Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › via olivol
- Questo topic ha 25 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
fabrizio.
-
AutorePost
-
19 Settembre 2011 alle 08:00 #12175
Anonimo
OspiteUna domanda a cui non trovo risposta se non qui: chi ha aperto la via olivol? al procinto, e quando?
Ciao e grazie19 Settembre 2011 alle 17:40 #12178Anonimo
OspiteA. Angelini,A.Benassi,F.Convalle,G.Giannaccini….ai tempi del Giovane Bonatti de noialtri:woohoo: :laugh: :lol: ;)
19 Settembre 2011 alle 18:13 #12179Anonimo
Ospitequindi che anno?
19 Settembre 2011 alle 18:48 #12180popegapon
Partecipante… impossibile definire una data, a quei tempi ancora non numeravano gli anni, forse ancora non esistevano i numeri. Era l’era degli scaponi in canapa e delle corde in cuoio, erano i tempi in cui con la spalla ci si facevano i panini e le sicure.
ah, b? mi tempi… :)19 Settembre 2011 alle 19:27 #12182Anonimo
Ospitecapisco, un po’ come l’epoca dei sogni degli aborigeni d’Australia, l’uomo-lucertola e l’uomo scoiattolo salirono sulla montagna.
19 Settembre 2011 alle 19:29 #12183fabrizio
Amministratore del forumMa se il Bonatti nostrale ? ancora un bambino…:lol:
19 Settembre 2011 alle 20:32 #12185Anonimo
Ospitefabrizio scritto:
Ma se il Bonatti nostrale ? ancora un bambino…:lol:
Seeeeee!!! Sai quanto n’ha mangiato di coniglioro coll’olive:woohoo: :laugh: :lol: :P
19 Settembre 2011 alle 21:35 #12188alberto
Partecipantesinceramente la data precisa non la ricordo, ma erano gli anni 80. cercher? tra le mie scartoffie di ritrovare la data. Ma visto quante ne ho sar? dura.
19 Settembre 2011 alle 21:54 #12190Anonimo
OspiteAlla fine ho trovato una relazione che riporta il 1985.
Anche se devo dire parla di una placca con un buco al 4? tiro, grado VII: se ci fosse stato un grado VII l? me ne sarei accorto, probabilmente qualcosa ? cambiato.Comunque per inciso, visto che sono qui: mi sembra di capire che sei tra gli apritori.
HO fatto gli ultimi due tiri di Olivol? e mi ? piaciuta molto, non l’ho trovata tanto pi? difficile del primo tiro della Cappana-Ceragioli e mi sono chiesto perch? non avessero pensato di proseguire dritti invece di infognarsi nel canalone.19 Settembre 2011 alle 23:36 #12192alberto
Partecipantevongoren scritto:
Alla fine ho trovato una relazione che riporta il 1985.
Anche se devo dire parla di una placca con un buco al 4? tiro, grado VII: se ci fosse stato un grado VII l? me ne sarei accorto, probabilmente qualcosa ? cambiato.Comunque per inciso, visto che sono qui: mi sembra di capire che sei tra gli apritori.
HO fatto gli ultimi due tiri di Olivol? e mi ? piaciuta molto, non l’ho trovata tanto pi? difficile del primo tiro della Cappana-Ceragioli e mi sono chiesto perch? non avessero pensato di proseguire dritti invece di infognarsi nel canalone.si sono uno degli apritori.
apertura 19/5/1985 Angeli-Polacci-Benassi-Gannaccini-Convalle
Non c’? stato nessun franamento. ? cambiata solo la chiodatura. Sulla placca finale avevamo dato un passo di VII ma non si faceva dove adesso sono stati messi i golfari, pi? facile. Si faceva pi? a destra con un delicato tratto di aderenza pura dove c’? un piccolo buco nella placca. Quindi chi ha richiodato non ha tenuto conto dove originariamente passava la via:angry:
Perch? i Ceragioli sono andati a sinistra invece di salire dritti su per strapiombi? La risposta ? semplice. Bisogna inquadrare la loro salita nella loro epoca quando si cercava di evitarle le difficolt?, cercando il pi? possibile di adattarsi alla montagna con il famigerato sistema del "facile nel difficile"
Oggi si fa esattemente il contrario.Si cerca di difficolt? si fa del virtuosismo.
