L’aspettativa dei Mondi Superiori – Monte Brento

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni ed itinerari exta Apuane L’aspettativa dei Mondi Superiori – Monte Brento

  • Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #22633
    Anonimo
    Ospite

    Andati sabato scorso ad arco io e la Piki. Da quel che si è capito dal libro di vetta la nostra dovrebbe essere la 143esima ripetizione della via aperta da H. Grill e F. Kluckner nel 2009 al monte Brento. 18 tiri, VI+/A0, un po’ da integrare. Belli i primi tre tiri, poi la via scade nella parte centrale. Le maggiori difficoltà in alto, con il penultimo tiro che percorre un gran diedro blu, duro e sostenuto. Nel complesso bella, diciamo che su tanti tiri c’è sicuramente del buono. Sarebbe dovuta essere una via di allenamento alle vie dolomitiche, invece è capitato di farla dopo una stagione di scalate, forse per questo ci è apparsa sottotono. Clima (stranamente) ideale per un vione sconsigliato nel periodo caldo. Discesa attrezzata dagli apritori lungo il versante est del Brento, piuttosto impervio.

    Gli interessati possono reperire le foto della salita montate a video qui: https://www.youtube.com/watch?v=O3XQXMgT5Dk

    saluti a tutti.

    #22635
    alberto
    Partecipante

    complimenti per la salitona.

    Doveva esserci una temperatura ideale visto che è agosto , la bassa quota e l’esposizione.

    #22637
    Anonimo
    Ospite

    Si, siamo stati fortunati, la giornata era perfetta.

    #22648
    alebiffi86
    Partecipante

    grandi! dalle foto pare tanta roba! seguo spesso le vostre uscite tramite i video su youtube e sono sempre cose interessanti; una curiosità: ma quei due puntini che si vedono sfrecciare nei primi minuti del video sono wingsuit?

    #22772
    Anonimo
    Ospite

    ciao, grazie! Si, in effetti il Brento ha una porzione di parete strapiombante che termina con enormi tetti. Questi sono un perfetto trampolino per i base jumper. Salire con questi che sfrecciano da tutte le parti fa un po’ strano….

    #22902
    Anonimo
    Ospite

    Grazie a tutti!

    Da non sottovalutare la discesa per il versante est del Brento.
    Come ho scritto sotto il bellissimo video di Francesco, la “discesa attraverso interessanti zone rocciose sul fianco est del Monte Brento” (Grill) è fattibile anche da legamenti e menischi malmessi (per così dire…), ma non consigliabile…
    Ad ogni modo, le due doppie su alberi hanno, attualmente, cordini nuovi.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.