Homepage › Forum › Alpi Apuane › Libri e guide › ricerca libri
- Questo topic ha 43 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
guido.
-
AutorePost
-
13 Settembre 2007 alle 21:13 #1831
Anonimo
OspitealfredoV scritto:
per me va bene, si pu? fare; datemi solo il tempo sufficiente a fare le scansioni, sono diverse pagine.
per? dicevo, ma da un punto di vista "copyright" saremmo mica tanto in regola…forse la diffusione ? meglio farla solo su richiesta e via e-mail, non lo so, dite la vostra.Alfredo
O.K. Alfredo, siamo un tantino "bucanieri" ;) , ma, in fondo, se il libro non si trova pi? in ristampa…
Comunque, quando hai fatto (con calma, ? gi? un grosso "regalo" il fatto che tu ti sia reso disponibile all’impresa!), facci sapere, per lo scambio di e-mail.Grazie e ciao.
Cecco.
13 Settembre 2007 alle 23:22 #1832Tula82
PartecipantePutroppo anche il libro "Le strade dimenticate" non si trova pi?…se qualcuno per caso in qualche libreria lo trova…mi avverta che corro subito a comprarlo B)
14 Settembre 2007 alle 04:28 #1833Anonimo
OspiteDue anni fa fu ristampato, tant’? che sono riuscito ad acquistarlo.
Prova a chiedere al CAI di Prato:EDIT: la mancanza di un libro non giustifica azioni da " bucanieri " o " pirati " che dir si voglia. Versione .pdf per tutti???
M.
14 Settembre 2007 alle 05:02 #1834Anonimo
Ospite14 Settembre 2007 alle 16:53 #1835Tula82
Partecipantemirto scritto:
Due anni fa fu ristampato, tant’? che sono riuscito ad acquistarlo.
Prova a chiedere al CAI di Prato:Grazie mirto per la segnalazione B)
14 Settembre 2007 alle 17:30 #1836Anonimo
Ospiteandrew61 scritto:
mirto scritto:
[quote]EDIT: la mancanza di un libro non giustifica azioni da " bucanieri " o " pirati " che dir si voglia. Versione .pdf per tutti???
M.
Sono d’accordo con Mirto. Non si fa! Rimane pur sempre un’azione illegale, per quanto non a fine di lucro, ma da censurare, specie se proposta (e tacitamente sottoscritta) in un forum.
Ci si informi presso l’editore, forse esistono altri modi o mezzi legali in questi casi (una liberatoria?), o si cerchi in biblioteca!Andrew
P.S.
E’ un parere, visto che lo si chiedeva in generale.[/quote]E’ vero, ? un’azione illegale. Ma:
1. il libro ? esaurito, mesi fa ho contattato la casa editirice e mi hanno detto che col cavolo lo ristampano;
2. Diego ce l’ha nella biblioteca in cui lavora; potremmo andare a prenderlo in prestito l?, e poi? Mandiamo a memoria 200 pagine o quel che sono, cartine comprese… o facciamo le fotocopie?
Non vedo differenze tra questo e fare una scansione e riportarla in pdf.D’altronde, le fotocopie io ce le ho gi?, che faccio, le butto?
Penso di non essere affatto un "bucaniere" se posso render partecipe anche qualcun altro a cui interessa il libro (e che diversamente non avrebbe modo di metterci gli occhi sopra).Ferma restando la libert? di opinione di ciascuno.
14 Settembre 2007 alle 21:04 #1837Anonimo
OspiteSe venite alla biblioteca di Carrara potete fotocopiare sia quello che altri libri di montagna tipo "salite invernali" e credo anche "le strade dimenticate" e altri ancora (o prenderli in prestito…).
Costo fotocopia 5 cent. formato A4.
Siamo aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30
Sabato 8-13. La sede ? in centro vicino l’Accademia delle Belle Arti esattemente via del Plebiscito 1. Tel. mio ufficio 0585-641426 cos? semmai ci mettiamo d’accordo.
