Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Monte Conero – Via diretta dello spasimo
- Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
14 Ottobre 2011 alle 21:17 #12581
gabriele68
PartecipanteVisto che la mia attivit? recente ? pi? che scarsa :( , racconto qualcosa di quella passata..
Agosto 1991
Affascinati da ci? che leggiamo e vediamo in una rivista decidiamo di andare a veder questa via: 200 m di V su una placca continua a picco (o quasi) su una spiaggia bianca e acque azzurre.
Arrampicata, mare bellissimo, la bella vita della riviera ?.. che volere di pi????
Si parte in 7 (3 cimber, 2 geologi, e 2 amanti della bella vita) su di un pulmino che attirava lo sguardo e la voglia di alzare la paletta anche al pi? buono appartenente alle forze dell?ordine, velocit? di crociera 80 km/h ? ci vogliono la bellezza di 9 ore per arrivare a Numana.. trovato il camping, la tenda ? pronta a notte fonda.
La sveglia ce la d? il sole, su quella sponda alle 7 il sole ? gi? alto .. molto alto … ma soprattutto molto caldo, e la tenda diventa un forno :sick: .
Col traghettino arriviamo alla spiaggia, e andiamo alla base delle placche. Non si trova l?attacco della via, facciamo qualche tentativo ma niente, inoltre c?? un sole che spacca il cxlo ai passeri :blink: , poca acqua e la spiaggia ? troppo invitante. Quando decidiamo di scendere troviamo il famigerato chiodo rosso ? bene ?domani sapremo dove andare ?
L?indomani andiamo velocemente all?attacco della via ben dotati di acqua? si parte ? il caldo ? notevole ma aiuta e comunque non si suda solo per il sole :silly: … le chiappe strette ma la via ? troppo bella…e questa volta arriviamo in cima ? ustionati e bolliti, alla fine delle doppie un bagno di 3 ore ? uno dei premi per questa salita?Via diretta dello spasimo ? nomen omen ?. 99 % piedi ? molto pissicologica?.chiodi pochi e quei pochi spesso molto vicini e discreti run out (si dice cos? no?), un esempio su tutti: 2? tiro, nei primi 10 metri 3 chiodi, altri 20 metri e ne metto uno io (il socio mi dir? che l?ha tolto con le dita), altri 10 m e un chiodo, 10 m e sosta? ma ? stata una salita ENTUSIASMANTE!!!!:woohoo:
Si, fu una bella avventura ?;)
Sapevo che avevano chiuso il Conero all?arrampicata diversa anni fa, per? pare, ma ? da verificare, che adesso l?abbiano riaperto o comunque non siano pi? cos? fiscali
.
Qua alcune foto di uno degli apritori, durante il trentennale (maggio 2010)
http://digilander.libero.it/francescoburattini/spasimo_30.htmIl periodo migliore? beh per l?aderenza agosto :laugh: , quando ? pi? caldo, cos? la gomma delle suole ? bella morbida ? per? forse ? meglio durante un periodo meno frequentato ? e meno caldo.
A Numana ci sono un sacco di alberghi, pensioni, B&B e camping, nonch? ristoranti e pizzerie a volont? … ovviamente durante l’inverno i posti aperti si riducono …
La spiaggia delle due sorelle si pu? raggiungere o con traghettino da Numana o a piedi per sentiero.PS
se andate, attenti al verdicchio … fece pi? di una vittima…:whistle:Monte Conero ? Scivolo grande
Via diretta dello spasimo
di F. Burattini, M. Cecchetti, F. Sacchini maggio 1980
Sviluppo 200m, Diff. max. V+
Materiale:
NDA, 2 corde da 60, 6 o 7 rinvii, qualche chiodino sottile, nuts e friends inutili
Accesso:
l?attacco ? al centro della base dello scivolo, sotto la verticale di un chiodo rosso.
Salita:
1? tiro: si sale in verticale fino al chiodo rosso, poi si continua obliquando gradualmente a sx, sfruttando una rugosit? di erosione. Sosta 1. 35 m, IV-, 5 chiodi
2? tiro: Si prosegue in verticale, poi si obliqua leggermente a sx, e si continua ancora verticalmente, con difficolt? decrescente fino ad una cengia con albero. Sosta 2. 50m. V/V+, IV, 5 chiodi (io ne ricordo 4 e decisamente non equidistanti).
3? tiro: dall?albero si continua in orizzontale a sx per qualche metro, poi si prosegue in verticale costeggiando sulla dx una fila di cespugli, infine si traversa a dx fino a 2 chiodi di sosta. Sosta 3.
4? tiro: si continua in verticale spostandosi gradualmente verso dx. sosta 4. 45m. III, 3 chiodi.
5? tiro: Ci si dirige direttamente verso la sommit? dello scivolo fin sotto una paretina verticale. sosta 5. 45m, III, IV. 3 chiodi(relazione, degli apritori, tratta da un articolo sull?arrampicata nelle Marche nella ?Rivista della montagna? n.99 luglio agosto 1988, pag.54)
primo tiro
secondo tiro
sosta 3un saluto
14 Ottobre 2011 alle 21:38 #12582Anonimo
OspiteInteressante : una grande placconata cos? tutta protetta a chiodi! (e presumo principalmente lamette)
Sarebbe da provare ad aprire alle placche del Monte Antona (se c’? ancora spazio qua e l?) una via solo a chiodi…14 Ottobre 2011 alle 22:24 #12584Anonimo
OspiteCaspita che liscioni!!!
Bel racconto!Comunque di posti dove scalare "a picco sul mare" ce ne sono anche di pi? vicini… Muzzerone, Moneglia etc. (ora arriva la stagione buona…)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.