Oreade + Moai

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Oreade + Moai

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #15121
    alberto
    Partecipante

    ieri con Nastro, Oreste e Giovanni siamo andati alla Torre di Piatreto per fare Oreade.

    Mentre Giovanni e Oreste salivano tutta Oreade, io e Nastro seguita Oreade fin dopo il traverso centrale siamo usciti a sinistra per Moai facendo gli ultimi 2 tiri.

    In questo modo, si salgono i tiri pi? duri delle due vie e ne viene fuori una bella e impegnativa combinazione.
    Mentre per Oreade, completamente attrezzata, servono solamente i rinvii. Per Moai e consigliabile avere alcuni friends.

    #15124
    guido
    Partecipante

    Molto interessante! Da tempo mi attira quel versante e le varie torri del corchia…sapevo dell’esistenza di queste vie ancora troppo dure per me…:blush:

    La torre di corchia ho visto dove sale la classica di III+ (tutto palero e roccia neanche tanto buona), poi c’? la torre occidentale di piatreto ed infine la pi? slanciata e staccata Guglia di Piatreto.

    La salita a quest’ultima per la classica Funk-Furrer (IV, 1941), com’

    #15130
    alberto
    Partecipante

    guido scritto:

    Molto interessante! Da tempo mi attira quel versante e le varie torri del corchia…sapevo dell’esistenza di queste vie ancora troppo dure per me…:blush:

    La torre di corchia ho visto dove sale la classica di III+ (tutto palero e roccia neanche tanto buona), poi c’? la torre occidentale di piatreto ed infine la pi? slanciata e staccata Guglia di Piatreto.

    La salita a quest’ultima per la classica Funk-Furrer (IV, 1941), com’??

    ciao Guido

    questo versante ? molto interessante sotto diversi aspetti, sia alpinistico-arrampicatori perch? ci sono diversi itinerari, sia escursionistici vedi via di lizza.
    Inoltre ? un ambiente solitario e piuttosto suggestivo sopratutto lo era domenica grazie agli effetti scenici che creava la nebbia che andava e veniva.

    TORRE OCCIDENTALE DI PIATRETO:

    via OREADE bella via su ottima roccia che sfrutta un bellissimo diedro di puro stile granitico. Chiodatura completa e ravvicinata tutta a fix. Bastano i soli rinvii.

    via MOAI bella via atrezzata sia alle soste che lungo i tiri con fix ma anche con qualche chiodo a fessura. Chiodatura pi? lunga rispetto a Oreade in alcuni tiri ? consigliabile avere i frends.

    PILASTRO CIMA 10:

    via STELLA POLARE via attrezzata a chiodi, spit e alcuni fix ma decisamente pi? alpinistica dove occorre integrare con materiale ad incastro. Consigliabile portare una piccola scelta di chiodi. Roccia che richiede un p? di attenzione. Alpinisticamente parlando senza dubbio la pi? impegnativa della parete e forse ad oggi del Corchia. I pochi spit e fix (questi messi in seguito all’apertura) sminuiscono di poco il discreto impegno.I gialli della prima parte della via ricordano alcune strutture dolomitiche.

    PARETE SUd OVEST (a sinistra del pilastro Cima10):

    via ALDEBARAN via dalla logica impeccabile che percorre una evidente fessura che incide la parete. Attrezzata a chiodi e alcuni spit messi a mano. Portare friends fino al n. 3 Camalot ma anche il 3 e mezzo potrebbe risultare utile.Roccia nel complesso buona da ripulire.

    Oltre a noi che si scalava c’erano altre 2 persone che risalivano la lizza.

    Per la via Funk-Furrer mi cogli impreparato:blush: non l’ho fatta.

    #15132
    guido
    Partecipante

    mi mancano tutte…:( e tutte interessanti…:woohoo:
    per quella che ti manca si potrebbe organizzare prima o poi…

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.