Tito Claudio Traversa

Homepage Forum Alpi Apuane Sicurezza Tito Claudio Traversa

  • Questo topic ha 22 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #18040
    Anonimo
    Ospite

    salve a tutti….non so se avete avuto modo di leggere questa notizia…

    http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/piemonte/articoli/1104306/francia-baby-campione-italiano-di-arrampicata-in-coma-dopo-una-caduta-di-20-metri.shtml

    una preghiera per una piccola promessa dell’arrampicata!!

    #18044
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Purtroppo ho letto…e promessa o non promessa dell’arrampicata…FORZA TITO!

    #18045
    Anonimo
    Ospite

    ovvio promessa o meno….10 anni…

    #18047
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Ale_Climber scritto:

    ovvio promessa o meno….10 anni…

    condivido in pieno

    #18057
    Anonimo
    Ospite

    che brutta notizia….speriamo migliori….

    #18062
    alebiffi86
    Partecipante

    Un abbraccio a lui e alla famiglia anche da parte mia..forza e torna a scalare meglio di prima!

    #18067
    Anonimo
    Ospite

    Leggo adesso che purtroppo Tito ha smesso di lottare. Le pi? sentite condoglianza alla famiglia.
    Si leggono alcune frasi "strane" del padre riferite a colpe….forse ? il momento drammatico per lui o forse chiss?.
    Alcuni articoli parlano di rinvii che non hanno tenuto, in altri c’? il sentore che non abbia fatto "tutto da solo".
    Sicuramente sull’8a ? importante anche come ti danno la corda…

    #18071
    alebiffi86
    Partecipante

    Condoglianze per la famiglia! mi spiace davvero molto..

    #18117
    alberto
    Partecipante

    la falesia ? molto pi? pericolosa di quanto si pensi perch? c’? la routine, si fanno le cose per abitudine e non si sta attenti ai dettagli che invece sono estremamente importanti!! per la sicurezza.

    -Non si fa il nodo di sicurezza al capo della corda

    -si fa sicura lontani dalla parete e magari seduti

    -si chiacchiera e non si sta attenti a quello che fa chi arrampica.

    -non si controlla se ci si ? legati bene

    -a volte si saltano i rinvii, specialmente i primi

    -si passa la corda e ci si cala su moschettoni consumati .

    -chi fa sicura a volte ? molto pi? leggero di chi sale.

    -sarebbe bene usare il casco.

    -il gri-gri non fa tutto da se. Bisogna saperlo usare!

    -in diverse falesie il secondo rinvio ? talmente alto che se voli prima di moschettarlo arrivi in terra.

    ect. ect.

    #18129
    Anonimo
    Ospite
    #18130
    alberto
    Partecipante

    Ale_Climber scritto:

    qui si pu? intuire cosa sia successo…

    http://www.grimper.com/news-mauvais-montage-degaines-utilisees-tito-traversa

    se cos? stanno le cose…mi vengono i brividi!!

    #18131
    Anonimo
    Ospite

    sembrerebbe….appena l’ho visto mi ? preso male…e per di pi? sembrerebbe che il rinvio fosse stato messo anche su una maglia rapida…ma di questo non ne sono certo…colo per sentito dire

    #18132
    derrick
    Partecipante

    non ci credo. anche il pi? idiota degli imbecilli non credo possa fare una cosa del genere … il fato a volte ? proprio beffardo.

    #18135
    Anonimo
    Ospite

    credo che il fato Derrick questa volta non abbia fatto nulla.

    purtroppo come dice Bonatti in falesia a volte ci si scorda di controllare quello che facciamo,il materiale,e tutti gli accorgimenti che chi va in montagna fa…anche perch? in montagna affronti ogni volta qualcosa di diverso…e il materiale lo controlli…anche solo rifare la corda prima di attaccare una via…cosa che faccio quando vado in montagna e non facevo quando andavo in falesia.

    #18136
    Anonimo
    Ospite

    da come me l’avevano raccontata, l’avevo capita cos? ma non volevo crederci.
    Ora che vedo le foto ne ho la conferma.
    Allucinante, inspiegabile.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.