Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Bacci ed Abbracci
- Questo topic ha 15 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 2 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
15 Ottobre 2018 alle 01:31 #27662
alberto
PartecipanteOggi con Giovanni, abbiamo fatto la prima ripetizione di “Bacci ed Abbracci” , la nuova via aperta sulla est del Procinto da Bacci Claudio e Francesco Bertellotti.
COMPLIMENTI agli apritori ,arrampicata bella e sostenuta su ottima roccia. Sulla roccia c’è ancora un pò di polvere dovuta al grande lavoro di pulizia fatto dagli apritori. Ma dopo una bella pioggia si pulirà tutto.
Confermiamo le difficolta’ degli apritori: 6b+ , obbligatorio 6a/6a+ .La via si sviluppa in 6 tiri di corda e sale il settore destro della parete est, iniziando pochi metri a sinistra dell’antro del settore del Circo. Il primo tiro anche se breve è il più difficile e faticoso perchè bello strapiombante.
Veramente belli il terzo e il quarto tiro, da urlo la lama di partenza del quinto tiro !!!
Discesa con 4 doppie. La prima corta. La seconda corta e obliqua a destra. La terza lunga. La quarta dalla seconda sosta si arriva in terra.
Sembrerà strano ma la linea è indipendente e solo all’ ultimo tiro, incrocia un vecchio tiro (2 vecchi chiodi a destra) per adesso sconosciuto che arriva li da sinistra per una cengia ??.
Purtroppo non abbiamo foto perchè non avevamo messo in conto di fare questa via . Arrivati li, abbiamo trovato Claudio Bacci che insieme ad altri 2 compagni stanno salendo un’ altro intinerario subito a sinistra di questo. Claudio ci ha invitato a fare la ripetizione e dopo un pò di riscaldamento sulla Capanna -Ceragioli abbiamo accettato l’invito.
15 Ottobre 2018 alle 10:15 #27664alebiffi86
Partecipantecaspita, mica male trovare spazio per una linea nuova alla est! Albè ma la relazione si trova in giro o non hanno ancora pubblicato nulla? per ora su internet non trovo niente..
15 Ottobre 2018 alle 10:32 #27665alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=28617]caspita, mica male trovare spazio per una linea nuova alla est! Albè ma la relazione si trova in giro o non hanno ancora pubblicato nulla? per ora su internet non trovo niente..[/quote]
Non credo abbiano ancora pubblicato la relazione.
Comunque non ne hai bisogno. La via è completamente attrezzata, servono solo i rinvii. Puoi portare qualche fr. ma non sono indispensabili.Claudio e compagni stanno salendo un’altro itinerario poco a sinistra di questo, lungo un evidente diedro. Con non poca sorpresa hanno trovato diversi chiodi. Quindi qualcuno, per adesso non si sa chi, c’è già salito.
In effetti la linea è evidente e le difficoltà, a loro dire , non sono alte.Il Procinto, nonostante tutto , è pieno di sorprese…. :ohmy: :ohmy:
15 Ottobre 2018 alle 10:37 #27667alebiffi86
Partecipanteok..ma bacci e abbracci che difficolta ha? io poi stavo sempre aspettando un parere su di una certa vietta al Corchia..prima che si faccia troppo freschetta l’aria..
, io quest’anno ne ho fatte quattro delle tue..
.. scherzo dai, non voglio mettere fretta..quando volete ci fate un giro, è che ci tenevo a sapere cosa ne pensi! ;)
15 Ottobre 2018 alle 11:10 #27668alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=28620]ok..ma bacci e abbracci che difficolta ha? io poi stavo sempre aspettando un parere su di una certa vietta al Corchia..prima che si faccia troppo freschetta l’aria..
, io quest’anno ne ho fatte quattro delle tue..
.. scherzo dai, non voglio mettere fretta..quando volete ci fate un giro, è che ci tenevo a sapere cosa ne pensi! ;)[/quote]
I° tiro 6b+ volendo si può evitare salendo un altro tiro a sinistra assai più facile per poi ritornare a destra.
II° tiro direi V°
III° tiro 6a /6a+ bello!!
IV° tiro direi 6b atletico.
V° tiro 6a un passo forse 6a+ Superlativa la lama iniziale!
