Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › monte contrario via dei chiavaresi- bastrenta
- Questo topic ha 67 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 4 mesi fa da
derrick.
-
AutorePost
-
30 Luglio 2012 alle 23:40 #15606
alberto
PartecipanteBravi. Bella la Bastrenta.
12 Dicembre 2016 alle 22:08 #25424derrick
PartecipanteAttachments:12 Dicembre 2016 alle 22:14 #25425derrick
Partecipantebuonasera, vorrei individuare la bastrenta fra queste vie, se qualcuno me la indicasse. secondariamente se qualche conoscitore della parete potesse paragonarmi la via, la roccia, l’ingaggio, vorrei capire che situazione si trova laggiù:
come tipologia è avvicinabile ad un pilastro montagna alla pania secca? grazie, saluti.13 Dicembre 2016 alle 02:53 #25426Cima
PartecipanteCiao Derrick, la Bastrenta è la n°4… purtroppo però non l’ho mai ripetuta quindi più di così non so aiutarti… :blush:
13 Dicembre 2016 alle 02:57 #25427alebiffi86
Partecipantela Bastrenta è la n 4 ma tieni conto che nella foto è evidenziato il tracciato integrale che parte dagli alberghi mentre di solito la si attacca partendo dal passo delle pecore(diminuendo l’impegno globale); da quest’ultimo infatti ci si abbassa un po’ per poi traversare a sinistra (guardando il mare) fino a guadagnare una selletta su di una cresta evidente, lì parte il primo tiro; per la roccia ti direi che nel complesso è un filo peggio del pilastro montagna ma neanche poi più di tanto..molto brutto e pericoloso il secondo tiro per il resto presenta anche dei bei passaggi su roccia non male come il diedro liscio del tiro di uscita; occhio che nella parte centrale ci si può sbagliare e andare a complicarsi la vita; per la chiodatura roba se ne trova abbastanza e nel caso è facilmente integrabile(risultano utili friend),rispetto ad un pilastro montagna sicuramente è meno impegnativa anche solo per il grado inferiore (max qualcosina sul V- quà e là); comunque in rete (anche qui sul forum) trovi delle relazioni; unico consiglio che mi sento di darti: se avete in programma di andare ora mi sembra un po’ tardi infatti la via non è poi così breve e anche l’avvicinamento se non lo conosci non è scontato..diciamo che per stare tranquillo dovresti attaccare il primo tiro massimo per le 9 del mattino ma temo che a quell’ora a quella quota ci sia da prendere del gran freddo, però fate vobis.. :)
13 Dicembre 2016 alle 03:09 #25428alebiffi86
Partecipanteti ho evidenziato in rosso l’avvicinamento dal passo delle pecore..come vedi ti togli un bel pezzo rispetto agli alberghi; nel caso andaste io porterei anche chiodi e martello.
Attachments:13 Dicembre 2016 alle 12:32 #25429alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=27134]
ti ho evidenziato in rosso l’avvicinamento dal passo delle pecore..come vedi ti togli un bel pezzo rispetto agli alberghi; nel caso andaste io porterei anche chiodi e martello.[/quote]
scendendo dal Passo delle Pecore, oltre che toglierti un bel pezzo per l’attacco e un tratto di via, ti togli anche un bel pezzo di ritorno, piuttosto lungo e non banale. Anche se adesso potresti ritornare agli Alberghi, scendendo dalla ferrata del Passo delle Pecore.
Quindi attaccando dagli Alberghi impegno complessivo (avvicinamento-via-ritorno) decisamente superiore.
Se vai adesso e parti da sotto per l’attacco originale, io porterei la frontale… :laugh:13 Dicembre 2016 alle 15:02 #25430derrick
Partecipantegrazie a tutti, tutto come immaginavo appunto, ora sta a me, il problema è che non avevo mai visto quella parete prima di sabato e mi ha colpito molto; sono rimasto alungo ad osservare dove poi ho saputo esserci la Bastrenta, le condizioni ho visto essere buone, ma limitatamente al pomeridiano. saluti a tutti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.