VARIANTE DEL BUCO

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #21367
    alberto
    Partecipante

    sabato con Simone, Chiodo da Palero, il Docttor e Luigi siamo andati a vedere quella serie di canalini compresi tra i Carrubi a sinistra e la costola centrale (che delimita a sinistra il canale degli Ortali) a destra.
    Dopo aver risalito il primo terzo dei Carrubi si prende a destra un evidente canale secondario che a sua volta si divide a destra per una ripidissima goulotte /che va a finire sulla costola) e a sinistra per un più facile canalino chiuso da un grosso masso (visibile) incastrato. Lo si risale fino al masso. Il masso può essere superato esternamente per una colatina di ghiaccio oppure (come abbiamo fatto noi) sulla sinistra per un buco che forma un camino.
    Una volta usciti dal buco/camino, si risale il canale superiore per circa 60 metri. Più in alto il canale si apre ma è chiuso da una strapiombante parete . Si devia a sinistra per altro canale-rampa delimitato a sinistra da una verticale parete rocciosa fino a sbucare, dopo 3 tiri, sulla metà del traverso dei Carrubi.
    da qui più possibilità. Noi abbiamo deviato a sinistra e preso una altro aperto canale con 3 lunghi tiri e un delicato passo di misto a causa della neve fresca, siamo usciti direttamente alla croce.
    Bell’itinerario di stampo classico 50/60/65° e qualche breve passo di facile misto, che si svolge in un ambiante stupendo.
    Vista l’evidenza, l’itinerario è stato sicuramente già salito. Non a conoscenza di relazioni, giusto per la cronaca alpinistica, scrivo questa breve descrizione e propongo il nome VARIANTE DEL BUCO

    Arrivo in vetta sotto una bella e fitta nevicata.

    #21368
    warthog
    Partecipante

    Non ho modo ora di caricare qui le foto, metto solo link ad un album esterno:

    Logica e non difficile variante al canale dei Carrubi, si stacca verso destra alla prima diramazione e prosegue autonoma…

    Publiée par Enrico Tomasin sur Samedi 28 février 2015

    io più prosasticamente avrei chiamato la salita ‘variante del buco’… In corrispondenza del sasso io e Simone siamo usciti sulla costola di sinistra rientrando poi con un breve passo in discesa nel canale principale.

    #21370
    alberto
    Partecipante

    vada per “VARIANTE DEL BUCO” :laugh:

    #21372
    alberto
    Partecipante

    diciamo che trovare quel buco è stato proprio un “bel buo di ulo”…. :laugh:

    #21389
    Anonimo
    Ospite

    Complimenti a tutti!
    solo per curiosita’ :
    di che difficolta’ stiamo parlando?
    il passaggio delicato e’ proteggibile?
    grazie

    #21391
    alberto
    Partecipante

    [quote=”Crampons” post=24084]Complimenti a tutti!
    solo per curiosita’ :
    di che difficolta’ stiamo parlando?
    il passaggio delicato e’ proteggibile?
    grazie[/quote]

    le difficoltà come ho scritto sopra sono di ordine classico. Il passaggio di misto del camino che permette di superare il masso incastrato è un pò faticoso ma facile e proteggibile. Il passaggio sulla crestina finale è reso un pò delicato dalla neve non trasformata ma comunque ben protetto da 2 buoni fr. messi in una fessura scovata scavando nella neve.
    Itinerario decisamente consigliabile anche per la bellezza ambientale in cui si svolge.

    #21392
    Anonimo
    Ospite

    ok quindi D (difficile).
    e’ proprio l’ambiente che mi incuriosisce (almeno dalle foto che ho visto)

    #21393
    alberto
    Partecipante

    [quote=”Crampons” post=24087]ok quindi D (difficile).
    e’ proprio l’ambiente che mi incuriosisce (almeno dalle foto che ho visto)[/quote]

    facile….poco difficile…..difficile….??

    spesso è soggettivo. Questa salita direi che un certo impegno ed esperienza lo richiede ma classificarla D (difficile) è un pò troppo.

    #21401
    alberto
    Partecipante

    lasciati i Carrubi si va verso la variante a prendere il canale di sinistra con il masso che lo chiude

    l’enorme masso che chiude il canale

    il Dottore risale il buco che permette di superare all’interno il masso

    #21405
    alberto
    Partecipante

    Luigi sopra il masso appena uscito dal buco

    il canale sopra il masso con la parete che lo chiude. Sopra c’è il traverso dei Carrubi. la via prosegue a sinistra per un canale-rampa nascosto.

    la variante della variante: Enrico e Simone sulla crestina dopo avere aggirato a sinistra il masso. da li si ricaleranno nel canale sopra il masso.

    #21407
    Anonimo
    Ospite

    :woohoo:
    Belle foto. Ambiente super. Complimenti di nuovo!!!

    #21408
    fabrizio
    Amministratore del forum

    L’ultima foto dove è stata fatta???

    #21409
    alberto
    Partecipante

    [quote=”fabrizio” post=24097]L’ultima foto dove è stata fatta???[/quote]

    dal canale sopra il masso incastrato.

    #21414
    alberto
    Partecipante

    all’inizio della rampa superiore

    il tratto più ripido della rampa che porta al traverso

    Attachments:
    #21416
    alberto
    Partecipante

    alla fine della rampa subito prima del traverso

    Attachments:
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.