Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Osa, osa sempre e sarai simile ad un dio
- Questo topic ha 15 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
nonno.
-
AutorePost
-
3 Gennaio 2010 alle 06:39 #8096
Tronc
PartecipantePer quanti non lo abbiano visto, consiglio la visione di questo breve video sulla figura di Giusto Gervasutti, con alcuni fotogrammi originali del Fortissimo. Una chicca assolutamente da non perdere. Su planetmountain, ecco il link:
http://www.planetmountain.com/webtv/ita/scheda.php?idFilm=44&bck=14 Gennaio 2010 alle 05:17 #8099Anonimo
OspiteBellissimo, non bello…bellissimo!!!;)
4 Gennaio 2010 alle 20:33 #8109Tula82
Partecipante…avevo letto qualcosa su di lui in un libro di Cassin…
video stupendo !!!
vado subito a comprare "Scalate nelle Alpi"
4 Gennaio 2010 alle 21:34 #8113Anonimo
OspiteGrazie Tonc per la segnalazione!
Bellissimo davvero…
Ho letto il libro di Gervasutti anni fa… e ora ho voglia di riprenderlo..
..e le riprese aeree dei pilastri rossi spruzzati di neve.. circondati di ghiaccio.. non smetterei mai di guardarle..5 Gennaio 2010 alle 06:39 #8126Tronc
Partecipantepiki scritto:
Ho letto il libro di Gervasutti anni fa… e ora ho voglia di riprenderlo..
Anch’io l’ho letto (la prima volta) un po’ d’anni fa ;-). La conquista della Est ? una delle pagine che pi? mi sono rimaste impresse, per quella riflessione finale sul significato della "vittoria" e della presunta soddisfazione. Ho sempre pensato che una mera attivit? sportiva senza "pensiero" sia ben poca cosa, questo il Gerva lo sapeva molto bene
7 Gennaio 2010 alle 10:45 #8132Tula82
Partecipantecomprato ieri "Scalate nelle Alpi" di Gervasutti…e mentre ero li (tutte le volte che vado da stella alpina mi rovino :laugh: )… ho preso anche "Alpinismo eroico" di Comici e "Il giorno delle mesules" di Castiglioni
7 Gennaio 2010 alle 19:46 #8133Tronc
PartecipanteTula82 scritto:
comprato ieri "Scalate nelle Alpi" di Gervasutti…e mentre ero li (tutte le volte che vado da stella alpina mi rovino :laugh: )… ho preso anche "Alpinismo eroico" di Comici e "Il giorno delle mesules" di Castiglioni
Non posso che complimentarmi con un giovane cos? assetato di cultura alpinistica. Solo un’avvertenza: sono letture che possono dare effetti collaterali
9 Gennaio 2010 alle 02:11 #8149alberto
PartecipanteLa figura del "Fortissimo" mi riporta indietro di parecchi anni e precisamente al 1987 quando con Gianluca abbiamo ripetuto il pilastro del Mont Blanc du Tucul, pilastro da lui tentato e dove purtroppo ha trovato la morte.
Il pilastro in seguito terminato da Fornelli e Mauro e denominato "Pilier Gervasutti" ? una salita bellissima sono 800 metri di granito e ghiaccio, ottima roccia nella prima parte misto nella seconda parte , di immensa soddisfazione.
Avevamo gli zaini piuttosto pesanti, con scarponi, materiale da bivacco e attrezzatura da ghiaccio. Nonostante il peso abbiamo fatto la via in giornata. Partiti dal Torino abbiamo attaccato il pilastro alle primo luci dell’alba. Siamo ritornati al rifugio Torino alle prime luci dell’alba del giorno dopo.Una bella sfacchinata. Nella risalita del Col des Flambeaux la fatica si faceva sentire fermandoci a riposare ci addormentavamo senza rendercene conto.9 Gennaio 2010 alle 03:42 #8150Tula82
Partecipantecomplimenti Bonatti… deve essere stata proprio una bella "avventura" B)
10 Gennaio 2010 alle 03:13 #8151alberto
PartecipanteTula82 scritto:
complimenti Bonatti… deve essere stata proprio una bella "avventura" B)
Si una bellissima ascensione, completa. Da consigliare agli amanti dell’alpinismo classico.
Entusiasmante scalata su ottimo granito nella prima parte fino alla Torre Rossa. Per poi diventare di misto nella parte superiore dove per? la roccia diventa pi? rotta ma le difficolt? si fanno assai pi? facili e la salita assai pi? veloce.
Volendo alla base della Torre Rossa si pu? salire per questa seguendo la varinte Rebuffat al pilastro Boccalatte.10 Gennaio 2010 alle 21:59 #8152aleph
Partecipantebonatti scritto:
La figura del "Fortissimo" mi riporta indietro di parecchi anni e precisamente al 1987 quando con Gianluca abbiamo ripetuto il pilastro del Mont Blanc du Tucul, pilastro da lui tentato e dove purtroppo ha trovato la morte.
