Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Una serata con Franco Miotto
- Questo topic ha 33 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
18 Giugno 2013 alle 02:45 #17819
alberto
PartecipanteEnzo scritto:
fabrizio scritto:
[quote]Ero presente anch’io alla bella serata!;)
Veramente la storia di una vita vissuta al limite, prima con la caccia poi con l’alpinismo! Impressionanti le immagini dei viaz da lui percosi con un camoscio di 50kg sulle spalle…:blink:
Complimenti al Cai di Prato per la bella iniziativa con un personaggio cos?!;)Grazie per i complimenti Fabrizio, non sapevo che c’eri, mi sarebbe piaciuto conoscerti di persona.
Miotto ? invecchiato, bonatti, ma avendoci passato insieme qualche ora ti posso garantire che ? una persona eccezionale, genuina, generosa e anche umile. Mi ha regalato uno dei suoi mitici chiodi forgiati con le sue mani, con tanto di falce e martello!!
Enzo[/quote]Enzo non ho DUBBI!!
Avrei voluto portare le lettere che ci scambiammo allora ma non ho potuto.
quanto alla falce e il martello lo so!! del resto a casa sua c’? un bellissimo intarsio fatto da lui che ritrae " el Che"
18 Giugno 2013 alle 02:47 #17820alberto
Partecipantefabrizio scritto:
[quote]la foto della parete nord dello Spiz di Mezzod? con il tracciato della via "Miotto-Bee-Gianneselli-Garna" che avevo ripetuto qualche anno fa (Alberto);)non sembra ma ? 400 metri.
18 Giugno 2013 alle 02:53 #17822Fabrizio
Amministratore del forumEnzo scritto:
fabrizio scritto:
[quote]Ero presente anch’io alla bella serata!;)
Veramente la storia di una vita vissuta al limite, prima con la caccia poi con l’alpinismo! Impressionanti le immagini dei viaz da lui percosi con un camoscio di 50kg sulle spalle…:blink:
Complimenti al Cai di Prato per la bella iniziativa con un personaggio cos?!;)Grazie per i complimenti Fabrizio, non sapevo che c’eri, mi sarebbe piaciuto conoscerti di persona.
Miotto ? invecchiato, bonatti, ma avendoci passato insieme qualche ora ti posso garantire che ? una persona eccezionale, genuina, generosa e anche umile. Mi ha regalato uno dei suoi mitici chiodi forgiati con le sue mani, con tanto di falce e martello!!
Enzo[/quote]
Ero proprio in prima fila con Alberto…ti ho visto ma nn volevo disturbare, avevi gi? il tuo bel daffare con l’audio e il video :laugh:
A Miotto sono bastate due parole per far capire quanto fosse un personaggio…la mente pu? far cilecca ma l’entusiasmo ? quello di un ragazzo!;)
Per Alex: lui si che era un cacciatore…su quei viaz l? ti caricava in spalla sopra al camoscio e ti portava in giro :laugh: :laugh: :laugh:18 Giugno 2013 alle 08:16 #17828Anonimo
Ospitex bonatti
hai fatto bene a precisarlo…in effetti non sembravano 400 metri.
Non che sia mai assomigliata ad una passeggiate!!!x Fabrizio
per ora io ho solo fatto da Firingozzi (sotto Colle Panestra) al Piglionico con un muflone sulle spalle e mi ? bastato….non ? stato uno dei migliori compagni di cordata che ho avuto! diciamo pesante….
18 Giugno 2013 alle 17:42 #17829alberto
PartecipanteAlex scritto:
x bonatti
hai fatto bene a precisarlo…in effetti non sembravano 400 metri.
Non che sia mai assomigliata ad una passeggiate!!!x Fabrizio
per ora io ho solo fatto da Firingozzi (sotto Colle Panestra) al Piglionico con un muflone sulle spalle e mi ? bastato….non ? stato uno dei migliori compagni di cordata che ho avuto! diciamo pesante….
La foto presa da sotto, per altro manca un pezzo di zoccolo e una parte della parete terminale, schiaccia l’immagine e fa sembrare la parete pi? corta di quello che ? in realt?.