VI° tiro 6aLo so, lo so. ci devo ancora andare. Te lo prometto!! Ma volevo farci un giro particolare e non mi sono ancora deciso… ;) ;)
Comunque diversi dei miei amici l’hanno fatta.
Effettivamente quest’anno ti sei dedicato alle mie vie e l’hai tolte dell’ oblio..risvegliandole dal sonno eterno….a cui le aveva condannate la strega cattiva… :laugh: ;)
15 Ottobre 2018 alle 11:29 #27669alebiffi86
Partecipanteeh,eh! vabbè dai, c’è anche Nico che le sta rispolverando!
15 Ottobre 2018 alle 11:41 #27670alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=28622]eh,eh! vabbè dai, c’è anche Nico che le sta rispolverando![/quote]
si, si, anche Nico ci sta usando il battipanni per togliere la polvere… :laugh:
di quella tua al Sumbra, mi sono aggiudicato la prima ripetizione !! ;) ;)
15 Ottobre 2018 alle 12:11 #27671alebiffi86
Partecipante[quote=”alberto” post=28623][quote=”alebiffi86″ post=28622]eh,eh! vabbè dai, c’è anche Nico che le sta rispolverando![/quote]
si, si, anche Nico ci sta usando il pattipanni per toglirere la polvere… :laugh:
di quella tua al Sumbra, mi sono aggiudicato la prima ripetizione !! ;) ;)[/quote]
..cosa che mi ha fatto mooolto piacere! almeno quando ne parlo in giro la via può vantare una prima ripetizione assolutamente autorevole! ;)
15 Ottobre 2018 alle 17:26 #27679alberto
Partecipantepiù che il termine autorevole, direi appassionato !! :)
18 Ottobre 2018 alle 16:53 #27702alberto
Partecipanteecco la foto con il tracciato della nuova via sulla est del Procinto
Bacci ed Abbracci
non vi fate spaventare da quel verde che vedete in basso…la foto è prima dell’intervento di pulizia di Claudio…adesso è tutto pulito. :laugh:
Dove passa la via non c’è più un filo d’erba…Claudio, peggio di Attila… :evil: :laugh:
Attachments:17 Giugno 2019 alle 23:09 #51544warthog
PartecipanteHo ripetuto la via oggi, anche a me è piaciuta, continua e sempre interessante, nel complesso la paragonerei come impegno a Confessioni di una strega combinata a Gandalf. Per i gradi proporrei un rialzo al 6c del primo tiro (come scritto anche sulla rivista Spit dove si trova la relazione); ho trovato decisamente difficile un passaggio del penultimo tiro valutato 6a+, forse l’ho letto male… Avevamo la corda singola e ci siamo calati comodamente.
18 Giugno 2019 alle 14:51 #51557alberto
Partecipanteho trovato decisamente difficile un passaggio del penultimo tiro valutato 6a+, forse l’ho letto male…
passaggio molto delicato, piuttosto tecnico, di non facile intuizione.
24 Giugno 2019 alle 16:44 #51564Cima
PartecipanteRipetuta anche io sabato… molto bella e continua! complimenti agli apritori
Con Albe e Alessandro abbiamo ripetuto pure la limitrofa “Diedro delle sorprese”, altra nuova via sempre di Bacci & co. Molto carina pure questa! Primo tiro con un paio di passetti di decisione poi le difficoltà calano sul V/V+
25 Giugno 2019 alle 17:39 #51566alberto
Partecipantela scritta con il nome delle vie all’attacco però poteva essere risparmiata.
Scarabbocchiare il Procinto con i nomi di tutte le vie, non mi sembra un bel sistema.
26 Giugno 2019 alle 14:52 #51567warthog
PartecipanteSulle vie di falesia che abbiamo chiodato la scritta del nome è un po’ il taglio del nastro che inaugura il lavoro svolto. Le scritte devono essere discrete ma leggibili, in alcuni casi alcune sono venute quasi dei disegni. In falesia questo ha senso perchè le linee sono spesso contigue e sarebbe impensabile identificare un monotiro in altro modo. Oltretutto le due vie nuove salgono in mezzo a monotiri preesistenti e dunque sarebbe stato poco sensato lasciarle senza nessuna identificazione.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.