Homepage › Forum › Alpi Apuane › Storia dell’alpinismo › FREE SOLO › Rispondi a: FREE SOLO

È quello appunto che non m’è garbato. Per preparare Free Rider potevano far vedere più attività sua, più riflessioni personali… concentrarsi di più su quello che lui prova per la montagna anziché quello che i suoi familiari pensano di lui e viceversa. Io mi sarei concentrato di più sulle sue salite precedenti che piano piano l’hanno portato li anziché sulla sua vita strettamente personale.
È stato fatto un documentario su Honnold… che alla fine scala Free Riders; mi sono mancate un sacco di cose nel mezzo. M’importa una pippa di vedere la su donna (anche se è assai gnocca) o il suo team di fotografi in ogni scena! Fatemi vedere più azione!! l’half dome, altre salite nella Yosemite, la patagonia, ecc ecc
Dawn Wall è un documentario molto simile ma è stato strutturato molto ma molto meglio! Risulta un po più noiosa l’impresa da raggiungere ma a livello di film è molto più coinvolgente. Molta più parete, molta più arrampicata, ecc ecc ed anche li fanno passare i gradi di difficoltà sempre in secondo piano nonostante sia un film concentrato sulla via in big wall tecnicamente più difficile al mondo.
poi oh… sono impressioni personali