Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › ASPIDE – MONTE LA FORBICE
- Questo topic ha 41 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da
Fabrizio.
-
AutorePost
-
21 Ottobre 2013 alle 18:15 #18650
Anonimo
OspiteUna delle “morose” ero proprio io…!!!
Appena Fabri mi ha proposto di provare questa via, ero molto dubbiosa e la mia prima risposta è stata “NO”.. ma poi dopo aver letto qualche relazioni in qua e in la ma soprattutto vista la buona compagnia ho deciso di aggregarmi…
Inizialmente arrivata all’attacco della via non ero molto convinta ma ormai, dopo essere arrivata fin li dovevo provare! :(
Fatto il primo tiro mi sono subito accorta che non era niente di super difficile e che potevo tranquillamente farcela, rotto il ghiaccio, ho continuato a fare gli altri tiri con molta tranquillità e devo dire che mi sono molto divertita e sono molto entusiasta di quello che ho fatto. :laugh:
Però devo fare davvero i complimenti all’altra “morosa”, Cristina, che è stata decisamente brava. Oltre ad essere la sua prima via era anche la prima volta che arrampicava ed è arrivata alla fine della via senza mai fermarsi e/o farsi prendere dal panico.
Comunque ottima compagnia anche per quanto riguarda gli “ometti” :P (complimenti anche a Nicola l’atro novizio!)Se proprio devo trovare un difetto alla giornata, la nebbia, che ci ha seguito senza mai mollarci un attimo dall’attacco della via fino in cima.. e poi forse i nove tiri che per una prima via sono un po’ lunghetti.
21 Ottobre 2013 alle 18:18 #18651alberto
PartecipanteBrava SARA!! ;)
e un bravo anche al moroso…… :kiss:
21 Ottobre 2013 alle 18:21 #18652Anonimo
OspiteOvviamente.
Aggiungere anche paziente oltre a bravo…. :P21 Ottobre 2013 alle 18:22 #18653Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”bonatti” post=21677]Brava SARA!! ;)
e un bravo anche al moroso…… :kiss:[/quote]
Grazie Albè! Non sarai mica geloso :laugh: :laugh: :laugh:
21 Ottobre 2013 alle 18:23 #18654alberto
Partecipante[quote=”fabrizio” post=21679][quote=”bonatti” post=21677]Brava SARA!! ;)
e un bravo anche al moroso…… :kiss:[/quote]
Grazie Albè! Non sarai mica geloso :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
macchè geloso se ci fai caso ti ho lanciato un bacino…… :laugh:
21 Ottobre 2013 alle 18:59 #18656Anonimo
Ospite[quote=”bonatti” post=21677]Brava SARA!! ;) [/quote]
Grazie Alberto e grazie anche ad AleBiffi per i complimenti…
21 Ottobre 2013 alle 19:11 #18658gabriele
Partecipante[quote=”fabrizio” post=21670]Ciao Gabriele, eravamo proprio noi ma in 5! ;)
Abbiamo portato le morose ed un amico a fare la loro prima via in montagna!
Si al settimo tiro invece di prendere per il canale il Conte è salito diretto sopra alla sosta e poi per placca finio in cima al pisatrino, il passaggio più interessante (e forse anche logico) della via :laugh:
Come già detto un pò da tutti si capisce suibto che non segue una linea ma è abbastanza forzata, comunque ci siamo divertiti!
Unico neo..la fatica di trascinarsci dietro le corde e la nebbia che ci ha privato del panorama! :blink:
Peccato non esserci incontrati…sarà per la prossima! ;)[/quote]Peccato si!! mi avrebbe fatto molto piacere incontrarvi, seppur in mezzo al nebbione… C’era parecchia folla sabato … pure noi si era in 5!!
Sul giudizio della via sono d’accordo con te e con chi ci ha preceduti: va a cercare i muretti di roccia sana e quindi la linea è un po’ forzata, stranamente hanno tralasciato il muretto sopra quella sosta, e si che da sotto lo avevamo guardato e ci sembrava pure di roccia buona. Alla fine poi come era? roccia? difficoltà? proteggibilità?A favore della via però c’è da dire che ti fa arrampicare su un versante del Grondilice che è magnifico e selvaggio, con un panorama di rara bellezza. Panorama che purtroppo sabato non abbiamo gustato appieno, dalle 12 in poi si è chiuso tutto.
Mi associo ai complimenti a chi si è fatto come prima via di montagna, una via di 9 tiri + ravate varie!!
saluti
21 Ottobre 2013 alle 19:42 #18659Fabrizio
Amministratore del forumDavvero un peccato per la nebbia…speravo proprio di riempirmi gli occhi con quel panorama ed invece …nisba!
Il tiro sopra la sosta “purtroppo” :angry: l’ha fatto solo il Conte e la sua morosa…io sono passato dal canale proprio perchè volevamo vedere dove era la “via giusta” cmq ho visto che almeno un friends si riesce a mettere nella lama a sx e d il tratto è brevissimo, come grado poteva sembrare intorno ad un 5a, Simone magari può dire meglio.
La roccia mi è sembrata la migliore di tutta la via ;) Insomma, secondo me una piccola variante non ci stà male, anzi…e poi quel canale è veramente palloso! :S
Gli alpinisti novelli si sono vermente comportati bene, sia nella salita che nelle manovre…normale che verso la fine fossero cotti a puntino! :evil:21 Ottobre 2013 alle 19:58 #18661alberto
Partecipante……cotti a puntino….
non fare lo sborone….
SARA stasera fallo dormire fori!!
21 Ottobre 2013 alle 20:07 #18663Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”bonatti” post=21687]……cotti a puntino….
non fare lo sborone….
SARA stasera fallo dormire fori!![/quote]
:laugh: :laugh: :laugh: IO per guidare ho duvuto mettere il pilota automatico :laugh: :laugh: :laugh:
No! Stasera no! Ho paura delle saette! :blush:
22 Ottobre 2013 alle 03:08 #18669Anonimo
OspiteUn applauso agli esordienti ………….. anche se con due capi cordata così è tutto più semplice ! :silly:
In particolare un “brava” alla mia compagna di cordata che dopo una certa esitazione iniziale ha avuto piena fiducia pure nel barcaiolo. :PIl tiro fatto tra il sesto ed il settimo è corto e di difficoltà limitata (sarà un 5b, poi dipende dove si sale), non ci sono protezioni ed in cima al pilastrino si trovano due fix nuovi per la sosta. Più che una variante è una divagazione in quanto si deve comunque riprendere il canalone a destra come descritto nella relazione.
22 Ottobre 2013 alle 14:12 #18670Fabrizio
Amministratore del forum[quote=”il Conte” post=21695]Il tiro fatto tra il sesto ed il settimo è corto e di difficoltà limitata (sarà un 5b, poi dipende dove si sale), non ci sono protezioni ed in cima al pilastrino si trovano due fix nuovi per la sosta. Più che una variante è una divagazione in quanto si deve comunque riprendere il canalone a destra come descritto nella relazione.[/quote]
Vero..le protezioni non ci sono ma si possono mettere e poi anche se vai ugualmente nel canale, salti primo pezzettino di sfasciume puro… e così si arrampica un pochino di più :lol:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.