Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Tournette al Bianco e Brioschi al Rosa
- Questo topic ha 24 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
2 Settembre 2009 alle 18:21 #6638
Anonimo
OspiteCiao a tutti. Ultimamente io e la Piki bazzichiamo nuovamente nel forum dopo un periodo di assenza. Fa piacere vedere che nella nostra regione, nonostante il meteo scoraggiante di quest?estate, siano state fatte tante cose belle e come questo forum sia il riflesso di un fermento di attivit? alpinistica ed escursionistica a tutti i livelli.
Noi, nel periodo estivo, come sempre abbiamo girovagato un po? sulle Alpi, trovandoci anche all?estero, tuttavia spesso abbiamo sbirciato nel forum per seguirne le novit? in Apuane.Per quanto ci riguarda abbiamo fatto tante belle salite che ci hanno dato grandi soddisfazioni. Due di queste, in particolare, sono state per noi significative, poich? d?ambiente e solitarie, inoltre perch? hanno richiesto un considerevole impegno fisico e psicologico. Dato che queste vie sono molto poco frequentate, non ? facile trovare descrizioni o resoconti recenti, quindi abbiamo deciso di inserire i report in un forum dove vengono discusse salite alpine. Le due salite, sono lo sperone della Tournette al Monte Bianco e la via Brioschi alla Punta Nordend, salita, quest?ultima, che si snoda sulla parete est del Monte Rosa, considerata la pi? alta ed imponente delle Alpi.
Fra le varie vie salite in questa estate, non si tratta certamente di quelle con roccia migliore…. (niente a che vedere, per esempio, con lo sperone Kuffner al Piz Pal? orientale!!) ma in montagna si va con il cuore.Se qualcuno ? interessato pu? consultare i report presso questi link:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5898
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5958
Saluti a tutti.
Celaf e Piki2 Settembre 2009 alle 18:51 #6639Anonimo
OspiteComplimenti!!! Questo ? alpinismo con la A maiuscola!!!
2 Settembre 2009 alle 19:19 #6640Anonimo
OspiteVeramente molto bravi! Sar? che ho poca esperienza sia con la neve (e tutta apuanica…),sia con le vie di ghiaccio (praticamente zero) per cui mi sembra tutto , in questi ambienti, cos? difficile, rischioso e che richieda una grandissima resistenza fisica e atletica…
2 Settembre 2009 alle 20:24 #6644Anonimo
OspiteSiete straordinari..
2 Settembre 2009 alle 20:43 #6645Anonimo
OspiteBellissimo..
Chapeau!2 Settembre 2009 alle 21:16 #6646Tronc
PartecipanteLa parete Est del Rosa ? tra le pi? belle delle Alpi, oserei dire himalayana. L’ho vista per la prima volta a 14 anni (ma non vi dico quanti decenni fa!) e mi dissi: se non ritorner? mai pi? qui voglio fotografarmela nella memoria. E di sicuro ? la pi? romantica. Come non pensare ad Ettore Zapparoli, per esempio ?
Celaf e Piki, bravissimi e fortunati!
Non fraintendetemi: non perch? avete senz’altro rischiato qualcosa di pi? di quello che due persone giovani (e immagino compagni nella vita) lecitamente dovrebbero ;) , ma perch? ora avete dentro di voi delle sensazioni senza prezzo!
E per questo un po’ vi invidio…
Siete grandi!2 Settembre 2009 alle 22:54 #6647Anonimo
OspiteMi unisco ai complimenti di tutti :woohoo:
2 Settembre 2009 alle 23:01 #6649Anonimo
Ospiteho letto or ora entrambe le relazioni (e guardato le bellissime foto!) che avete messo su on-ice; tanto di cappello, siete veramente grandi!
e poi, cosa che non guasta affatto, i vostri resoconti sono di piacevolissima lettura, per quanto tecnicamente precisi ed accurati.3 Settembre 2009 alle 01:18 #6650warthog
PartecipanteFa piacere vedere che nella nostra regione, nonostante il meteo scoraggiante di quest?estate, siano state fatte tante cose belle e come questo forum sia il riflesso di un fermento di attivit? alpinistica ed escursionistica a tutti i livelli.
un’osservazione completamente OT: a seguire l’attivit? ‘alpinistica’ in Apuane pubblicizzata sul forum pare che essa si svolga solo ed esclusivamente su itinerari di carattere sportivo (per sportivo intendo in generale vie a spit con chiodatura ravvicinata, S1-2-3). Non credo che ci? rispecchi la realt?… o forse mi sbaglio?
3 Settembre 2009 alle 01:48 #6652Anonimo
OspiteMi sa che ti sbagli. Nell’elenco dell’arrampicate trovi il Diedro Sud, la Malerba al Grondilice, la ormai famigerata Cresta degli Angeli, la Bastrenta al Contrario, la cresta sud-est del Roccandagia, 2-3 vie in vari Torrioni del Corchia, lo spigolo ovest al Sumbra, vie o tentativi di vie all’Altissimo e al Macina, Torrione figari, Torre Torracca alle guglie della Vacchereccia….
3 Settembre 2009 alle 01:53 #6653warthog
Partecipantemeglio allora… ma invece sulle pareti un poco pi? paretose (ce n’? ahim? poche in Apuane… mi verrebbe da dire 3, Pizzo D’Uccello N, Sumbra S-E, Pania Secca S-E)???
3 Settembre 2009 alle 01:54 #6654Anonimo
Ospitewarthog scritto:
[quote]Fa piacere vedere che nella nostra regione, nonostante il meteo scoraggiante di quest?estate, siano state fatte tante cose belle e come questo forum sia il riflesso di un fermento di attivit? alpinistica ed escursionistica a tutti i livelli.
un’osservazione completamente OT: a seguire l’attivit? ‘alpinistica’ in Apuane pubblicizzata sul forum pare che essa si svolga solo ed esclusivamente su itinerari di carattere sportivo (per sportivo intendo in generale vie a spit con chiodatura ravvicinata, S1-2-3). Non credo che ci? rispecchi la realt?… o forse mi sbaglio?[/quote]
non mi pare: escluso me medesimo che ultimamente vado solo su fix ( diciamo che ? un involuzione?) ti cito alcune salite recensite su questo forum di questa stagione che non mi pare siano itinerari sportivi:
classica al secondo torrione del corchia,
i due tentativi fatti da Diego e Anto allo sperone sud dell’altissimo e al torrione ovest del Macina, la ceragioli al Sumbra ? un misto tra fix e chiodi, la cresta della Roccandagia non ? su fix, il quarto torrione del Corchia, poi se qualcun altro frequentatore del forum vuole rendere meglio l’idea lo invito a inserire itinerari che rispecchino meglio la realt?( credo che te ed altri potreste inserire molti itineari interessanti))… Ah dimenticavo proprio te avevi dato notizia della nuova salita effettuata al forato da Bonatti oopps scusa Benassi e company.
scusate l’OT.3 Settembre 2009 alle 02:29 #6655warthog
Partecipantewarthog scritto:
ma invece sulle pareti un poco pi? paretose (ce n’? ahim? poche in Apuane… mi verrebbe da dire 3, Pizzo D’Uccello N, Sumbra S-E, Pania Secca S-E)???
3 Settembre 2009 alle 02:59 #6657Anonimo
OspitePiki e Celaf ? un vero piacere leggere delle vostre salite, sono sempre impegnative, emozionanti e su pareti poco frequentate. Bravissimi!
3 Settembre 2009 alle 03:01 #6658guido
Partecipantecomplimenti ragazzi! :woohoo:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.