Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Punta Ellen di Fradusta via “ETTORE CASTIGLIONI”
- Questo topic ha 8 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
17 Luglio 2017 alle 17:12 #26156
alberto
PartecipanteDi nuovo Pale di San Martino. E’ chiaro che ci piacciono!! Con Giovanni, Giancarlo e Edoardo il sabato saliamo al bivacco Minazio posto a 2250 mt. nel bellissino Vallone delle Lede , un anfiteatro circondato da pareti che vanno dalla Pala Canali, Cima Canali, Cima Wilma, Fradusta, Punta Ellen, Cima del Conte e Cima dei Lastei in un ambiente che definirei fiabesco.
Con zaini belli pesanti di materiale per scalata, sacco a pelo, viveri, acqua e vestiario in un paio di ore saliamo i faticosi 900 metri di dislivello per arrivare al bivacco dove pernotteremo. L’indomani vogliamo salire la via ETTORE CASTIGLIONI sullo spigolo sud-est della Punta Ellen di Fradusta . Sono 400 metri difficoltà sul TD- fino VI /VI+ concentrate nella fessura finale. La relazione di Pier Verri promette una bella via classica su ottima roccia.
Arriviamo al bivacco posto a 20 minuti dall’attacco che c’è già diversa gente. Poco dopo arriveranno altre 4 persone.
Sono quasi tutti escursionisti, poi ci siamo noi diretti alla Punta Ellen, due diretti alla via Clessidromania alla Punta Centovie e due alla via Cappellari-Lotto alla Cima dei Lastei. Il bivacco ha 12 posti letto ma siamo in 20. Ci strigeremo e dormiremo per terra.
Andato giù il sole si fa parecchio freddo anche perchè si è alzato un bel vento che tirerà tutta la notte, così tutti dentro.
A turno mangiamo al tavolo del bivacco e dopo una bella e simpatica chicchierata e tante risate grazie anche ad una bella bottiglia di grappa alla pera che riscalda cuore , anima e scioglie la lingua, tutti a nanna perchè domani c’è da faticà…
Come da previsioni la giornata è bella e il vento è calato, comunque non ci alziamo presto, e visto che lo spigolo è orientato a sud-est aspettiamo che il sole arrivi sulla via e scaldi la roccia.
Fatta una comoda colazione partiamo e arriviamo per attaccare poco dopo che il sole ha illuminato tutto lo spigolo.
Si attacca sulla destra , roccia super, tipica delle Pale , ricca di clessidre. Non ci sono chiodi e in qualche punto bisogna interpretare la via, ma il gioco è anche questo: come direbbe Gogna “reinterpretare” più che ripetere.
In poco tempo siamo alla base della parte finale dello spigolo dove la via devia sul lato sinistro per salire un bella e netta fessura che incide le strapiombanti rocce terminali.
Delicato traverso a sinistra e siamo all’inizio della fessura. Sono un paio di tiri sostenuti ed atletici, arrampicata procintica. I chiodi ci sono ma molto brutti, comunque si integra bene con dadi e fr. Ancora un facile tiro e siamo fuori sulla Punta Ellen.
La promessa della bella via è stata mantenuta! Il panorama è magnifico e spazia fino alla Civetta con in primo piano la Cima Su Alto e la Busazza.
Seguendo da prima cengette esposte, qualche facile tratto di disarrampicata e lungo un severo canalone con 4 doppie scendiamo verso ovest lungo la via normale e dopo un ora siamo sui ghiaioni alla base della parete e poco dopo di nuovo all’attacco a prendere i due zaini che avevamo lasciato.
Eccoci nuovamente al bivacco oramai solitario. Tutti se ne sono andati. Rifacciamo gli zaini, adesso un pò più leggeri, e giù per il ripido sentiero.
Mi volto a guardare è mi riprometto di tornare. Domani si lavora.17 Luglio 2017 alle 17:15 #26159alberto
Partecipantesulla destra lo spigolo Sud est dove sale la via
il bivacco Minazio
Per chi fosse interessato il Vallone delle Lede è circondato da tante pareti con decine e decine di vie su ottima roccia, di tutte le difficoltà, lunghe e corte.
La salita al Bivacco è faticosa ma l’ambiente ripaga alla grande .Attachments:17 Luglio 2017 alle 20:15 #26161alberto
PartecipanteQuesta è l’ottima guida di Silvio Campagnola che descrive le sole vie delle pareti che si affacciamo sul Vallone delle Lede.
Evidentemente Campagnola che oltre a ripetere ha qui aperto diverse vie, aveva una passione particolare per questo ambiente.
Ma lo si può capire facilmente.Attachments:18 Luglio 2017 alle 09:25 #26162fabrizio
Amministratore del forumPerò la prossima volta Alberto deve partire da Pietrasanta in bicicletta e arrivare fino alle Pale!
Non lo dice ma si stà allenando anche in bike! :laugh: :laugh: :laugh:18 Luglio 2017 alle 10:20 #26163alberto
Partecipante[quote=”fabrizio” post=27591]Però la prossima volta Alberto deve partire da Pietrasanta in bicicletta e arrivare fino alle Pale!
Non lo dice ma si stà allenando anche in bike! :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]Fabri devo proprio ammettere che la salita su 2 ruote del San Pellegrino in Alpe mi ha fatto comodo lungo il sentiero per il Minazio… :laugh:
Grazie per la birra anche da parte della Sabri ;)
18 Luglio 2017 alle 14:43 #26165fabrizio
Amministratore del forumAnche quella è stata una bella impresa…prendere la bici e salire San Pellegrino non è proprio così scontato :blink: :blink: :blink:
La birra è un’ottimo integratore di sali minerali ;) :laugh:18 Luglio 2017 alle 17:43 #26166alberto
Partecipante[quote=”fabrizio” post=27594]Anche quella è stata una bella impresa…prendere la bici e salire San Pellegrino non è proprio così scontato :blink: :blink: :blink:
La birra è un’ottimo integratore di sali minerali ;) :laugh:[/quote]troppo buono :kiss:
diciamo pure che mi hanno superato in tanti… :laugh:Come direbbe Nastro…cazzo se c’è ritto ! :laugh:
28 Luglio 2017 alle 21:43 #26217alberto
PartecipanteAttachments:28 Luglio 2017 alle 21:47 #26220alberto
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.