Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Messner in Apuane
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
GiovanniTecchia.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2015 alle 13:20 #22872
alberto
Partecipantesabato scorso, mentre si andava al Procinto, ho saputo che R. Messner è stato in giro per le Apuane alcuni giorni.
Anzi li abbiamo incrociati in macchina che scendevano.
In settimana scorsa con un gruppo di tedeschi ha salito la Pania della Croce e poi pernottato al Rifugio del Freo. Poi per la Costa Pulita è passato dal Forato e pernotttato a Casa Giorgini.
Sabato si sono trasferiti in zona Campo Cecina.
Penso che la visita di questo personaggio, conosciuto da tutti, anche a chi di montagna non sa nulla, possa solo fare bene alla conoscenza anche all’esterno della Apuane.
Conoscenza che può solo fare bene per la loro salvezza.
7 Settembre 2015 alle 13:27 #22873Cima
PartecipanteEh si… Oltre a Messner poi è stato presente pure Maurizio Zanolla, in arte Manolo :silly: , ieri a Foce Rasori ad assistere ad un concerto.
E sempre ieri, alla Falesia di Tenerano, ha arrampicato Jacopo Larcher
Un fine settimana ricco di protagonisti!
7 Settembre 2015 alle 14:13 #22874alberto
Partecipanteé un bene che certi personaggi vengano in Apuane , in modo che poi possano portare fuori la bellezza di questi luoghi e le opportunità che possono offrire oltre al marmo.
Denunciando allo stesso tempo la devastazione a cui sono condannate dalla miopia e dalla ingordigia .
Questo sopratutto all’estero.
7 Settembre 2015 alle 20:39 #22889nonno
Partecipantecerto che ooo si poteva organizzare una bella serata con tutti e tre….chissà che bella chiacchierata e quante storie ci raccontavano :P
8 Settembre 2015 alle 10:43 #22899alberto
Partecipante[quote=”nonno” post=25112]certo che ooo si poteva organizzare una bella serata con tutti e tre….chissà che bella chiacchierata e quante storie ci raccontavano :P[/quote]
Gianfrà comincià a rinfrescà e…..visto che sei il nostro”NONNO”….perchè al canto del foo non ce la conti te una storiella…. :)
chissà quante nei hai….
8 Settembre 2015 alle 15:58 #22905nonno
Partecipante:dry: ma si potrebbe organizzare……ops che ho detto ??? :silly:
8 Settembre 2015 alle 19:28 #22906alberto
Partecipante[quote=”nonno” post=25126]:dry: ma si potrebbe organizzare……ops che ho detto ??? :silly:[/quote]
Nonno perchè no. Magari con qualche sarciccia alla brace e vinello così la lingua si scioglie ;)
Un vecchio e un bambino si preser per mano
e andarono insieme incontro alla sera;
la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera…L’ immensa pianura sembrava arrivare
fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare
e tutto d’ intorno non c’era nessuno:
solo il tetro contorno di torri di fumo…I due camminavano, il giorno cadeva,
il vecchio parlava e piano piangeva:
con l’ anima assente, con gli occhi bagnati,
seguiva il ricordo di miti passati…I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
non sanno distinguere il vero dai sogni,
i vecchi non sanno, nel loro pensiero,
distinguer nei sogni il falso dal vero…E il vecchio diceva, guardando lontano:
“Immagina questo coperto di grano,
immagina i frutti e immagina i fiori
e pensa alle voci e pensa ai colorie in questa pianura, fin dove si perde,
crescevano gli alberi e tutto era verde,
cadeva la pioggia, segnavano i soli
il ritmo dell’ uomo e delle stagioni…”[b]Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
e gli occhi guardavano cose mai viste
e poi disse al vecchio con voce sognante:
“Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!”
[/b]9 Settembre 2015 alle 12:55 #22913GiovanniTecchia
Amministratore del forumPurtroppo non l’ho visto, ma due persone che conosco bene hanno avuto la fortuna di parlare con lui a Mosceta. Ha accompagnato un folto gruppo di finanzieri tedeschi, ma non conosco i motivi della visita. So solo che si sono goduti le Apuane e la nostra cucina e che Messner ha salito poi anche il Sagro. Che vogliano investire nella bellezza delle “nostre” montagne? Io ci spero. Una cosa è certa: un uomo e un alpinista come Messner non può che far bene.
Domenica ho invece avuto la fortuna di incontrare Manolo a Foce Rasori per il bellissimo e suggestivo concerto di Mario Brunello. Mai viste così tante persone da quelle parti, dove al massimo ero capitato con tre o quattro amici per andare al Torriore Figari o alla Punta Questa. Della montagna mi piace la solitudine, ma vedere ogni tanto anche tante, tante, tante persone circondate da vette invece che da ombrelloni mi fa sempre piacere. Brunello è stato magico.
9 Settembre 2015 alle 12:59 #22918GiovanniTecchia
Amministratore del forumQualche foto di Messner, Manolo e Foce Rasori:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.