Inoltre quando sei in un grande ambiente, dove tutto ? grande , non hai la giusta percezione delle vere dimensioni di quello che ti circonda.Quando guardi la parete sud della Marmolada dove sale la via dell’ IDEALE non ti sembra che sia 1000 metri. Poi in realt? quando la sali non ti passa pi?, ad un certo punto ti dimentichi il numero dei tiri perch? sono una quanrantina.
19 Giugno 2013 alle 04:31 #17848Fabrizio
Amministratore del forumPer rendere meglio l’idea posto qualche foto che mi ha mandato Alberto
Viaz "CAMORZ e CAMORZIERI"
la mitica via dei BELLUNESI allo Spiz di Lagunaz nelle grandiose Pale di
San Lucano
Aperta nel 1979 da Miotto-Bee-Gava.
ci son voluti 30 anni per ripeterla e per adesso ha solamente 2 ripetizioni.
Prima ripetizione: FERRARI-STUCCHI
Seconda ripetizione e prima solitaria-invernale!!!!! Marco Anghileri
QUESTO E’ GRANDE ALPINISMO!!!!!!!!!!!!!! non solo per le difficolt? di
arrampicata (che sono alte!!) ma anche per la concezione e lo stile di
realizzazione.
19 Giugno 2013 alle 23:42 #17857Anonimo
OspiteChe ambiente!!
Ma su quelle "chiamiamole-cenge" ci passano senza alcuna protezione??
Specialmente nella foto di mezzo non capisco dove possa arrivare il tizio di li a poco senza iniziare ad arrampicare….19 Giugno 2013 alle 23:42 #17858Anonimo
OspiteChe ambiente!!
Ma su quelle "chiamiamole-cenge" ci passano senza alcuna protezione??
Specialmente nella foto di mezzo non capisco dove possa arrivare il tizio di li a poco senza iniziare ad arrampicare….20 Giugno 2013 alle 00:12 #17864alberto
PartecipanteAlex scritto:
Che ambiente!!
Ma su quelle "chiamiamole-cenge" ci passano senza alcuna protezione??
Specialmente nella foto di mezzo non capisco dove possa arrivare il tizio di li a poco senza iniziare ad arrampicare….molti passano senza nulla, altri un minimo si assicurano portandosi materiale da scalata.
20 Giugno 2013 alle 02:07 #17866Anonimo
Ospitebonatti scritto:
Alex scritto:
[quote]Che ambiente!!Ma su quelle "chiamiamole-cenge" ci passano senza alcuna protezione??
Specialmente nella foto di mezzo non capisco dove possa arrivare il tizio di li a poco senza iniziare ad arrampicare….molti passano senza nulla, altri un minimo si assicurano portandosi materiale da scalata.[/quote]
Ma l’hai percorso pure te il viaz in questione o ti basi sulle relazioni di chi c’? stato?
Sai se sono "solo" passaggi esposti o ci sono passaggi di arrampicata?Mi ? arrivato stamani "La Forza della Natura" di Luisa Mandrino. Il libro che racconta la sua vita.
Mi attraggono molto gli alpinisti cacciatori.
? esaurito dovunque, l’ho trovato a culo in un negozio online di libri usati, ed ? pari al nuovo, nemmeno un segno B)20 Giugno 2013 alle 02:53 #17868alberto
PartecipanteAlex scritto:
bonatti scritto:
[quote]Alex scritto:
[quote]Che ambiente!!Ma su quelle "chiamiamole-cenge" ci passano senza alcuna protezione??
Specialmente nella foto di mezzo non capisco dove possa arrivare il tizio di li a poco senza iniziare ad arrampicare….molti passano senza nulla, altri un minimo si assicurano portandosi materiale da scalata.[/quote]
Ma l’hai percorso pure te il viaz in questione o ti basi sulle relazioni di chi c’? stato?
Sai se sono "solo" passaggi esposti o ci sono passaggi di arrampicata?Mi ? arrivato stamani "La Forza della Natura" di Luisa Mandrino. Il libro che racconta la sua vita.
Mi attraggono molto gli alpinisti cacciatori.
