Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Zucco Maggiore parete ovest via Harakir con variante "Matteo Scaramaglia"
Taggato: uin
- Questo topic ha 39 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 5 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
21 Febbraio 2019 alle 17:31 #50976
alebiffi86
PartecipanteAlbè ma secondo te ora è fattibile ghirigoro?
21 Febbraio 2019 alle 18:11 #50977alberto
PartecipanteIl primo tiro lo ricordo impegnativo anche se breve. Poi sopra la via sale delle placche dove allora c’era poco ghiaccio, quindi delicate ma non difficili. Poi canale ripido ma facile.
Si credo si posa fare.
La via che avete ripetuto è più bella perchè ha un tracciato più bello.
21 Febbraio 2019 alle 21:07 #50982massimoginesi
PartecipanteCari Tutti
se questa è la via che avete salito come vedo da uno schizzo preso altrove
direi che è una via già salita dal sottoscritto nel 2006 e a cui era stato dato il nome di harakira.
Se serve ho diverse foto della salita.
cari saluti
Massimo Ginesi
21 Febbraio 2019 alle 21:20 #50983alberto
PartecipanteEffettivamente il tracciato sembra coincidere con quello di Giancarlo e Gionata, che dopo l’obliquo a sinistra sotto il muro centrale ne hanno salito lo spigolo di sinistra, perchè nel canale più a sinistra c’era già una via di Polacci e Angelini del 1999. Mentre io e Oreste abbiamo aggirato a destra il muro centrale per poi ritornare subito a sinistra e superare centralmente il muro sovrastante.
21 Febbraio 2019 alle 21:45 #50984alberto
PartecipanteCiao Massimo, a parte la foto con il tracciato, hai la relazione?
21 Febbraio 2019 alle 23:21 #50985massimoginesi
Partecipanteciao Alberto non ho mai scritto una relazione (mai scritta una, le cose che ho salito le ho salite per me), anche se ricordo molto bene il percorso e ho foto su quasi tutti i tiri.
22 Febbraio 2019 alle 09:20 #50989alberto
Partecipanteciao Massimo,
Bisogna fare una rettifica .
Propongo HARAKIRI con variante MATTEO SCARAMAGLIA. Ora sento anche gli altri.
(mai scritta una, le cose che ho salito le ho salite per me),
Massimo questo ti fa onore.
Magari a te importa poco, ma giusto per la cronaca, concordi con le valutazioni tecniche della relazione?
22 Febbraio 2019 alle 14:02 #50994alebiffi86
Partecipante“…mai scritta una, le cose che ho salito le ho salite per me..” bah, può essere condivisibile come no, sicuramente poi non ci si può lamentare più di tanto se qualcuno (in assoluta buona fede) si attribuisce la paternità di certe salite; lo trovo un atteggiamento un filo snob..nessuno dice che bisogna pubblicizzarsi a destra e a manca ma un minimo di condivisione delle informazioni e dell’attività svolta evita spesso spiacevoli equivoci; comunque rimane una bella via e vale la pena (secondo me) lasciare almeno alla variante di Alberto il nome “Matteo scaramaglia”; per il resto a Cesare quel che è di Cesare: se è già stata salita nel 2006 giusto averlo saputo.
22 Febbraio 2019 alle 15:34 #50996alberto
PartecipanteNon facciamo polemiche, non c’è motivo. Mi fa molto piacere che Massimo abbia risposto riportando la sua salita del 2006.
Fabri come si fa a correggere il titolo dell’argomento?
Prima sapevo fare. Adesso bohhh?
22 Febbraio 2019 alle 16:44 #50997massimoginesi
PartecipanteCaro alebiffi86, te lo dico con scarsa simpatia (leggo e leggevo spesso il forum e noto che hai un approccio molto irruento) ma senza alcuna polemica: prima di sparare a zero e pontificare, magari guardati intorno e rifletti 10 minuti.
Non scrivo relazioni e quello che salgo sono affari miei, perché per me e per le vicende che mi hanno segnato nel corso della vita la montagna e soprattutto le apuane sono un legame profondo e una faccenda molto intima, quindi non c’è nulla di snob.
In secondo luogo non amo chi inizia a strombazzare ai quattro venti le proprie imprese quando sta ancora poco sotto foce di cardeto e ancor meno amo questa epoca mediatica in cui tutto quello che si fa deve essere immediatamente condiviso per sentirsi un pò più fighi. A me basta sentirmi bene con me stesso quando salgo qualcosa che mi piace, tutto qui.
