come Panpepato o, peggio, la nuova via alla Secca: se il terreno era vergine, il diritto di aprire ce l’avevano, poi si pu? discutere sullo stile di chiodatura e sulla bellezza di una via del genere. A me non sembra molto interessante (al di l? del fatto che per ora non avrei le capacit? tecniche per provarla, il 6a-6b da primo su placca non ce l’ho), ma ? solo un parere.
Ma mi vien da dire che c’? gente che vuole per forza aprire cose nuove, e in Apuane penso sia ormai impossibile trovare una nuova linea di 15 tiri su roccia buona e articolata. Che ne pensano i "fortissimi" (e buoni conoscitori delle nostre montagne) presenti qui sul forum? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.