? esaurito dovunque, l’ho trovato a culo in un negozio online di libri usati, ed ? pari al nuovo, nemmeno un segno B)[/quote]ho percorso il tratto del viaz "Camorz e Camorzieri " a partire da Forcella Oderz per andare all’attacco di una via sulla parete sud del Burel.
Su questi Viaz ci sono strette cenge esposte dove si cammina ma anche tratti di arrampicata dove la cengia si interrompe per proseguire pi? alta o pi? bassa.
Poi una volta con mia moglie Sabrina ho risalito tutta al Val de Piero fino a Forcella Oderz, dormito al Bivacco del rif. Settimo Alpini sotto la parete sud della Schiara. Il giorno dopo dovevamo traversare fino al Rif. Bianchet in val Vescov? ma si mise a piovere.
Cos? Scendemmo alle case Bortot.Ho fatto altri tratti di viaz per andare all’attacco di altre vie.
Ad esempio nel gruppo degli Spiz di Mezzod3 Luglio 2013 alle 01:53 #17974Anonimo
OspiteIn questi giorni di relax a livello del mare, ho trovato il tempo per leggermi anche il libro. Davvero bello, lo consiglio.
Peccato averlo scoperto solo adesso Franco Miotto.
Davvero una bella storia, di alpinismo e non solo.
Un tipo davvero tosto…a volte parla di "paretine" di 500 metri…in effetti Lui pu? permetterselo visto che di vie ne ha aperte in posti isolati e su pareti con 1500 metri di sviluppo!!!Impressionante!
Scuriosando qua e la su internet mi ? un po’ dispiaciuto leggere anche alcuni commenti negativi verso la persona su qualche episodio e in special modo sul secondo libro uscito "Pareti del cielo – Passioni, storie e ricordi di una vita libera ", che non ho ancora letto.
Sono ancora pi? dispiaciuto di non esser stato presente all’incontro.
Se qualcuno sapesse di altre sue serate (anche in veneto non ? un problema) mi farebbe gran cortesia a comunicarmelo. Io sentir? il cai di Prato per sapere chi e come lo ha contattato, per capire se sono previste altre sue serate.3 Luglio 2013 alle 05:47 #17977Fabrizio
Amministratore del forum1) vedi che quando ti chiamo merenda un motivo c’?. .. io te lo avevo detto!
2) uno che chiamano "la primula rossa" non pu? e non deve andare a genio s tutti!
E poi smettila di andare a fare le arselle…3 Luglio 2013 alle 06:34 #17978Fabrizio
Amministratore del forum1) vedi che quando ti chiamo merenda un motivo c’?. .. io te lo avevo detto!
2) uno che chiamano "la primula rossa" non pu? e non deve andare a genio s tutti!
E poi smettila di andare a fare le arselle…3 Luglio 2013 alle 07:04 #17979Enzo
PartecipanteAlex scritto:
In questi giorni di relax a livello del mare, ho trovato il tempo per leggermi anche il libro. Davvero bello, lo consiglio.
Peccato averlo scoperto solo adesso Franco Miotto.
Davvero una bella storia, di alpinismo e non solo.
Un tipo davvero tosto…a volte parla di "paretine" di 500 metri…in effetti Lui pu? permetterselo visto che di vie ne ha aperte in posti isolati e su pareti con 1500 metri di sviluppo!!!Impressionante!
Scuriosando qua e la su internet mi ? un po’ dispiaciuto leggere anche alcuni commenti negativi verso la persona su qualche episodio e in special modo sul secondo libro uscito "Pareti del cielo – Passioni, storie e ricordi di una vita libera ", che non ho ancora letto.
Sono ancora pi? dispiaciuto di non esser stato presente all’incontro.
Se qualcuno sapesse di altre sue serate (anche in veneto non ? un problema) mi farebbe gran cortesia a comunicarmelo. Io sentir? il cai di Prato per sapere chi e come lo ha contattato, per capire se sono previste altre sue serate.Puoi chiamare me (348/8708379), sono io che ho organizzato la serata. Ma forse ti sei gi? fatto vivo, mi hanno appena chiamato dalla sezione di Prato parlandomi di una persona che chiedeva esattamente quello che stai chiedendo tu. In questo caso ho gi? indicato il contatto giusto.
Enzo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.