Un saluto a tutti.14 Settembre 2007 alle 21:26 #1838Tula82
PartecipanteGrazie Diego per l’ottima notizia… allora sicuramente un sabato verr? proprio a prendere questi 2 volumi B)
Casomai ci mettiamo d’accordo ;)
14 Settembre 2007 alle 21:58 #1839Anonimo
OspiteSono d’accordo con voi sull’illegalit? della riproduzione totale dei libri, ma permettetemi una piccola riflessione: nella realt? universitaria c’? un enorme traffico di libri fotocopiati, sia "barbaramente" dagli studenti (molto spesso direttamente nelle biblioteche dei dipartimenti e delle facolt?), sia, e questo ? molto pi? grave, nelle "copisterie", che pullulano di testi copiati "in toto" tranquillamente smerciati alla luce del sole…
Con questo non voglio giustificare la pirateria, ma vorrei solo precisare che se un testo diventa di fatto "irreperibile", l’unico modo di fruirne ? la riproduzione. Sul discorso dei diritti d’autore, beh… se qualcuno mi spiega l’iter burocratico per pagarli (ammesso che sia possibile descriverlo nello spazio di un forum!?!)…:huh:
Io ho compilato una volta la scheda per la SIAE per suonare in un pub… Avete idea?
Non oso immaginare cosa si debba fare nel caso di un libro.
Comunque, anche per curiosit?, sarei lieto di saperlo (Diego, tu che sei nel "ramo", aiutami).Ciao.
Cecco.
14 Settembre 2007 alle 23:01 #1840Anonimo
Ospite14 Settembre 2007 alle 23:34 #1841Tula82
PartecipantePremetto che secondo me i soldi spesi per i libri sono spesi benissimo..sopratutto se sono libri "utili" come manuali,guide ecc….
Credo che sia massimo il 15% … almeno nella cartolerie,buffetti ecc… c’? scritto cos? e c’? pagare non ricordo quanto per il copyright per ogni pagina…
Ti do ragione per quanto riguarda testi tranquillamente disponibili… se il libro c’? non vedo il motivo di copiarlo. Ma se questo libro ? proprio introvabile..non dico che sia giusto per?…
Ovviamente se ? per "uso personale" e non ti metti a fare 200 copie e venderle ovunque..
15 Settembre 2007 alle 00:49 #1842Anonimo
OspiteNon vorrei che questo topic diventasse noioso, e soprattutto fonte di discordia tra i frequentatori del forum, quindi per quanto mi riguarda lo abbandono tra qualche riga.
Riassumendo, si sta parlando di un libro esaurito da anni, che la casa editrice non ristamper? MAI, che ho cercato in quasi tutte le librerie specializzate senza trovarlo.
Sono venuto in possesso di una copia (fotocopiata, ebbene s?) in maniera fortunosa, mi pare anche di aver spiegato come in un post precedente.
Alcuni frequentatori del forum lo stanno anch’essi cercando da tempo; dal punto di vista della mia morale (non da quello della legge italiana, chiaro) ritengo di non fare niente di sbagliato a procurarne una copia (fotocopia o pdf fa poca differenza) ai suddetti. E dunque, chi lo vuole, lo chieda.Ciao,
Alfredo15 Settembre 2007 alle 01:57 #1843Anonimo
Ospite15 Settembre 2007 alle 07:31 #1844Anonimo
Ospite…E allora illegale per illegale rubo un pulmino al comune di Cascina, passo a prendervi e ce ne andiamo tutti quanti a Carrara che cos? ci facciamo anche una catasta di fotocopie sulle salite invernali…ovviamente al casello tiriamo a diritto..BUAHAHAH!!!
Scherzi a parte, anche il libro delle salite invernali sarebbe interessante, sbaglio o qualcuno ne ? in possesso?
Alfre, quel 15% di libro (;)) tiemmelo al sicuro, eheh!
17 Settembre 2007 alle 17:31 #1845Tula82
PartecipanteAllora se vi interessa "Le Strade Dimenticate. Vie di lizza e discesa del marmo nelle alte valli massesi" di Medda e Bradley ? ancora disponibile… sabato sono passato dalla Stella Alpina di Firenze… il proprietario ha contattato direttamente Medda. Cmq questa settimana gli porteranno una trentina di copie B)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.