Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › monte forato altalena
- Questo topic ha 14 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
13 Giugno 2008 alle 07:36 #2252
Anonimo
Ospiteciao ragazzi, sabato 7 con Nicola, siamo partiti a mezzogiorno per andare sul monte piglione, abbiamo risalito dallo " spigolo " nord ovest, con cambio del quaderno di vetta.
Domenica abbiamo fatto il monte Forato partendo da Fornovolasco, giunti in cima abbiamo fatto l’altalena nel foro, che dire emozione unica, anche con la pioggia.
Cercher? prima possibile di mettere tutte le foto sul sito.
Ps eravamo in quindici, questo ? un fatto raro
Ciao
PAolo
http://www.paesiapuami.itAttachments:13 Giugno 2008 alle 16:43 #2253Anonimo
OspitePs eravamo in quindici, questo ? un fatto raro
Ciao
PAoloCiao Paolo,
ci credo che sia un fatto raro!!!
Io sono anni che cerco di fare quest’esperienza, ma non riesco mai a sapere in tempo utile quando viene organizzata!
Proporrei a chiunque "bazzichi" questo sito di comunicare sul forum con un po’ di anticipo gli eventi interessanti (specie quelli che non hanno una periodicit? ben definita) di cui ? a conoscenza.
Grazie e complimenti.Cecco.
13 Giugno 2008 alle 17:27 #2254Tula82
Partecipantecomplimenti ragazzi !!!
Deve essere davvero una cosa unica… non capita tutti i giorni di fare un "altalena" del genere !!!
13 Giugno 2008 alle 20:24 #2257Anonimo
OspiteCome si fa quest’altalena?
Marted? mattina sono andato anche io sul Forato, partito alle 6.30 da Fornovolasco sono andato a Foce di Petrosciana, ho fatto la ferrata, cima sud del Forato, arco, cima nord e discesa a Fornovolasco per il sentiero 12. Tempo impiegato 2 ore e 30. Roccia asciutta sulla ferrata terreno estremamente scivoloso e infido nel sentiero nel bosco.Attachments:13 Giugno 2008 alle 21:36 #2259Anonimo
OspiteEh, mi ricordo che c’? una sosta di calata a met? dell’arco, e al corso roccia gli istruttori ci avevano mostrato la calata di 40 m nel vuoto completo, cosa non facilmente sperimentabile altrove.
Ormai tanti anni fa, quando andavo a scuola, conoscevo gente che era andata a fare l’altalena al Forato… successe anche che uno si fece male alla testa oscillando un po’ troppo e finendo su un albero(boh…? dubito avesse il casco, comunque).
David, ci hai messo 2h 30 per fare Fornovolasco-Forato e ritorno??? Complimenti…13 Giugno 2008 alle 23:19 #2260Anonimo
Ospitedavec77 scritto:
David, ci hai messo 2h 30 per fare Fornovolasco-Forato e ritorno??? Complimenti…
eh si andata e ritorno con ferratina, dopo per 2 giorni non ce la facevo neanche a portare il cane a fare i bisogni da tanto che mi sentivano le gambe…..:sick:
13 Giugno 2008 alle 23:35 #2261Tula82
Partecipantesi..si… c’? una mega sosta proprio a met? … se ritrovo la foto la posto ;)
14 Giugno 2008 alle 06:58 #2267Anonimo
OspiteL’altalena sul monte forato viene fatta tutti gli anni il primo di maggio, ma visto il tempo ? stata spostata, questo per? senza fortuna, comunque il prossimo anno lo inseri? sul forum, perch? ? una bella esperienza volare su Cardoso, Pruno, Volegno
saluti Paolo 76
http://www.paesiapuani.it4 Gennaio 2012 alle 20:25 #13495Tula82
Partecipanteapprofitto del topic per sapere il sentiero pi? corto / meno dislivello per arrivare dal forato
Sicuramente sar? quello che parte dall’Alta Matanna-Foce di Petrosciana
Quanto ci vorr? ? 2 ore e mezzo ?
4 Gennaio 2012 alle 20:25 #13496Tula82
Partecipanteapprofitto del topic per sapere il sentiero pi? corto / meno dislivello per arrivare al Monte Forato
Sicuramente sar? quello che parte dall’Alta Matanna-Foce di Petrosciana
Quanto ci vorr? ? 2 ore e mezzo ?
4 Gennaio 2012 alle 21:14 #13498guido
PartecipanteCiao.
Dipende da dove parti, se dalla Garfagnana vai da Fornovolasco con il 12, ass? diretto ed in 2h sei all’arco, se dalla versilia vai dalla strada interotta, 2.30 oppure da Cardoso sempre con il 12 in 2h pi? ripide ma dirette..
4 Gennaio 2012 alle 21:41 #13500Tula82
Partecipantegrazie guido per le info !!!
Si voleva fare la calata e altalena … ma si deve ritornarte a casa presto.
Quindi da Fornovolasco in 2 ore siamo su ?
Dall’Alta Matanna dici che ? pi? lungo ?
Ne approfitto… per la calata meglio andare con 2 mezze da 50 oppure con 2 singole da 70 (una da 70 non basta)
GRAZIE ANCORA
7 Gennaio 2012 alle 02:45 #13519Cima
PartecipanteTula82 scritto:
Ne approfitto… per la calata meglio andare con 2 mezze da 50 oppure con 2 singole da 70 (una da 70 non basta)
GRAZIE ANCORA
Io l’ho fatta con 2 singole da 70… ma cmq anche 2 mezze da 50 bastano!
11 Gennaio 2012 alle 00:21 #13570Anonimo
OspiteCima scritto:
Tula82 scritto:
[quote]Ne approfitto… per la calata meglio andare con 2 mezze da 50 oppure con 2 singole da 70 (una da 70 non basta)GRAZIE ANCORA
Io l’ho fatta con 2 singole da 70… ma cmq anche 2 mezze da 50 bastano![/quote]Hey Cima…quando mi ci porti??? :)
26 Febbraio 2012 alle 07:42 #14150Anonimo
Ospitese non ricordo male ci sono 2 chiodi, meglio rinforzare il tutto. Per evitare abrasioni "incresciose" usiamo un cavo d’acciaio da 8 mm. lungo 9 mt. (quello che si usa per giocare al funambolo a 30 cm. da terra) per baipassare la roccia dell’arco.
corda da 10,5 da 60mt.grigri e nodo in fondo.
molto divertente. portare su tutto un p? di meno… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.