Detto ciò di Harakira (è importante la a finale…) se ne parlo qualche anno fa su questo forum dove pubblicai anche alcune foto in un thread che credo riguardasse la possibilità di una nuova guida e se ne parlò anche su planet Mountain nel 2006, più che altro perché ero curioso di sapere se ero passato sulle orme di altri o meno.
Per Alberto: concordo con la difficoltà, io la trovai, come si vede dalla foto del tracciato in condizioni splendide e forse un pò meno difficili di voi, perché tutta la placconata iniziale era tutta coperta da uno spesso (e assai fragile) ghiaccio vetro di colata e il canale che arriva al traverso era pieno di un ottimo ghiaccio. Noi, girato lo spigolo al termine del traverso, salimmo sostanzialmente nel canale (che apprendo oggi essere già stato salito nel 99).
la cosa che mi ha colpito molto, quando ho letto la relazione di Alberto, è che anche quel giorno, mentre noi eravamo sugli Zucchi, cadde e morì un ragazzo dalla nord del contrario e l’elicottero girò un pò di noi prima di capire che eravamo a posto.
Mi spiace anche un pò che una via che per me è legata ad una bellezza solare veda una variante legata ad una perdita in montagna, ma queste sono scelte degli apritori su cui non posso entrare.
buona serata
MG
22 Febbraio 2019 alle 17:05 #50998massimoginesi
Partecipantee siccome in quel periodo ero pure in vena di rievocazioni storiche, vi dirò pure che fu salita con una coppia di chalet Moser goulotte, attrezzi mitici che nella mia gioventù non mi ero potuto permettere per il loro costo esorbitante e con cui Grassi salì anche diverse cascate nel primo periodo del cascatismo italiano, prima di sperimentare le lame a banana…
22 Febbraio 2019 alle 17:38 #50999alebiffi86
PartecipanteCaro Massimo, neppure tu mi sei mai stato particolarmente simpatico (come del resto un po’ tutto l’ambiente dell’alpinismo spezzino) ma tralasciando questo, non mi pare di aver detto nulla di offensivo ne di particolarmente aggressivo; sono legato anch’io tantissimo a queste montagne, vi ho trascorso praticamente tutto il mio tempo libero da sempre e a maggior ragione ho condiviso volentieri le mie avventure e quelle degli altri; dico soltanto che se circolassero più informazioni non ci si sbaglierebbe, punto; detto questo non sono mai stato un tipo mediatico, odio la globalizzazione, non mi faccio i “selfie”, non guardo il grande fratello; hai sbagliato decisamente persona.
Forse qualche volta all’interno del mio alpinismo (mediocre) ho cercato anche un briciolo di riconoscimento personale? può darsi..credo che in pochi non l’abbiano mai fatto (altrimenti saremmo a conoscenza dell’uno per cento di tutte le imprese fatte nella storia, quelle di Walter Bonatti comprese) ma almeno ho l’onesta intellettuale di riconoscerlo; comunque del forum mi mancavano tante cose, le polemiche in primis!! :) non te la prendere, son fatto così;
22 Febbraio 2019 alle 17:51 #51004alebiffi86
Partecipante..stavo pensando (e poi la chiudo qui) che hai detto cose un po’ contraddittorie: se t’interessa solo fare certe salite e stare bene in montagna e rifuggi la mediaticità, come mai ti sei subito adoperato per puntualizzare che la via l’avevi già salita tu nel 2006?
22 Febbraio 2019 alle 17:55 #51005alberto
PartecipanteMassimo effettivamente quando l’avete fatta voi c’era molta più neve (bellissimo) . Purtroppo nevica sempre di meno.
Ora che vedo la pagina di P.M. ricordo che ne parlammo. Son passati tanti anni e la memoria vacilla.
Per il nome della variante lo cambieremo. Non problem.
Che ne dici di : HARAKIRA DIRECT ?
Per ricordare Matteo troveremo un’altro modo.
22 Febbraio 2019 alle 17:58 #51006massimoginesi
Partecipantecome vedi le informazioni hanno circolato sin dal 2006 e a quel post su Planet Mountain rispose proprio Alberto, odierno salitore della via (e che magari non si ricordava, ci sta..).
quanto alla simpatia, me ne farò una ragione … :)
anche se io e “l’ambiente alpinisti spezzino” da una quindicina di anni a questa parte non abbiamo veramente nulla in comune: senza conoscere le persone (io almeno non so chi tu sia e la mia valutazione era unicamente su ciò che leggo qui sopra) fare di tutt’erba un fascio mi sembra quantomeno un pò bizzarro.
Detto ciò, poiché non ho alcun interesse ad interagire su questo piano ti saluto e ti auguro buona serata
MG
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.