Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › nuova carta escursionistica
- Questo topic ha 16 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
Marco di AS.
-
AutorePost
-
28 Ottobre 2011 alle 04:27 #12791
Anonimo
OspiteVolevo rivolgere questa domanda a Guido Barbieri.
Da anni ( novembre 2008) si parla di una nuova carta escursionistica in scala da 1:20000,piu’ dettagliata riportando anche i sentieri storici,lizze e altro
Mi sono imformato a Massa presso varie librerie storiche nella vendita anche di libri sulle Apuane ma non ne sono a conoscenza.
Ne sai qualcosa…?dove si potrebbe aquistare..?Grazie x il momento e aspetto una tua risposta.
Pisanino
28 Ottobre 2011 alle 20:40 #12800guido
PartecipanteCiao.
Purtroppo ancora non se ne sta facendo nulla, attualmente tutto l’archivio del materiale mio e di Marco di As ? custodito dal Nerli che tra la’ltro se riesco vedo oggi pomeriggio.
Uscir? secondo me nel 2012 una cartina del Parco con i nostri rilevamenti ma unicamente per la segnaletica CAI. Sar? pi? una carta tematica (geologia, geositi, ecc…), che escursionistica. Noi non siamo molto allettati da questa realt?, ma ci sar? una seconda edizione pi? approfondita in seguito dove, spero, metteranno tutto quello che ho rilevato io, altrimenti vedremo.
Quindi i tempi per far conoscere tante cose interessanti sono ancora assai lunghi…:S
28 Ottobre 2011 alle 21:42 #12803Anonimo
OspiteGrazie….per la risposta e….spero nella seconda ipotesi che riesci a realizzarla,per te ee x noi escursionisti.
Pisanino
1 Novembre 2011 alle 02:51 #12827Marco di AS
PartecipanteGuido, approfitto del topic per comunicarti una convocazione del Parco che forse Angelo ti ha gi? detto… Ovviamente per la carta con i soli sentieri Cai! Resta da fissare la data; ti far? sapere.
Marco
1 Novembre 2011 alle 03:39 #12830Anonimo
OspiteVolevo chiedervi….ma questa carta dei sentieri solo CAI,racchiude anche i nuovi sentieri, con le nuove numerazioni,e caso mai quando e dove si puo’ aquistare…?
Grazie….Pisanino1 Novembre 2011 alle 05:03 #12833Marco di AS
PartecipanteIl dove va chiesto al Parco… Per il quando, non prima dell’anno prossimo! I nuovi sentieri con i nuovi numeri ci saranno, anche se c’? da capire bene a che punto siamo… e quanto dureranno! Dico bene, Guido? ;)
1 Novembre 2011 alle 06:35 #12839guido
PartecipanteSi ci sar? la nuova numerazione, ma tra le righe Marco annuncia che prima o poi saremo "costretti" ad abbandonare questa numerazione per adottare quella nazionale a tre cifre…e qui saranno dolori…:S
2 Novembre 2011 alle 03:07 #12841Marco di AS
PartecipanteEh gi?, saranno dolori… :( comunque ho gi? in mente come possiamo sistemare il tutto, l’avevo scritto anche a Pesi… Certo che potevano anche accontentarsi del nostro precedente sforzo! La buona volont? ce l’avevamo messa…
Marco
7 Novembre 2011 alle 20:49 #12886Marco di AS
PartecipanteAggiornamento sul topic: sabato mattina ci siamo trovati con Angelo Nerli alla sede del Parco a Massa, presenti il direttore Bartelletti e il presidente Nardini, per concordare i passaggi finali per la carta. Entro una settimana Nerli far? le ultime correzioni ai sentieri Cai e sabato a Canevara alla riunione delle sezioni apuane sar? deciso se inserire o meno alcuni sentieri attualmente di dubbia percorribilit?, oltre a quelli che dovevano essere segnati ex novo ma che sono ancora in attesa. A quel punto il quadro sar? completo; sar? fatta la gara di appalto per la stampa e verso primavera la carta potrebbe vedere la luce. Abbiamo per? preferito togliere la dizione "escursionistica" e lasciare solo "geoturistica" proprio per chiarire che la sua impostazione, per via delle campiture geologiche, ? diversa da quella che un escursionista si attenderebbe.
Marco
16 Gennaio 2012 alle 22:13 #13688Anonimo
OspiteSalve,
ci sono per caso altri aggiornamenti sull’andamento dei lavori per l’uscita di questa nuova carta?17 Gennaio 2012 alle 03:59 #13702guido
Partecipantesecondo me prima dell’estate la potrete comprare nei negozi, ovviamente quando uscir? lo faremo sapere a tutti organizzando un incontro…B)
17 Gennaio 2012 alle 19:41 #13711Anonimo
OspiteEccellente! Sarebbe bello poterne disporre per la nuova bella stagione.. semmai se ci sono aggiornamenti o ? possibile avere delle piccole preview di come sta venendo fateci sapere. Prevedete per caso, oltre alla versione cartacea, anche la vendita di una versione digitale gi? georeferenziata (cos? come fa la edizioni il lupo)?
p.s. ? ora di relegare l’inadeguata carta della multigraphic in soffitta!
18 Marzo 2012 alle 05:50 #14333Anonimo
OspiteNessuno sa ancora nulla….!!! della nuova carta sentieristica CAI….?mi sembra che Ponticelli parlava gia’di nuova numerazione alla foce Rasori con il sen.173 Sostituito con il 153….Grazie per eventuale risposta
Pisanino18 Marzo 2012 alle 08:06 #14339guido
Partecipantenoi si ? dato l’ok, tra un p? dovrebbe uscire…prima dell’estate ecco…
per quanto riguarda il 153 sostituisce il 173A (il 173 dalla cap. garnerone al rif.carrara ? rimasto intonso); ho cambiato io la numerazione per evitare fraintendimenti….;)
22 Marzo 2012 alle 02:53 #14376Marco di AS
PartecipanteI tempi della carta del Parco restano un mistero…
Tanta fretta poi non si capisce a questo punto cos’altro si debba aspettare. Mi viene il sospetto che contasse pi? il progetto ai fini del riconoscimento come Geoparco da parte dell’Unesco che non la carta in s?… Quindi una volta ottenuto il riconoscimento, che fretta c’??
Credo comunque anch’io che la carta sia stampata prima della stagione estiva, ci mancherebbe… per? attenti alle delusioni: come abbiamo gi? detto, si tratter? di una carta "geoturistica" e non escursionistica nel senso stretto.
Visto lo slittamento dei tempi (e l’indeterminatezza riguardante l’edizione escursionistica), saputo che ci sar? nel frattempo anche una ristampa della carta Multigraphic, Angelo Nerli ha pensato bene di contribuire alla correzione degli errori pi? evidenti, lavoro che credo abbia ormai portato a termine. Quindi aspettiamo a metterla in soffitta… ;)
Marco
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.