Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Info monte Focoletta
- Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
14 Ottobre 2011 alle 06:22 #12551
Anonimo
OspiteSabato prossimo un mio compagno di escursioni si ? messo in testa di salire sul Focoletta dalla focetta dell’acqua fredda in direzione del passo Tambura.Chiedo info delle difficolt? da superare e suggerimenti sul percorso.Tenete conto che siamo seplici escursionisti avanzati e che il mio compagno non s? fare calate in corda doppia.Un GRAZIE A TUTTI
Luciano14 Ottobre 2011 alle 07:43 #12563Anonimo
OspiteIo anni fa ero stato sul Focoletta partendo dalla Finestra Vandelli e seguendo (pi? o meno) sempre il filo di cresta, con passi di II. Poi ero sceso dalla cima verso il passo della Tambura: non ricordo particolari difficolt?, forse qualche passo di I, ma insomma niente di che; non avevo la corda con me.
Invece il breve tratto di cresta fra la cima e la Focetta dell’Acqua Fredda non l’ho mai percorso, non so come sia, non credo sia difficile ma non ce l’ho presente al momento; non vorrei dirti cose sbagliate…
14 Ottobre 2011 alle 08:36 #12574Anonimo
OspiteSo che alla Focetta dell’Acquafredda hanno fatto un piccolo tratto di ferrata…non so perch?, ne a che serve….personalmente non l’ho nemmeno vista, io sono passato dal passo Tambura per scendere al Nello Conti (che tra l’altro chiude perch? i gestori aprono un agriturismo)….
14 Ottobre 2011 alle 20:56 #12579Enzo
Partecipantedavec77 scritto:
Io anni fa ero stato sul Focoletta partendo dalla Finestra Vandelli e seguendo (pi? o meno) sempre il filo di cresta, con passi di II. Poi ero sceso dalla cima verso il passo della Tambura: non ricordo particolari difficolt?, forse qualche passo di I, ma insomma niente di che; non avevo la corda con me.
Invece il breve tratto di cresta fra la cima e la Focetta dell’Acqua Fredda non l’ho mai percorso, non so come sia, non credo sia difficile ma non ce l’ho presente al momento; non vorrei dirti cose sbagliate…
Il tratto tra la cima e la Focetta ? anche pi? facile di quello verso il Passo Tambura. Nessun problema, la corda non serve.
Enzo22 Giugno 2013 alle 00:25 #17874Anonimo
Ospitecom ? la salita dalla finestra Vandelli continuando per la cresta dei Campaniletti?
22 Giugno 2013 alle 02:15 #17876alberto
Partecipantefatta agli albori con il povero avvocato Vettori di Viareggio che mor? assiderato al Crestone sud del Contrario.
La ricordo semplice.
24 Giugno 2013 alle 07:50 #17891Anonimo
OspiteUn commento pi? dettagliato non guasterebbe, sarebbe una delizia. :woohoo:
5 Giugno 2016 alle 20:56 #24375emannocci
PartecipanteOggi salito il Focoletta dalla focetta dell’acqua fredda.
Dal crinale che dalla focetta va al Focoletta, rimontata la gobba erbosa dove il sentiero CAI scende al bivio fra Arnetola e il passo della Tambura, sono sceso qualche metro sul versante Ovest, andando a prendere un’evidente ed invitante cengia ben tracciata che raggiunge una spalla erbosa all’estremità sinistra della cuspide rocciosa.
Dalla spalla erbosa ho risalito la cresta tenendomi inizialmente alla destra del filo, passi di I (esposto e rotto), per poi riprendere a sinistra il filo dal fondo detritico seguito fino alla vetta.Non so se sia la via comunemente usata, non trovando info sono andato ad intuito.
Merita una visita se si sale alla focetta.6 Giugno 2016 alle 10:01 #24377Enzo
Partecipante[quote=”emannocci” post=26290]Oggi salito il Focoletta dalla focetta dell’acqua fredda.
Dal crinale che dalla focetta va al Focoletta, rimontata la gobba erbosa dove il sentiero CAI scende al bivio fra Arnetola e il passo della Tambura, sono sceso qualche metro sul versante Ovest, andando a prendere un’evidente ed invitante cengia ben tracciata che raggiunge una spalla erbosa all’estremità sinistra della cuspide rocciosa.
Dalla spalla erbosa ho risalito la cresta tenendomi inizialmente alla destra del filo, passi di I (esposto e rotto), per poi riprendere a sinistra il filo dal fondo detritico seguito fino alla vetta.Non so se sia la via comunemente usata, non trovando info sono andato ad intuito.
Merita una visita se si sale alla focetta.[/quote]
Confermo che è la più breve e facile via al Focoletta. Vedi il libro Apuane mio e di Bocchi, pag. 9 nota, dove si raccomanda anche la cresta SO dalla finestra Vandelli.
Enzo6 Giugno 2016 alle 17:16 #24378Anonimo
OspiteFatta qualche anno fa. Io dalla focetta dell’acqua fredda, fatto il primo tratto più o meno di cresta, mi sono tenuto a dx, cioè lato ovest, poi in un punto con un breve passaggino di 1g,sono risalito in cresta fino alla cima….niente di difficile.Saluti Luciano.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.