Jerba Mate Taragui

Homepage Forum Alpi Apuane Alpinismo invernale sulle Apuane Jerba Mate Taragui

  • Questo topic ha 18 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #19228
    alberto
    Partecipante

    Ieri con Oreste e Fabrizio giornata magnifica al Colle della Lettera su JERBA MATE TARAGUI .
    Già dal mattino sul sentiero di avvicinamento al rifugio e alla via , lo si capiva che le condizioni sarebbero state buone. E così è stato! Finalmente questo inverno malaticcio, ci ha regalato una giornata super , buone condizioni e soprattutto una magnifica scalata. Impegnativa ma allo stesso tempo divertente e di grande soddisfazione.

    Lasciati 2 chiodi. Uno sul tiro dopo la grotta e uno alla sosta alla fine di questo.

    La via è veramente bella, caratterizzata da aeree e delicate traversate con una sosta a metà della traversata veramente particolare.
    Nelle condizioni attuali è veramente da approfittare.

    Complimenti a Fabri per la sua prima via al Colle. Un ottimo inizio!

    L’urlo del cayote ha rimbombato tra i fianchi della Borra di Canala….. :laugh:

    #19229
    ghisone
    Partecipante

    Bene bravi….speriamo che tengano un po’ stesso condizioni, bonari, riesci a mettere una foto del tracciato o qualcosa di simile????
    Forse è meglio che lo chiedo al fabri??!!!

    #19230
    Anonimo
    Ospite

    [color=#0000bb]Ecco dove sei andato ieri .. zitto zitto … :laugh: :laugh: :laugh:

    Complimenti Albe … però duè foto … oh metticele … gnamo !! :P [/color]

    #19231
    alberto
    Partecipante

    per le foto ci pensa Fabri.

    la via è la più evidente della parete del Colle, si vede bene anche dal rifugio. Una linea che taglia obliquamente da destra a sinistra tutta la parete del Colle. A metà, sulla rampa si fa sosta in un aerea grotta, profonda 5/6 metri.

    Nella saletta del Rif. Rossi c’è una foto della parete con il tracciato della via (e delle altre).

    L’attacco abbiamo fatto per “Mistic Wall” perché in condizioni di ghiaccio decisamente migliori.

    #19233
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Avete ragione…oggi ho marcato visita…rimedio immediatamente!
    Davvero bella la sosta nella grotta…però non bisogna rimanerci più di tanto…si rischia dolori e soffocamento :sick:
    E poi bello sentire l’urlo straziante del cayote Apuano…certe cose non hanno prezzo, per tutto il resto c’è MasterCard :laugh:
    Appena riesco vi racconto tutto ;)
    Un saluto ad Ikeman che ho incontrato ma solo dopo ho capito chi era… Per intenderci dei tre ero quello alto, bello, biondo e con gli occhi celesti :laugh: :laugh: :laugh:

    #19235
    Anonimo
    Ospite

    [quote=”fabrizio” post=22262]
    Un saluto ad Ikeman che ho incontrato ma solo dopo ho capito chi era… Per capirci io dei tre ero quello alto, bello, biondo e con gli occhi celesti :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]

    ;) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :lol: :lol: :lol:

    #19236
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Qualche foto della splendida salita :

    Alberto al primo saltino

    Primo traverso

    Aspettatemi ci sono anch’io :P

    La sosta nella grotta…non pensate che sia comoda in tre!

    Alberto sul verticale

    Oreste nel traverso esposto e paleo non proprio ben ghiacciato :S

    Oreste negli ultimi tiri

    Ancora un bel tiro verticale :woohoo:

    Questa la posto per Ghisone…così non occorre andare fino al Rossi per vedere la foto delle vie al Colle della Lettera, considera però che ne mancano alcune che Alberto, Oreste ed Enrico ti possono suggerire

    #19237
    alberto
    Partecipante

    Jerba Mate Taragui è la N. 9 da noi attaccata per la N. 10 (Mistic Wall)

    Contemporaneamente a noi un’altra cordata saliva la N. 16 iniziata per la 12 (Good By 900)

    #19242
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Alberto, per capire meglio, le due vie si incrociano alla sosta sulla clessidra?
    Dove c’è anche un cordone un pò vecchiotto e congelato e praticamente prima dell’inizio del traverso verso sx…giusto? :dry:

    #19243
    alberto
    Partecipante

    [quote=”fabrizio” post=22271]Alberto, per capire meglio, le due vie si incrociano alla sosta sulla clessidra?
    Dove c’è anche un cordone un pò vecchiotto e congelato e praticamente prima dell’inizio del traverso verso sx…giusto? :dry:[/quote]

    più o meno.

    ma insomma come ti è sembrata come prima esperienza sulla parete del Colle???

    #19245
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Lo scorso anno avevo già provato a salire da quelle parti ti ricordi? Rimediammo solo tanta neve in faccia che ci costrinse ad una saggia ritirata, diciamo che questa volta con il sole le cose sono andate decisamente meglio, ti guardi intorno e capisci che è una zona molto speciale, non sembrano le Apuane ma piuttosto il Ben Nevis! Il ghiaccio intasa le fessure e sui pendii assume quella forma ad onda che ti invita a salire ma non è semplice.
    Un tipo di arrampicata che mi è davvero piaciuto anche se ho un pò sofferto il traverso prima della grotta…quello per me è stato una bella prova, riuscire a trovare qualche buon aggancio non era cosa semplice sia per le picche che per i ramponi, il ghiaccio lì era mooolto delicato e se non si sceglieva bene era un problema! Molto bella la parte finale della via, quando praticamente si sale quel muro proprio sopra alla sosta, il ghiaccio era migliore e iniziavo a prendere un pochino di verso al tipo di salita che si discosta molto da quelle che ho fatto fino ad adesso, lì ci vuole molta più tecnica, occhio per le protezioni e anche un pò di pelo sullo stomaco! :S
    Ora speriamo che le condizioni tengano, così prima che finisca l’inverno vedo anche qualche altra via ;)

    #19249
    warthog
    Partecipante

    chi c’era su good bye? come l’hanno trovata?
    credo che le vie del settore destro dell’antecima più roccioso(sgracchi etc) abbiano speranza di conservarsi più a lungo… dalle vostre foto vedo molta erba che sporge…

    #19256
    alberto
    Partecipante

    [quote=”warthog” post=22278]chi c’era su good bye? come l’hanno trovata?
    credo che le vie del settore destro dell’antecima più roccioso(sgracchi etc) abbiano speranza di conservarsi più a lungo… dalle vostre foto vedo molta erba che sporge…[/quote]

    su Good Bye nessuno . Erano sulla via a destra. Quella che poi corre parallela all’Amoretti.

    Credo fosse una cordata della scuola di alpinismo di Sesto Fiorentino.

    #19262
    ghisone
    Partecipante

    Gracias….il dottore mi ha detto che ora se riesco posso salire tutte le colate. Che voglio…..!!!!

    #19296
    Cima
    Partecipante

    Ho scoperto qual’è il vero segreto del Cayote!!: dè tagliolini cò fagioli un si tira via nulla!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.