Il pilastro in seguito terminato da Fornelli e Mauro e denominato "Pilier Gervasutti" ? una salita bellissima sono 800 metri di granito e ghiaccio, ottima roccia nella prima parte misto nella seconda parte , di immensa soddisfazione.
Avevamo gli zaini piuttosto pesanti, con scarponi, materiale da bivacco e attrezzatura da ghiaccio. Nonostante il peso abbiamo fatto la via in giornata. Partiti dal Torino abbiamo attaccato il pilastro alle primo luci dell’alba. Siamo ritornati al rifugio Torino alle prime luci dell’alba del giorno dopo.Una bella sfacchinata. Nella risalita del Col des Flambeaux la fatica si faceva sentire fermandoci a riposare ci addormentavamo senza rendercene conto.La scorsa estate con Gianluca e Alfonso ci siamo passati "sotto" traversando dalla Punta Helbronner all’Aig. du Midi e ci siamo fermati a lungo a guardarlo e a sentire il racconto di Gianluca della vostra avventura. Malgrado lo stile "scanzonato" di G. nel raccontare, l’ambiente grandioso, le scariche dai canali, l’imponenza della parete vista da sotto, rendevano bene l’idea dell’avventura indimenticabile che avete vissuto. Chapeau ;) Alessandro
11 Gennaio 2010 alle 20:02 #8156Anonimo
OspiteTula82 scritto:
complimenti Bonatti… deve essere stata proprio una bella "avventura" B)
Davvero!
:)11 Gennaio 2010 alle 21:29 #8158alberto
Partecipantealeph scritto:
bonatti scritto:
[quote]La figura del "Fortissimo" mi riporta indietro di parecchi anni e precisamente al 1987 quando con Gianluca abbiamo ripetuto il pilastro del Mont Blanc du Tucul, pilastro da lui tentato e dove purtroppo ha trovato la morte.
Il pilastro in seguito terminato da Fornelli e Mauro e denominato "Pilier Gervasutti" ? una salita bellissima sono 800 metri di granito e ghiaccio, ottima roccia nella prima parte misto nella seconda parte , di immensa soddisfazione.
Avevamo gli zaini piuttosto pesanti, con scarponi, materiale da bivacco e attrezzatura da ghiaccio. Nonostante il peso abbiamo fatto la via in giornata. Partiti dal Torino abbiamo attaccato il pilastro alle primo luci dell’alba. Siamo ritornati al rifugio Torino alle prime luci dell’alba del giorno dopo.Una bella sfacchinata. Nella risalita del Col des Flambeaux la fatica si faceva sentire fermandoci a riposare ci addormentavamo senza rendercene conto.La scorsa estate con Gianluca e Alfonso ci siamo passati "sotto" traversando dalla Punta Helbronner all’Aig. du Midi e ci siamo fermati a lungo a guardarlo e a sentire il racconto di Gianluca della vostra avventura. Malgrado lo stile "scanzonato" di G. nel raccontare, l’ambiente grandioso, le scariche dai canali, l’imponenza della parete vista da sotto, rendevano bene l’idea dell’avventura indimenticabile che avete vissuto. Chapeau ;) Alessandro[/quote]
Gianluca. era da poco tornato dalle Ande dove aveva salito il Cerro Mercedario una montagna alta 6700 metri . Quindi era pi? allenato e acclimatato di me.
Dopo un giorno di riposo salimmo al bivacco Eccles sul selvaggio versante sud del Bianco per fare la Bonatti – Oggioni al Pilastro Rosso di BrouillardUna gran via di Gervasutti che mi piacebbe fare ? quella da lui aperta con Boccalatte sul Pic Guglielmina, una scalata di stampo dolomitico ma in ambiente occidentale. La parete l’ho vista molto bene traversando il tormentatissimo e pericoloso ghiaccio di Freney, diretto alla ovest dell’Ag. Noire.
22 Agosto 2012 alle 21:55 #15765Anonimo
OspiteIncuriosito dalla figura di Gervasutti :ohmy:
per chi e’ interessato e’ possibile vedere/scaricare il film (durata 45:42)
http://www.fvg.tv/WebTV/dettaglio?video.id=322&video.lingua.id=IT
Buona visione
TroncFeuillu scritto:
Per quanti non lo abbiano visto, consiglio la visione di questo breve video sulla figura di Giusto Gervasutti, con alcuni fotogrammi originali del Fortissimo. Una chicca assolutamente da non perdere. Su planetmountain, ecco il link:
http://www.planetmountain.com/webtv/ita/scheda.php?idFilm=44&bck=123 Agosto 2012 alle 05:54 #15772alebiffi86
PartecipanteGran bel filmato! veramente un mito il Fortissimo..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.