Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Cima d’Ambiez via GODURIA
- Questo topic ha 11 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
24 Luglio 2017 alle 12:31 #26169
alberto
PartecipanteIl nome della via rispecchia le caratteristiche di questo itinerario: bellezza dell’arrampicata, roccia ottima. Insomma una vera e propria GODURIA.
Aperta nel 1997 da E. Orlandi e L. Rigotti sale tra la via “Vienna” a sinistra e la via “Linea Nera” a destra, sulla bella parete est della Cima d’Ambiez nel gruppo del Brenta .
Sviluppo 320 metri difficoltà : V , V+ e VI+ piuttosto sostenute , soste attrezzate anche se qualche volta da rinforzare mentre la chiodatura lungo i tiri e decisamente essenziale, quindi occorre integrare con dadi e fr. e clessidre (non numerose) .
Arrampicata atletica stile Procinto su roccia ottima che da molta sicurezza nella progressione nonostante la scarsa chiodatura.salita ieri con gli amici : Giovanni, Giancarlo e Alessandro. A parer mio le difficoltà dichiarate dai primi salitori sono un pò…strettine.
Attachments:24 Luglio 2017 alle 18:49 #26170popegapon
PartecipanteSi parte con una mega coda sulla A22 (A 22 sta per a 22 km/h di media) dubbi e perplessità sul da farsi perché ci son giunte notizie di temporali nella notte precedente, ma noi aperti al dialogo e pronti ad ascoltare ogni consiglio, avanti a capo basso. Giunti al parcheggio dove finisce la strada pei comuni mortali siamo saliti sul taxi (da veri borghesi), poi dopo un po’ di sentiero ecco apparire dalla nebbia Il Rifugio Agostini e una volta entrati nel Rifugio Agostini eccolo li, il mitico Ignazio, un arzillo ottantenne a cui niente sfugge, dalla sveglia allo spengimento delle luci lui è li, tiene tutto sotto controllo anche ora, anche in questo istante.
Rifugio pieno come un ovo, abbiamo ben mangiato e dormito comodamente sui tavoli, siamo da tavola, come il vino si. La via che abbiamo fatto ha un nome un po’ poco stiloso, non troppo etico e riguardoso nei confronti dell’Alpe con la quale noi lottiamo e si sa noi lo facciamo credendoci . Nome a parte la via è molto bella come lo è l’intera parete, un bel muro nero e giallo verticalissimo di roccia meravigliosa. La via è cosi composta, ha i primi tiri sotto e l’uscita in alto, le prese ci sono e se si sta sui piedi si dura meno fatica. Ah dimenticavo se alzi i piedi arrivi alle prese buone, come ? pochi chiodi ??… Ah si allora vuol dire che è facile… Un par di zeri ! La via è si bella su roccia bella ma non è quello che si può definire una sfilata di chiodi e già dal primo tiro fa subito capire di che calcare è fatta. Non si azzera, la cosa può far arrabbiare qualcuno lo so, ma non si azzera, se ce l’hai fatta ad arrivare al chiodo puoi andare avanti non è che devi mungere, puoi continuare a scalare, non so come si dice credo arrampicata libera. Roccia sempre bellissima e passaggi mai faticosi, il tiro che la nostra relazione era dato settimo meno a noi invece è sembrato meno di settimo, il primo tiro invece (dato V+) sarà che la sera avevo bevuto la benzina super dell’87 ma mi è sembrato un po’ più sodo del dichiarato. Verso le 12 da sotto è salita una fitta nebbia che ha chiuso completamente la visuale, piano piano la nebbia si è diradata e il sole ha preso a illuminare le vette e le crode e gli appicchi son sembrati ancora più verticali cosi isolati dalla valle che ancora non si si riusciva a vedere, uno spettacolo meraviglioso . Due belle giornate in ottima compagnia25 Luglio 2017 alle 10:31 #26172popegapon
PartecipanteAttachments:25 Luglio 2017 alle 10:38 #26179popegapon
Partecipante…
Attachments:25 Luglio 2017 alle 11:01 #26180alberto
Partecipante[quote=”popegapon” post=27598][/quote]
autoscatto durante l’avvicinamento :laugh: :
da sinistra verso destra…. (non me ne voglia il mangiatore di bambini) :
Giancarlo, Alessandro, Alberto , Giovanni… :laugh:
25 Luglio 2017 alle 13:19 #26182Tula82
PartecipanteSono stato proprio in quelle zone due settimane va… è una valle bellissima.
Abbiamo fatto il diedro Armani.. veramente molto bello. Il giorno dopo la Via Anna sempre sulla Torre d’Ambiez.Da ritornarci di sicuro per fare la Fox-Stenico… quella linea…sulla parete della Cima d’Ambiez… è veramente uno spettacolo
ps… anche noi abbiamo preso il taxi
25 Luglio 2017 alle 13:30 #26183alberto
Partecipantela Fox-Stenico la feci tanti anni fa con mia moglie. Più impegnativa di quello che può sembrare lggendo la relazione.
25 Luglio 2017 alle 14:14 #26184popegapon
Partecipanteson venuto benino in foto, pensavo di essere più sudato, magari la prossima volta mi fo la barba.
il taxi è ammesso, sia che valga la via (si passerebbe da li anche a piedi) che la vetta ( si arriva comunque al cacciatore) e finchè non attacca il verricello si considera libera…
io delle altre vie che nominate non so niente, io non so niente io non fo nomi
25 Luglio 2017 alle 19:51 #26185alberto
PartecipanteAle non sei affatto sudato… :woohoo: :woohoo:
Certo che quel PILE li deve essere l’ultimo ritrovato della tecnologia…. :P
28 Luglio 2017 alle 21:19 #26208alberto
PartecipanteAlcuni momenti sulla via
Attachments:28 Luglio 2017 alle 21:23 #26211alberto
Partecipantealtri momenti
Attachments:28 Luglio 2017 alle 21:33 #26213alberto
Partecipantela bellezza della roccia della Cima d’Ambiez.
Attachments: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.