Spigolo Dolfi

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Spigolo Dolfi

  • Questo topic ha 45 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #2371
    Anonimo
    Ospite

    Ieri con Diego abbiamo salito lo spigolo Dolfi alla Torre Francesca. Bella arrampicata, ambiente stupendo. La consiglio vivamente. Per i dettagli lascio la descrizione a Diego.

    #2372
    Anonimo
    Ospite

    [img]

    #2375
    guido
    Partecipante

    bella salita! la voglio fare pure io appena ne ho occasione. aspetto con ansia la descrizione dettagliata allora…
    A riguardo ho una domanda: ma la Punta Lenzi qual’? (dovrebbe esser li vicino, no?)? ci sale qualche via? e se si, di che grado? B)

    #2387
    Anonimo
    Ospite

    Per l’avvicinamento ? fatta assi bene la relazione
    del cai di firenze.
    La via ? assai evidente ed attacca lo spigolo NO
    leggermente a sx del filo. I primi due tiri sono
    abbastanza facili (III), roccia discreta ma non
    eccezzionale. Soste du 2 fix da congiungere con
    cordini. Il terzo tiro affronta un muro verticale di
    alcuni metri di IV continuo, poi facile fino alla sosta
    che ? ad un caratteristico intaglio. Sosta su catena
    con fix. Il quarto tiro supera sulla sx un camino
    un p? storto e verticale dal quale si esce a dx
    per placchette poi diritti sempre pi? facile fino
    alla sosta. Non condivido il IV- assegnato
    dal CAI di Firenze al camino, per me un IV buono
    forse IV+. Il 5? tiro : noi siamo andati diritti
    come polli verso la fessura strapionbante
    vedendo i fix (V+ e non IV+ come nella relazione
    del CAI di Firenze). Visto il passaggio troppo duro
    ho fatto un traverso di due metri a sx, prendendo
    un canalino (III+) non protetto ma proteggibile a
    dadi e friends, dopo alcuni metri obliquando a dx
    ho raggiunto lo spigolo proprio al fix d’uscita del passaggio
    difficile (che ? una variante moderna).
    La via classica, come ci ha confermato anche il gestore
    del rifugio, dalla sosta va a sx e su per placchette
    con diff. max III+.
    Sesto tiro d’uscita assai facile. Dalla vetta un
    fascio di cordini permette di scendere perpendicolarmente
    per 15 m. (direzione S) ad un’altra sosta su
    chiodi con cordini. Da l? con calata di 30 m. si va sui
    ghiaioni del canale. Si pu? scendere in libera o
    spostandosi a sx faccia a valle poco sopra un evidente
    salto con camino si trova latra sosta per calarsi.
    Doppie non difficili tecnicamente da da fare con
    delicatezza per il terreno friabile.
    Un saluto a tutti.

    #2388
    guido
    Partecipante

    grazie mille :woohoo:
    pi? dettagliata di cos?….B)

    #2393
    Anonimo
    Ospite

    Ciao
    la relazione l’ho fatta io un po’ a naso, dopo averla salita, e si sa che i gradi purtroppo vanno e vengono a seconda della giornata.
    Anzi parliamone che cambio quei gradi, preferirei che le difficolt? riportate pubblicamente fossero pi? vere possibile.
    Il vero spigolo dolfi non coincide sempre con la via spittata, questo ? certo: il 4? tiro, ad esempio, puoi affrontarlo spostandoti a sinistra e seguendo gli spit, ma la via originale punta dritto verso il chiodo orfano ben visibile in alto, facile ma ci vuole pi? stomaco.
    Un’ultimo commento: nella mia modestissima esperienza questa via ? stata la pi? bella mai fatta in apuane.
    Ciao

    #2399
    Anonimo
    Ospite

    La salita ? molto bella, elegante, una vera classica di III/IV.
    Via ben attrezzata e protetta, roccia abbastanza buona,
    sopratutto nei tratti pi? impegnativi, ambiente
    suggestivo e affascinante.
    Immaginavo che la via originaria non salisse il camino al 4? tiro.
    Infatti, come dice vongoren, si manteneva sullo spigolo sopra
    la sosta verso un chiodo appena sotto l’uscita dal camino.
    Pi? esposta ma chiaramente pi? facile, credo
    III+.
    L’unico appunto ? la descrizione del 5? tiro. L? si dovrebbe
    avvertire chiaramente qual’? il percorso originale
    e avvisare che la fessura strapiombante ? una variante
    dura nonostante da sotto i fix "invitino" ad
    affrontarla. Comunque tra avvicinamento, scalata,
    doppie e rientro la cosa richiede un buon impegno fisico
    e atletico specie in queste giornate calde e afose.

    #2741
    Anonimo
    Ospite

    Ieri siamo stati allo spigolo con Davec77, bella salita con roccia buona e ambiente meraviglioso. Metto qualche foto:

    Attachments:
    #2742
    Anonimo
    Ospite

    Dave sul primo tiro:

    Attachments:
    #2743
    Anonimo
    Ospite

    Dave sul secondo tiro:

    Attachments:
    #2744
    Anonimo
    Ospite

    Dave sul camino del quarto tiro:

    Attachments:
    #2745
    Anonimo
    Ospite

    :

    Attachments:
    #2746
    Anonimo
    Ospite

    Il penultimo tiro:

    Attachments:
    #2747
    Anonimo
    Ospite

    L’uscita in vetta:

    Attachments:
    #2748
    Anonimo
    Ospite

    Dalla vetta il selvaggio versante del Pizzo delle Saette:

    Attachments:
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 46 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.