Hai Ceragioli, questo non interessava . Il loro problema era di aprire una via sul Procinto e non cercare la difficolt? pura.La stessa domanda la si potrebbe fare a Vinatzer e Castiglioni quando aprirono il loro capolavoro sulla sud della Marmolada.
Perch? dopo la cengia mediana non siete andati dritti?
In centro alla parete di Punta Rocca invece di deviare a destra dentro quei caminacci bagnati e friabili?
Messner 30 anni dopo in solitaria ? andato su dritto.Eppure la diretta Messner non ? pi? difficile della parte bassa salita da Vinatzer. ANZI!!
28 Settembre 2011 alle 18:42 #12336Anonimo
Ospitechiarissimo, anche il punto di vista del ’33, grazie
28 Settembre 2011 alle 19:07 #12338alberto
Partecipantevongoren scritto:
chiarissimo, anche il punto di vista del ’33, grazie
ti consiglio di salire anche la parte bassa della via. Molto bella anche se nettamente pi? difficile degli ultimi 2 tiri.
3 Settembre 2012 alle 19:23 #15891fabrizio
Amministratore del forumRipetuti gli ultimi 2 tiri sabato con Alberto e Gionata! Veramente carina e per me un p? complicata…specie l’ultima placca! Abbiamo attaccato dalla Est facendo i primi 2 tiri fino alla cengia dove abbiamo proseguito s? olivol?. Ridiscesi in doppia con Alb? abbiamo…anzi ha fatto il primo tiro di "stefania" dove in sosta io ho dato forfait per grave mancanza di callo sulla mano sx…insomma mi facevo male qualsiasi cosa toccassi :( e quindi con un bel traverso siamo anadati su "tropicana" per poi discendre nuovamente. Gionata anche lui ha dovuto dare forfait per un dolore ad un braccio… e visto i suoi programmi futuri a ben pensato di starsene buono e a riposo!;) Quindi un bel misto di vie consigliato dallo chef locale bonatti! Gran Bella giornata e bella compagnia che finito a far due chiacchere con una bella firretta in mano per recuperare i SALI!
3 Settembre 2012 alle 19:23 #15892fabrizio
Amministratore del forumRipetuti gli ultimi 2 tiri sabato con Alberto e Gionata! Veramente carina e per me un p? complicata…specie l’ultima placca! Abbiamo attaccato dalla Est facendo i primi 2 tiri fino alla cengia dove abbiamo proseguito s? olivol?. Ridiscesi in doppia con Alb? abbiamo…anzi ha fatto il primo tiro di "stefania" dove in sosta io ho dato forfait per grave mancanza di callo sulla mano sx…insomma mi facevo male qualsiasi cosa toccassi :( e quindi con un bel traverso siamo anadati su "tropicana" per poi discendre nuovamente. Gionata anche lui ha dovuto dare forfait per un dolore ad un braccio… e visto i suoi programmi futuri a ben pensato di starsene buono e a riposo!;) Quindi un bel misto di vie consigliato dallo chef locale bonatti! Gran Bella giornata e bella compagnia che finito a far due chiacchere con una bella firretta in mano per recuperare i SALI!
3 Settembre 2012 alle 21:29 #15894alberto
Partecipantefacciamo un p? di chiarezza.
Abbiamo fatto la Capanna da est per poi uscire sugli ultimi tiri di Olivol?.
Complimenti a Fabr? che si ? fatto da primo il primo tiro della Capanna da est.
Prima volta da primo al Procinto!!!;)
si bella biretta ma le patatine me le sono dovute mangiare tutte io.
I ragazzuoli hanno paura di ingrassare….:P
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.