Via Risognando California Pania della croce

Homepage Forum Alpi Apuane Relazioni Via Risognando California Pania della croce

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #14372
    Anonimo
    Ospite

    Sarei interessato a ripetere questa via, in Internet ho trovato relazioni abbastanza contradittorie ringrazio chiunque volesse condividere in questo forum evenutali notizie relative a difficolt?, ambiente, tempi ecc.

    Grazie a tutti

    #14374
    Anonimo
    Ospite

    lucaangeli scritto:

    Sarei interessato a ripetere questa via, in Internet ho trovato relazioni abbastanza contradittorie ringrazio chiunque volesse condividere in questo forum evenutali notizie relative a difficolt?, ambiente, tempi ecc.

    Grazie a tutti

    se non hai una fretta eccessiva cerco la relazione originale di Stefano e la posto qui

    #14375
    Anonimo
    Ospite

    nessuna fretta grazie molto
    ciao

    #14381
    alberto
    Partecipante

    via completamente attrezzata presenti fix. Portare qualche frinds.

    sale il pilastro centrale posto a sinistra del pilastro dei Carraini.

    Roccia buona ripulita, ottima in alto sulle placche . La prima parte piuttosto atletica lungo fessure . La seconda pi? tecnica su placche solcate.

    Difficolta fino al 6b+ ma non obbligatorie.

    alla fine del secondo tiro fare una corta calata a destra su cengia esposta per poi salire la fessura del terzo.

    avvicinamento da Mosceta prendere il sentiero che a destra porta a Foce di valli. Prima del canale dei Carrubi salire per ripidi pendii in direzione dell’evidente pilastro.

    #14384
    Anonimo
    Ospite

    …mi ricordo il tiro durro….ho visto il Diavoloooo:evil:

    #14385
    alberto
    Partecipante

    qualche altra utile informazione:

    il primo tiro ? un p? friabile ma molto chiodato e facile . Il secondo ha un tratto duro ma ottimamente chiodato.

    alla seconda parte caratterizzata da belle placche solcate da caratteristiche rigole, si accede salendo un evidente bel diedro chiusa da tetto.
    questo tiro faceva parte della vecchia "Sognando California" aperta nel 1985. Il diedro ? difficilotto ma ottimamente chiodato.

    Prima di arrivare a questo diedro c’? un tiro non duro ma delicato perch? da proteggere. Questo tiro volendo si pu? evitare stando pi? a sinistra su terreno facile ma friabilotto.

    #14388
    alebiffi86
    Partecipante

    questa dev’essere veramente una via splendida! ambiente selvaggio,roccia buona e sviluppo considerevole..spero di riuscire ad allenarmi per andare a farla verso maggio/giugno; si pu? avere qualche altra info? grado max obbligatorio? mettete qualche foto per favore!!

    #14389
    Anonimo
    Ospite

    Intanto grazie delle utili indicazioni se non chiedo troppo potrei avere una valutazione sull’obbligatorio della via ho letto 6a+ sul sito di stefano Nesti e 5c su alcune relazioni prese da gulliver.

    Grazie

    #14395
    alberto
    Partecipante

    secondo me non pi? di 5c .

    #14399
    Fabrizio
    Amministratore del forum

    Per gentile concessione di "Bonatti"

    #14402
    alebiffi86
    Partecipante

    umm…continua ad aumentare il mio interesse per questa via!

    #14454
    Anonimo
    Ospite

    @lucaangeli, stasera ho parlato con Stefano, mi ha detto che cerca una copia della relazione, e che comunque quella presente su gulliver ? corrispondente nelle difficolt

    #19638
    Nico
    Partecipante

    Ripetuta ieri,
    L’arrampicata è molto bella ed impegnativa… entusiasmante la fessura del 2° tiro (abbiamo unito i primi due),del 3° ed il grande diedro strapiombate!

    Personalmente però sono rimasto un pò deluso per la poca logicità dell’itinerario… speravo che fosse inserita in un contesto più alpinistico ed andasse a cercare si la roccia buona ma pure la linea di salita più facile:
    -nei primi due tiri forza una placca molto impegnativa dove qualche metro a destra si potrebbe salire con più semplicità;
    -nel tiro precedente al diedro siamo logicamente saliti sulla sinistra per terreno semplice ma rotto e ieri sera, dalla relazione, leggo che la via sale invece la fessura sulla destra della sosta (eravamo senza relazione…);
    -ed infine, la placca impegnativa dell’ultimo tiro, poteva essere tranquillamente evitata a destra della sosta su fessure molto più semplici e proteggibili tranquillamente a friends;

    Detto questo non tolgo niente alla bellezza della via! altra gran bella giornata in Apuane!! ;)

    #19639
    Fabrizio
    Amministratore del forum

    E le foto??? ;)

    #19640
    Nico
    Partecipante

    tanto per ora l’ho caricate nell’iconcina a forma di mondo sotto la foto del profilo :laugh: :laugh: poi con calma le carico anche sul forum ;)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.